• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio acquisto VPR 1500-2000€ NO DPL

carlettohh

New member
Buonasera a tutti. Vorrei acquistare un proiettore per la mia sala (pareti non trattate) che utilizzerei prevalentemente al buio per visione serie tv/film.

Inizialmente ero orientato verso il w2700 ma purtroppo ho avuto modo di vedere un proiettore DLP in azione e soffro leggermente dell'effetto rainbow (vedo qualche macchiolina occasionale durante la visione ma vedo proprio la ruota colorata muovendo la testa).

Le distanza di proiezione è circa 4 metri montando il proiettore a soffitto sopra al divano.

Mi affido quindi a voi per i preziosi consigli che sapete sempre dare.
 
L'unico modello che rientra nel tuo budget non DLP è l'Epson EH-TW7100, proiettore che ho anche io e del quale nel caso posso darti tutte le informazioni.
Dovresti però specificare la grandezza dello schermo oltre alla distanza di proiezione per capire se il tiro del TW7100 rientra nel range.
 
L'unico modello che rientra nel tuo budget non DLP è l'Epson EH-TW7100, proiettore che ho anche io e del quale nel caso posso darti tutte le informazioni.
Dovresti però specificare la grandezza dello schermo oltre alla distanza di proiezione per capire se il tiro del TW7100 rientra nel range.

Hai ragione mi sono dimenticato di specificare, teoricamente avrei 3 metri di base schermo ma mi sembra eccessivo, io starei sui 100/110' che dovrebbero essere sui 2,2/2,4 metri giusto?

Dal sito epson dovrei aggirarmi intorno ai 90-130 pollici da 4 metri di distanza
 
Ultima modifica:
Si esatto, sei tranquillamente dentro il range 90/130" con lo zoom che ha il TW7100 a quella distanza arrivi anche a 130" che sono 2,90 MT. di base.
 
Si esatto, sei tranquillamente dentro il range 90/130" con lo zoom che ha il TW7100 a quella distanza arrivi anche a 130" che sono 2,90 MT. di base.

Non ti chiedo neanche com'è qualitativamente perchè ho letto un po' ovunque che su quel prezzo non si può chiedere di più.

Ma ne approfitto per chiederti, secondo te, se avrebbe senso spendere un millino in piu per prendere il 9400
 
Sicuramente il TW9400 è superiore al TW7100 sia come rapporto di contrasto che come costruzione, l'ottica è migliore ed anche motorizzata, i pannelli Lcd sono più grandi e quindi garantiscono un contrasto nativo migliore. Stiamo parlando del modello a lampada top di serie nella gamma home cinema di Epson rispetto ad un medio di gamma. Per quel che riguarda i modelli JVC, essendo basati sulla tecnologia Lcd riflessiva invece che trasmissiva, hanno livelli di contrasto nativo ancora migliore, inoltre sono macchine di un livello entusiast e di conseguenza molto più costosi. Se non vuoi superare il budget del TW9400 e vuoi andare su un JVC devi andare necessariamente sull'usato. E qui si apre un discorso diverso e molto personale. Per quel che mi riguarda a parità di spesa, preferisco sempre acquistare prodotti nuovi con garanzia ufficiale del produttore (e se possibile estenderla col produttore a pagamento) questo perché un proiettore, specie se costoso, è un apparecchio delicato, con parti meccaniche ed ottiche che si usurano col tempo e l'uso e che in caso di problemi hanno bisogno di riparazioni da parte di tecnici specializzati della casa madre (che sono gli unici che possono metterci le mani senza fare danni), e queste riparazioni sono molto salate, spesso non convenienti economicamente. A questo aggiungici che parlando di proiettori a lampada, questa si usura e va sostituita dopo un tot di ore (la durata dipende dal tipo di proiettore e dall'uso fatto) e che se il proiettore usato ha una lampada con molte ore, la prima spesa da fare è quella.
Non ti voglio scoraggiare, ma visto che sei al tuo primo proiettore, ti consiglierei se riesci col budget, di prendere un TW9400 magari facendo anche l'estensione di garanzia con Epson a 5 anni, così da stare tranquillo per un lungo tempo. Questo è quello che farei io, anche perché il TW9400 è una signora macchina. Io già col TW7100 che è inferiore ho belle soddisfazioni.
Poi ovviamente i soldi sono tuoi e puoi spenderli nel modo migliore che credi.
 
Ultima modifica:
Visto che hai indicato un budget sui 2K valuterei seriamente un occasione tipo JVC X7900 (RS540) o X7500 (RS520).
da rivenditori calcola un piccolo sovrapprezzo rispetto ai privati ma hai la garanzia di un anno. Eviterei ebay…
 
Convengo con ellebiser, se decidi di andare sull'usato compralo solo da un rivenditore fisico che ti offra una garanzia e sopratutto la possibilità di provarlo prima di acquistarlo. I proiettori sono macchine molto delicate che possono presentare molti problemi di cui alcuni ti accorgi solo provandoli a fondo, su ebay in caso di problemi entreresti in contestazioni problematiche da risolvere da lontano.
 
Top