• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JZ1500 PROBLEMI - COLOR BANDING & UPSCALER

Con le sorgenti di qualità però "tutti" i tv si dovrebbero comportarsi meglio.. troppo facile così

uno sceglie Sony/Panasonic o un qualsiasi altro tv di fascia medio/alta per avere ottime prestazioni su tutto, o sbaglio? Considerando la diffusione e comodità dello streaming. Non pretendo dallo streaming qualità da Blu-ray ma questi artefatti sono proprio fastidiosi!

Poi se mi confermate che Sony/LG/Samsung si comportano MOLTO meglio con lo streaming o con le sorgenti hd significa che ho sbagliato acquisto e quindi Panasonic va bene solo per guardare blu ray :rolleyes:

Che fare, lo metto in vendita? Compro un box esterno tipo Apple TV o in NVIDIA Shield (che dovrebbe avere upscaler integrato)?
Qualcuno usa box esterni, pareri? ne vale la pena investire altri soldi €€€ ?
 
A mio avviso è proprio il contrario, una tv deve offrire il monitor, e durare tanti anni. Per il software non potranno mai competere con Apple e il loro ecosistema di app, incastri con le funzioni dell’iPhone/iPad/domotica etc…quindi così come per alexa serve un dispositivo esterno anche per le app sarà meglio affidarsi ad altro, se spendi 2/3000€ per la tv non ti mancheranno 150/200€ per dotarla del miglior parco software in circolazione (anche per lo streaming locale)
 
le app interne sono la miglior scelta su tutte le tv tranne che su Panasonic dove la situazione si capovolge e viene invece da dire il contrario...per godersi al meglio lo streaming nel 2022 su tv Panasonic bisogna affidarsi all'apple tv a causa proprio o di mancanza di un app oppure perché nonostante la presenza di un'app quest'ultima è scritta pr..........[CUT]


concordo pienamente, io ho scelto proprio Panasonic perché NON sono interessato a sport e giochi e puntavo tutto sulla visione di film e serie (le app essenziali ci sono ed ero tranquillo) certo inserire un altro paio di app non sarebbe ovviamente disdicevole.
 
A mio avviso è proprio il contrario, una tv deve offrire il monitor, e durare tanti anni. Per il software non potranno mai competere con Apple e il loro ecosistema di app, incastri con le funzioni dell’iPhone/iPad/domotica etc…quindi così come per alexa serve un dispositivo esterno anche per le app sarà meglio affidarsi ad altro, se spe..........[CUT]

in verità per me la questione budget è importante, la mia idea iniziale era di prendere un lcd 65/75 entro i €1000
poi i prezzi si sono abbassati e ho pensato all'oled (visto che è osannato da tutti e pensando di fare un acquisto più a lungo termine)
considerando anche che i modelli 2022 non subiranno rivoluzioni sostanziali rispetto alla serie 2021 (poi magari mi sbaglio)

ero indeciso tra A80J e il JZ1500 (trovati allo stesso prezzo) ho optato per Panasonic proprio perché la parte più smart di Sony diventa inevitabilmente obsoleta più velocemente. A prezzo pieno non avrei mai acquistato un OLED!
 
Si la parte smart di una tv diventerà obsoleta prima o poi ma quando?Tra 10-15 forse.....e poi obsoleta da quale punto di vista?dal fatto che non arrivano più aggiornamenti delle app ma questo vale per tutte le tv con la differenza che una tv Panasonic già la parte smart nasce obsoleta al momento dell'acquisto....ti sei fatta una idea sbagliata sotto il punto di vista dell'obsolescenza.

Comunque riguardo al tuo problema secondo me si dovrebbe isolare a parte il tipo di sorgente, poichè per quanto riguarda il digitale terrestre su tutte le tv di tutte le marche è risaputo che ha una cattiva qualità, poi entra in gioco l'elettronica della tv che cerca di darci un'aggiustate(ma senza gridare al miracolo) e tra tutte le marche hanno "qualcosa in più"le tv Sony con l'upscaler ma non credere che si passa dalla notte al giorno.....ma allo stesso tempo mi sento di dire che panasonic ha un'elettronica di primo livello sopratutto nel tuo modello jz1500 quindi mi sembra difficile che il tv faccia fatica nell'upscaler.

Riguardo allo streaming possono entrare in giochi molti fattori.....la connessione internet, il profilo di abbonamento(deve essere rigorosamente in 4k) e la qualità dell'app.
Poi non da poco è il tipo di profilo immagine utilizzato, per escludere artefatti conviene usare quei profili dove tutti quegli interventi artificiali per migliorare l'immagine sono disattivati, come ad esempio la filmmaker mode o le professionali che sul tuo tv sono le migliori con magari l'aggiunta di ifc al minimo.

Seguendo e applicando questi suggerimenti magari poi trarre tu le somme e individuare la causa della tua insoddisfazione.
Io personalmente un jz1500 non lo venderei.....al massimo se capisci che i capricci visivi derivano dal fatto che l'app apple tv non ha il dolby vision per panasonic,che l'app prime video da una resa non ottimale allora andrei dritto su una  tv 4k.Poi farei anche l'upgrade anche al profilo 4k su Netflix.
 
Prima di lanciarti in altri acquisti direi di vedere , a parita' di sorgente (streaming compresso su amazon..) , le altre TV dal vivo.
 
Buongiorno, dopo tante ricerche mi convinco ad acquistare il tv in questione Panasonic 65JZ1500
ma sono rimasto subito molto deluso!
In particolare è presente un fastidiosissimo effetto color banding/posterizzazione nelle zone a bassa luminosità (in particolare con i filmati 4k sorgenti App AppleTV e Prime video, leggermente meno evidente su Netflix HD (non ho provato col 4k)..........[CUT]

Scusa ma tu compri un JZ1500 e poi vuoi usarlo con l'abbonamento di Netflix in HD? Gia con quello 4k i contenuti sono ipercompressi figuriamoci col solo HD. Per prima cosa upgrada l'abbonamento a 4k ovviamente avendo una connessione decente e poi se davvero vuoi vedere le potenzialità del tuo tv dagli in pasto contenuti degni del tv, ovvero bluray UHD allora lì si che godi!
Usare un JZ1500 con Netflix HD è come comprarsi una Ferrari e poi montarci su le ruote di una 500....
 
Ultima modifica:
Si la parte smart di una tv diventerà obsoleta prima o poi ma quando?Tra 10-15 forse.....e poi obsoleta da quale punto di vista?dal fatto che non arrivano più aggiornamenti delle app ma questo vale per tutte le tv con la differenza che una tv Panasonic già la parte smart nasce obsoleta al momento dell'acquisto....ti sei fatta una idea sbagliata sot..........[CUT]

effettivamente hai ragione, cercavo di difendere Panasonic... :mc:

Scusa ma tu compri un JZ1500 e poi vuoi usarlo con l'abbonamento di Netflix in HD? Gia con quello 4k i contenuti sono ipercompressi figuriamoci col solo HD. Per prima cosa upgrada l'abbonamento a 4k ovviamente avendo una connessione decente e poi se davvero vuoi vedere le potenzialità del tuo tv dagli in pasto contenuti degni del tv, ovvero bluray ..........[CUT]

io principalmente mi lamentavo su AppleTV (app) perché sapevo che Apple è molto attenta alla qualità in generale
(ma potrebbe essere un problema dell'app sul Panasonic)

Per il resto non scordiamoci che sono delle TELEVISIONI e non dei monitor quindi mi aspetto versatilità su tutte le sorgenti.
non credo di aver comprato la Ferrari degli oled, il JZ1500 penso posso essere equiparato al Sony A80J e LG C1

Sarei curioso di fare un confronto alla pari con i 65" di altri brand
 
Acquistare un TV 65 OLED indipendentemente dalla marca per guardarci DTT SD e video in streaming di scarsa qualità e lamentarsene all'infinito, non ha senso.
 
Ultima modifica:
Gli UPSCALER "IA super resolution" delle TV top di gamma sono migliori di qualsiasi box esterno.

Io partirei con bel reset di fabbrica , poi testerei qualche demo https://4kmedia.org/ per vedere se è un problema di app/os poco ottimizzate.
secondo prenderei un firestick 4k max o apple tv per fare un contro che eventualmente posso essere restituite.

In fine se non ti soddisfa farei il reso e prendi un un LG 65C1.
 
io principalmente mi lamentavo su AppleTV (app) perché sapevo che Apple è molto attenta alla qualità in generale
(ma potrebbe essere un problema dell'app sul Panasonic)

..........[CUT]
Se comunque il tuo principale problema è la Apple TV non la prendere a riferimento perchè su Pana è monca (non supporta il Dolby Vision e stretcha anche il formato video creando ovvi problemi anche su materiale che di suo è ottimo - in riferimento al panorama streaming). Se ti servono in particolare i contenuti Apple dovrai dotarti di un device apposito a meno di aggiornamenti della app anche perchè mette a disposizione solo i contenuti ATV+ (e sono decisamente pochini) e non l'intera libreria.
 
Principalmente mi interessa Netflix (dove già in HD è accettabile) e Prime Video
Ci sono speranze in un aggiornamento software per l'app TV?
 
il problema non è solo la risoluzione su netflix, ma anche il bitrate e la possibilità di sbloccare il dolby vision (obbligatorio per tutte le produzioni netflix, quindi molto, molto diffuso) quindi un abbonamento 4k netflix è obbligatorio. Se non ti va di pagare molto puoi dividerlo con qualche amico per ammortizzare la spesa, ma con quella tv è deleterio avere "solo" netflix hd
 
Usa le app del tv per questi due servizi, funzionano bene e sopratutto rispettano il framerate originale, ti consiglio però di upgradare l'abbonamento a Netflix al 4k altrimenti non capisco perchè hai comprato un JZ1500 quando potevi avere lo stesso risultato con un LG A1 che costa la metà o meno.
 
Tre pagine di discussione...

Caro Roger, il problema del tuo JZ1500, salvo il solo remoto caso che tu abbia un tv fallato (difficile, anche se non impossibile), si risolve al 99,9% con:
1) l'acquisto di una chiavetta "tipo" FIRE TV 4K o 4k MAX, nVIDIA SHIELD, APPLE TV, O CHROMECAST, o quel che ti pare. Dalla quale vedere Prime video, Netflix e altri servizi senza limitazioni di sorta.
2) l'upgrade del servizio di Netflix al 4k (eventualmente, se è un problema di costi, basta cointestare l'abbonamento con un amico o parente, o servirsi dei vari servizi che offrorno la condivisione degli abbonamenti).
3) Per le tv generaliste, Antenna satellitare e TVSAT (che consente di vedere tutto in fullhd ad alto bitrate e più di qualcosa anche in 4k).

Tutto il resto, mi appare abbastanza superfluo, se non fuorviante.
Pretendere che su un Oled 65 trasmissioni di scarsa qualità come un abbonamento hd (neanche full) in streaming, restituiscano immagini perfette sarebbe un pò come pretendere di mettere le ruote di legno su una Ferrari e poi lamentarsi perchè in pista non tiene.
 
Scusa Aragon, io Netflix e Prime video le vedo dalle app del tv, ho anche una firestick 4k collegata al tv, ma non vedo differenze di sorta anzi per Netflix preferisco l'app del tv in quanto la firstick non adatta la frequenza al contenuto come invece fa per prime video.
Mi spieghi quale sarebbero le limitazioni che hanno queste due app sui tv Panasonic? Magari ci sono e non ne sono a conoscenza.

Per tutto il resto sono totalmente d'accordo con te.
 
Usa le app del tv per questi due servizi, funzionano bene e sopratutto rispettano il framerate originale, ti consiglio però di upgradare l'abbonamento a Netflix al 4k altrimenti non capisco perchè hai comprato un JZ1500 quando potevi avere lo stesso risultato con un LG A1 che costa la metà o meno.

non ho mai detto che non mi abbonerò a Premium, dico solo che non tutti i titoli sono sempre disponibili in UHD
e se ho comprato Panasonic è perché speravo in una migliore gestione anche dei contenuti SD/HD

(era da un paio d'anni che volevo comprare un nuovo tv, ho avuto l'occasione di prendere il JZ1500 a un buon prezzo e ho scelto lui anziché il Sony A80J altrimenti avrei dovuto rimandare l'acquisto a dopo novembre/dicembre 2022)

ma da quello che ho capito il problema principale è l'applicazione di AppleTV che funziona male sul Panasonic

La mia preoccupazione principale è escludere difetti di fabbricazione del mio esemplare.
 
Scusa Aragon, io Netflix e Prime video le vedo dalle app del tv, ho anche una firestick 4k collegata al tv, ma non vedo differenze di sorta anzi per Netflix preferisco l'app del tv in quanto la firstick non adatta la frequenza al contenuto come invece fa per prime video.
Mi spieghi quale sarebbero le limitazioni che hanno queste due app sui tv Pana..........[CUT]

Proprio stasera in occasione della partita Inter-Liverpool su prime video un utente ha detto che con l’app interna del Panasonic notava che la partita non era fluida così ha controllato ed andava a 25hz poi ha fatto la prova con la firestick e invece li andava a 50hz.
Quindi premesso che
1)nowtv non c’è su Panasonic,
2)dazn è castrata a 25hz e a 720p quindi niente full hd,
3)prime video anche essa castrata a 25hz negli eventi live(siamo sicuri che il framerate funziona bene con i titoli ondemand?boh ho il dubbio).
4)Apple tv non funziona il dolby vision

In queste condizioni come si fa a non consigliare di usare un dispositivo esterno,ergo un’Apple TV.
 
Non avendo abbonamenti a DAZN, Apple TV+ e now TV, ovviamente la mancanza o i problemi su queste app non m'interessano, infatti ho citato Netflix e prime video, ho cmq una firestick 4k collegata al TV ma a parte le partite su prime (sinceramente non l'ho vista) ho notato che almeno Netflix da chiavetta esce sempre a 60Hz mentre con l'app del TV la frequenza cambia a secondo del contenuto. Cosa che ritengo più giusta.
 
Scusa Aragon, io Netflix e Prime video le vedo dalle app del tv, ho anche una firestick 4k collegata al tv, ma non vedo differenze di sorta anzi per Netflix preferisco l'app del tv in quanto la firstick non adatta la frequenza al contenuto come invece fa per prime video.
Mi spieghi quale sarebbero le limitazioni che hanno queste due app sui tv Pana..........[CUT]

Probabilmente sono stato poco preciso
Tre pagine di discussione...

Caro Roger, il problema del tuo JZ1500, salvo il solo remoto caso che tu abbia un tv fallato (difficile, anche se non impossibile), si risolve al 99,9% con:
1) l'acquisto di una chiavetta "tipo" FIRE TV 4K o 4k MAX, nVIDIA SHIELD, APPLE TV, O CHROMECAST, o quel che ti pare. Dalla quale vedere Prime video, Netflix e altri servizi senza limitazioni di sorta[CUT]


Mi riferivo principalmente ad altre app eventualmente mancanti sui Pana e che, invece, con le Chiavette esterne si ottiene senza limitazioni.
Oltre al fatto che le Fire Tv e le Chromecast verranno, con tutta probabilità, aggiornate più spesso e più a lungo.

Poi sui problemi di frequenza della Fire tv (ho anch'io una 4k) sono d'accordo con te,ma mi sa che c'è qualche noia anche sulle app dei tv (mi dicono, Dazn, AD ESEMPIO, ma sono servizi che io non uso).
Anche se immagino e spero che, in entrambi i casi, siano situazioni evolvibili con nuovi firmware.

Detto questo, se uno neanche si avvale degli abbonamenti streamning in 4k, o va con l'attuale schifido segnale DTT (spesso sin troppo compresso, tanto più che non c'è ancora l'HEVC - chissà quando e se lo metteranno - e stanno comprimento tutto con l'h264 in poco spazio) è chiaro che la resa del tv ne soffra.
 
Ultima modifica:
Top