• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JZ1500 PROBLEMI - COLOR BANDING & UPSCALER

Grazie per il chiarimento, io uso solo Netflix e Prime sul tv e come visione mi trovo meglio utilizzando le app integrate nel tv, specie per Netflix per il problema del mancato rispetto della cadenza originale da Firestick.
Per i canali tv hai pienamente ragione, da quando sono passati all'H264 la visione è peggiorata notevolmente, per fortuna avendo la parabola sono passato alla visione tramite Tivusat che almeno offre tutti i principali canali in HD anche se spesso anche qui la compressione risulta eccessiva, specie sui canali non principali. Ma comunque sicuramente la qualità è migliore del digitale terrestre (diciamo che non ci vuole molto).
 


aggiungi che amazon prime non supporta l'HDR+ con l'app interna (e purtroppo credo neanche da apple tv 4k 2021) anche se non sono molti i video in questo formato (che reputo all'altezza del dolby vision, molto meglio del semplice HDR e ben supportato dai nostri JZ Panasonic); poi manca l'app discovery+ e tante altre...la storia è chiara, come per il player interno che è cmq decente ma non è completo al punto da poter fare a meno di altri device esterni. Per fortuna i telecomandi restano sempre compatibili, anche se ritengo più comodo quello della apple tv per muoversi nella timeline di un video e nelle schermate di selezione contenuti
 
Ultima modifica da un moderatore:
proprio l'altro ieri ho preso in offerta la firestick 4k max (abbinata però al proiettore ed in sostituzione di un'altra firestick vecchia di 4-5 anni) e la seconda cosa che mi ha fatto piacere della nuova 4K max (la prima è la maggiore velocità, che era quello che cercavo) è la possibilità di mantenere inalterato il frame rate originale. Testato subito e funziona! Comunque sul mio Pana GZ1500 prefereisco di gran lunga le app integrate. In modalità Pro1 o Pro2 da Netflix in 4K HDR o DV non ho mai riscontrato evidenti anomalie di color banding.
 
Ultima modifica:
Riassumendo, come device esterno, cosa è meglio tra: (chiedo per curiosità, al momento non ho l'urgenza di acquistare altre cose)

- Apple TV 4K € 199

- NVIDIA Schield Pro € 199 *l'upscaler integrato funziona su tutti i contenuti?

- NVIDIA Schield TV € 149

- Fire TV Stick 4K € 59,99 (variabile in base alle offerte) *peccato che non abbia la porta ethernet integrata

- Altro box Android TV ?

Presumendo che tutte supportino le principali app di streaming!
 
Fire TV Stick 4K € 59,99 (variabile in base alle offerte) *peccato che non abbia la porta ethernet integrata[CUT]

in realtà è integrata però è necessario un adattatore venduto a parte a circa 14 euro. Io uso questo e non il wifi. In questo momento la firetv stick 4k max non è in offerta, ma presto ritornerà a 38 euro. Ti consiglio la firetv stick 4k max, se in offerta
 
La migliore senza giri di troppe parole è la Apple TV.L’unica che adatta in modo ottimale la frequenza di aggiornamento del display alla frequenza dei fotogrammi di un contenuto e sopratutto lo fa sempre per qualsiasi app senza esclusioni.Oltre anche al fatto che ha delle app di ottima qualità.
 
Ultima modifica:
Aggiornamenti: ho acquistato la FireTV 4K
per quanto riguarda AppleTV la visione è ovviamente migliore perché l'aspect ratio originale viene rispettato, anche su Prime Video la visione sembra migliore rispetto all'app integrata. Anche se rimangono i soliti problemi di posterizzazione/color banding specialmente nelle parti scure.

Da qualche giorno, saltuariamente, riscontro problemi AUDIO molto fastidiosi (audio distorto metallico tipo interferenze) il problema è presente ovunque (youTube, App e digitale terrestre) da cosa potrebbe dipendere considerando a volte c'è altre no!
La cosa è molto fastidiosa! cosa devo fare, Contattare l'assistenza o il punto vendita? Mi trovo in difficoltà perché non sempre è evidente/dimostrabile il problema. (ho provato a caricare un breve video ma si capisce poco: https://youtu.be/7b4wjIV6AgY)

Altra cosa mi confermate che le striscia verticale di pixel spenti a bordo schermo che ogni tanto è presente è il "pixel orbiter" quindi normale? Si può tenere spenta la funzione senza problemi?

Grazie per la pazienza, scusate ma sono un po' sconfortato da tutti questi inconvenienti. :(
 
Aggiornamenti: ho acquistato la FireTV 4K
per quanto riguarda AppleTV la visione è ovviamente migliore perché l'aspect ratio originale viene rispettato, anche su Prime Video la visione sembra migliore rispetto all'app integrata. Anche se rimangono i soliti problemi di posterizzazione/color banding specialmente nelle parti scure.

Da qualche giorno,..........[CUT]

Se ho capito bene il problema (te lo fa con una soundbar?) prova a cambiare sorgente e ritornare a quella dove riscontri problemi. Altrimenti spegni la tv (mentre sei nella sorgente dove riscontri il problema) e poi successivamente riapri l'app.

A me lo fa di rado (molto di piu sull fz800) quando dalla sorgente sky q passo su netflix (app tv)

Per il pixel orbiter puoi tenerlo anche spento, evitando tra l'altro quel minimo di rescaling . VEDI QUI
 
Ultima modifica:
Il Pixel orbiter non fa nessun rescaling (garantino al 100%), semplicemente sposta l'immagine in H di qualche pixel.
Se questo crea fissazioni (inutili) si può tranquillamente disattivare.
 
Se ho capito bene il problema (te lo fa con una soundbar?) prova a cambiare sorgente e ritornare a quella dove riscontri problemi. Altrimenti spegni la tv (mentre sei nella sorgente dove riscontri il problema) e poi successivamente riapri l'app.

A me lo fa di rado (molto di piu sull fz800) quando dalla sorgente sky q passo su netflix (app tv)

..........[CUT]

ma non credo sia una cosa normale anche il problema audio? :rolleyes:

la "distorsione/disturbo" audio me lo fa con gli altoparlanti integrati (non ho una Soundbar hdmi)
ho notato che il problema audio sussiste anche collegato degli altoparlanti esterni tramite jack

anch'io ho ipotizzato che il cambio sorgente possa essere la causa del problema audio, ma è una cosa fastidiosissima per un nuovo tv
io utilizzo il dtt, Netflix, YouTube e la FireTV su hdmi

ho chiamato anche il negozio dove l'ho comprato e mi hanno risposto: "portami il tv qui lo tengo acceso e se sussiste il problema chiamiamo l'assistenza" ma ovviamente non ho nessuna voglia di smontare e trasportare un 65" per lasciarlo nel negozio :ncomment:


per il Pixel orbiter, l'ho disattivato perché vedere quella striscia nera a sinistra dello schermo mi da estremamente fastidio :D
 
E' totalmente inutile chiamare il negozio in questi casi, visto che non sono dei tecnici, se proprio vuoi chiamare qualcuno, chiama il cat Panasonic piu vicino a te, nel caso ti manderanno un tecnico a casa per valutare il problema e risolverlo.
 
eh lo so.. volevo sapere solo quali fossero le politiche del centro commerciale, ma non ho avuto molta assistenza.
Proverò a chiamare direttamente Panasonic qualora si ripresentasse il problema.
 
Le politiche di assistenza di qualsiasi venditore al di fuori del periodo in cui puoi restituire l'acquisto, si riducono a ritirare il prodotto e mandarlo in assistenza presso il cat piu vicino. In questo caso però devi occuparti tu di trasportare il tv da casa al negozio e viceversa, con tutti i rischi che ciò comporta.
 
salve, non so se sono in tema o meno e rientra nei problemi segnalati. Però ho anche io lo stesso modello JZ1500 48 pollici, comprato il 21 aprile scorso. Oggi mi sono accorto che nelle immagini in movimento , di diverse trasmissioni, le scritte e le immagini hanno un effetto doppia immagine che si muove per una frazione di secondo. Questo disturbo lo fa in maniera frequente. Adesso per esempio su sky 4k vedendo la F1 , si nota spesso questo disturbo. Lo stesso si vede su un fimato scaricato (sempre da sky), su DAZN e sul satellite (non sky). Qualcun altro ha riscontrato lo stesso disturbo ? Prima di oggi non mi ero mai accorto di questo problema. Esiste un modo per eliminarlo o è un difetto tale per cui devo chiamare l'assistenza ? Grazie
 
Qualcosa sui gruppi facebook l'ho letto. Un difetto molto raro se e' quello che penso io.
Prova cosi':
spegni la TV e staccala dalla corrente per 20 secondi. Riattacca tutto e prova a vedere se ancora lo fa'.
Se ancora il problema si presenta , disattiva IFC o spegni tutti i fliltri che intervengono sul movimento. Vedi come va'.
Se ancora hai problemi con le trasmissioni devi portarlo in assistenza.
 
Top