• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple TV 4K HDR - 2021

credevo che con adatta ai contenuti impostato su si, ...in Dolby vision uscisse in automatico in YCbCr

In HDR/DV la Apple TV esce sempre in YCbCr. Perdonami, non avevo letto che parlavi di DV.

Premesso che la ATV 2021, pur avendo migliorato molto rispetto alla 2017, in DV ha comunque un nero leggermente elevato, il tuo sembra un problema molto più evidente. Che modalità immagine utilizzi con DV? La migliore è la "Cinema" in stanza buia e "Home Cinema" in stanza molto illuminata. Le impostazioni di luce OLED e Contrasto, però, vanno lasciate a default (credo siano 50 e 100 anche sul C1). Non toccherei neanche la luminosità (sempre 50). Se usi già la cinema e non hai toccato nulla nelle impostazioni, il problema è un altro. Prova con l'app Apple TV interna al TV per vedere se anche in quel caso hai problemi. Fammi sapere...
 
Ti ringrazio.. si uso home cinema, effettivamente non ho mai provato la modalità cinema, che cmq avevo scartato perché trovavo eccessivamente scura, cercherò di abituarmi a quella quando guardo in stanza completamente buia.. altre impostazioni non ne ho modificate, quali luce oled luminosità e contrasto, l’unica cosa che ho aggiunto è il movimento cinematico in True Motion, ma poi qui andiamo off topic mi sa.. ancora grazie per i tuoi consigli.. ti intendi anche di audio?? Ne approfitto perché anche lì ho qualche problema :(
grazie ancora
 
Ho provato ben 2 Apple TV 4K 2021 diverse e tutte e 2 presentano lo stesso problema, quando passo da Apple TV alla LG e poi al sinto della Denon AVR 2600x tramite eARC ottengo un audio estremamente distorto, con la voce che esce da tutti i canali, e capita in maniera piuttosto casuale, l’unica cosa che ho notato è che lo fa solo dalla Apple TV, quindi niente problemi con le app interne, e quasi sempre quando si passa da un contenuto in stereo, per intenderci tipo alcune clip di anteprima di Netflix, a audio multicanale, sembra quasi che ci siano problemi di comunicazione con il sinto che non riesce a decodificare bene la traccia che gli arriva, e sempre quando metto in stop un contenuto con traccia multicanale, il sub e le casse emettono un suono sordo tipo un connettore che si stacca o attacca ad impianto acceso per capirci..
non sono i cavi in quanto già cambiati tutti e sono cmq con specifica hdmi 2.1..
la mia paura a questo punto è che sia qualche problema con la parte hdmi della tv :( spero di risolvere ma non so più cosa cercare, in rete non trovo nessuno che abbia questo problema .. grazie
 
Come detto, non ne capisco molto e immagino tu abbia provato tutte le combinazioni possibili dell'impostazione uscita audio PCM - Bitstream tra i due dispositivi (ATV - TV) che dovrebbero essere 4 in tutto: 1) ATV PCM - TV BS; 2) ATV BS - TV BS; 3) ATV PCM - TV PCM; 4) ATV BS - TV PCM. Magari almeno una di queste risolve il problema. Io punterei sulla 2 e la 1, ma, se non lo hai già fatto, provarle tutte non guasta.
 
Ecco, quello che proprio nn riesco a capire su Apple TV è come gestisca le uscite audio, non è che ci sia molto da fare o metti automatico,Atmos o su modifica formato imposti Dolby Digital 5.1 e sinceramente non mi va di azzopparla a 5.1
Quindi in “soldoni” come si dice ad Apple TV di uscire in beatstream o in PCM? Grazie
 
Anger.Miki domanda banale, hai già provato a collegare la ATV al Denon che manda poi il video al TV?
Il problema dell'audio distorto mi capita molto di rado, ma è dovuto all'app specifica. Se la killo e la riapro funziona tutto.
 
Ho studiato un pochino la parte audio della Apple TV 4K. La faccio breve, non è possibile far uscire il flusso audio in bitstream/passthrough. Quindi, considerato che l'audio esce sempre e comunque già decodificato dalla Apple TV, l'unica cosa che resta da fare è scegliere con quale codifica farlo uscire (Migliore disponibile, DD5.1, Stereo) e se con bitrate a 16 bit.
 
Ti ringrazio, esattame quello che avevo capito anch’io.. quindi visto che arriva già tutto decodificato, non mi resta che pensare ad un eventuale problema della tv che fatica a digerire i segnali già decodificati in LPCM a questo punto, soprattutto quando si passa da un multicanale ad uno stereo, il vero inghippo succede sempre quando si cambia la modalità audio tra un filmato e l’altro.. grazie ancora :)
 
non credo che le TV facciano downmix PCM 7.1 -> PCM 2.0, di solito lo fanno i codec in decodifica.
La questione è molto semplice:
1) audio "Migliore disponibile"
- TV audio interno
- TV con eARC
- estrattore audio HDMI

2) DD5.1
- TV con ARC
- estrattore ottico

3) Stereo
- TV audio interno

quello che manca è che ATV non gestisce DD+ con ARC della TV, cosa non da poco.
 
Ultima modifica:
Top