• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio DAC per pc

Nhio82x

New member
Ciao a tutti, chiedo consiglio per un DAC che collegherò al pc portatile (surface) dall'uscita USB e poi a 2 casse JBL 305p (amplificate) + sub ...che ricevono in RCA. Prezzo max 100€... ho guardato qualche creative ma non capisco le differenze e se abbia senso spendere soldi per un dac visto che le casse sono già attive...
 
>"se abbia senso spendere soldi per un dac visto che le casse sono già attive": la frase è un nonsenso, il DAC serve a convertire il digitale in analogico, di norma si usa perché fa questo lavoro meglio della scheda audio integrata sulla scheda madre del PC, il che implica che ci si debba spendere perché se si risparmia troppo si finisce per mancare l'obiettivo, a quel punto tanto vale attaccare le casse al pc con un normale jack audio

>ci sono diversi campi di applicazione: hi-fi, gaming, uso del pc per produrre musica... qui ci si occupa principalmente di hi-fi ed i marchi "low cost" vanno comunque facilmente sopra i 100 e sono Topping, Ifi ed altri... io per risparmiare ho preso un Ifi usato (ho cercato sull' usato e preso quel che ho trovato in realtà)... per gaming o "fare musica" forse trovi maggiore riscontro sul forum Hwupgrade dove ci sono discussioni dedicate a questi temi nella sezione audio...

>decidi subito se vuoi anche l'uscita cuffia (implica avere una manopola di controllo del volume, perché di norma il volume software del PC si lascia al massimo o meglio si esclude per motivi tecnici); questa soluzione è raccomandata se intendi prendere cuffie buonine (>100 euro)
 
Ultima modifica:
Qualità del suono cerca un Pro-ject , il modello Box S+ (32bit/384KHz) ora fuori produzione che possiedo mi piace molto. Ora sto ascoltando anche un S.M.S.L Sanskrit 10th (32 bit / 768 kHz e decodifica DSD256 non su tutti gli ingressi) non è male ma continuo a preferire il DAC Pro-ject.

Concorrente del Sanskrit è il TOPPING E30 che ora mi sembra un pelo più caro , in casa creative avevo "inseguito" come desiderio la Sound Blaster X-FI HD veramente molto completa per l'uso con il PC , incomincia ad avere un po di anni sulle spalle (verifica i diriver) e non l'ho mai sentita per cui non so dirti come suona.

Per l'uso con un PC Windows sono fondamentali i driver per l'ascolto hi-res

Ciao
Luca

Ps un altro marchio da valutare può essere Schiit con il modello Modi 3 (16/44.1 to 24/192 via USB, Coax, and Optical)

Ps 2 con quei diffusori potresti guardare anche nel mondo pro come il Fostex PC-100 (24-bit / 96 kHz) ..... di cui avevo letto bene.
 
Ultima modifica:
Grazie pace830sky e llac per gli spunti. Ho fatto l'errore di guardare anche altri forum stranieri e adesso nella classifica ci sono tipo tra i 70 e gli 80 DAC opzionabili :)

Allora devo rimettere la palla in centro e chiedere nuovamente a voi consigli cercando di restringere il campo....

Vorrei capire dove collegherò il SUB se dai dac escono solo i cavi per le casse :confused:

c'è poi la questione del cavo bilanciato... avendo un ingresso bilanciato con cavo xlr, a questo punto credo (ma chiedo conferma) che sia meglio puntare ad un DAC con uscita xlr e prendo cavi xlr....

aggiungo anche il volume (già che ci sono non escludo l'acquisto di cuffie in futuro... cosa che ho già fatto in passato ma poi rivendute)

aumento il budget a 200€ (quindi di parecchio, sperando di fare cosa giusta e buona) valuto anche usato.....

confido nella vostra pazienza :D:D
 
Cosa dite del SMSL SU-8? In un forum lo abbinano proprio alle jbl... peccato non abbia l'amp (volume) per le cuffie...ma sembra l'unico nella fascia di prezzo ad avere le uscite bilanciate
 
Sì c'é la complicazione della connessione bilanciata, sarebbe meglio avere tutto bilanciato... occhio però che alcuni DAC come il mio Ifi Zen dac hanno l'uscita bilanciata per le cuffie (tramite un jack particolare) a te serve l' uscita bilanciata "Line".

Su come collegare il sub suggerisco di restare nella discussione dedicata alla scelta del sub (personalmente con quelle casse prenderei il sub suggerito da jbl che è appositamente predisposto e amen).

Per cercare dac con uscita XLR ho visto sul sito audiophonics.fr ma da solo prodotti da 600 euro in su.
 
Grazie, e del SMSL SU-8 che mi dici? Su un forum americano lo consigliano proprio per le jbl. Sul sub nessun dubbio... prendo il suo abbinato...
 
ne so quanto te, alle prime googlate sembrerebbe che di quelli con uscita bilanciata vince per economicità ed ho trovato una recensione da fonte che ritengo autorevole della versione 2 (2018 - ignoro se sia l'ultima) che mi sembra nettamente positiva:


https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-su-8-version-2-balanced-dac.5433/

Note:

>mi sembra che manchi l'uscita cuffe, verificalo e ragiona bene se ti serve o meno
>il volume c'é ed è sul telecomando
>è alimentato a rete: bene, per acuni DAC come il mio (che non costa nemmeno tanto di meno) l'alimentazione è presa dalla USB ed alla fine occorre provvedere una alimentazione esterna (altre spese)
 
La butto li senza approfondire .. ma non basta un adattatore RCA / bilanciato che si trova normalmente in un negozio di strumenti musicali.

Ciao
Luca
 
Grazie pace830sky
ultimamente mi sto "studiando" e leggendo vari forum. Confermo quanto detto prima... la curva di apprendimento Dunning-Kruger è in fase calante....
Io parto dall'idea che il cavo bilanciato sia meglio...e quindi vado dritto per dritto con la scelta di un dac con uscite bilanciate... poi leggo su un forum cose di questo tipo

"Just FYI, the SU-8 is very much overkill for the LSR 305s. The JBL 3-series uses a Cirrus Logic CS5341 ADC on the input and a STA350B "power DAC". All inputs are converted to digital and then back to analog and neither the ADC nor DAC in the 305s are exceptional. JBL should have included a digital input to avoid the double conversion inherent in the design."

Cioè sta dicendo che il cavo bilanciato non serve a niente.....

Poi chiedo su amazon pareri sul smsl per collegarlo alle jbl (che ricordo essere casse da un paio di centinaio di euro) e mi rispondono "bhe se non hai grandi pretese non è male... " (è un parere piuttosto unanime) e mi vengono consigliate cose come un Cayin IDAC-6 MK2 (azz 1000€!!!!!)

Quello che faccio veramente a capire è che io con 400€ mi sono comprato un amplificatore yamaha con uscite per l'HT e sono super soddisfatto... qua sto guardano un DAC (quindi senza amplificatore) e sembra che 200€ siano sufficienti per un "entry level"....ma allora se comprassi un cavetto usb-jack da 5€ come questo

https://www.amazon.it/Adattatore-Fe...qid=1626685362&sprefix=dac+usb,aps,255&sr=8-4


che succederebbe???

Che confusione!
 
Il punto è se devi comprare un DAC o meno e quindi alle (molto probabili) carenze della scheda audio del PC...

...se ha deciso di acquistarlo tanto vale prenderne uno con uscite bilanciate visto che sulle casse che ha scelto ci sono quelle...


...che scheda audio hai ora? quella integrata nella scheda madre?
 
@Nhio82x non sono un esperto, da quanto leggo in rete l' audio onboard del surface avrebbe prestazioni nella media, lo scrivo perché mi sembra attendibile non perché le fonti si potessero considerare autorevoli, quindi è credibile che un DAC esterno porti un miglioramento.

Considerato però l'investimento che stai per fare su casse e subwoofer, potrebbe essere una buona idea iniziare con gli adattatori (specie se low cost), senza accollarsi fin da subito altri 200 euro di DAC esterno, per poi procedere all' acquisto in un secondo momento, con un acquisto più ragionato in base all' esperienza acquisita.
 
Ultima modifica:
@Nhio82x non sono un esperto, da quanto leggo in rete l' audio onboard del surface avrebbe prestazioni nella media, lo scrivo perché mi sembra attendibile non perché le fonti si potessero considerare autorevoli, quindi è credibile che un DAC esterno porti un miglioramento.

Considerato però l'investimento che stai per fare su casse e subwoofer, pot..........[CUT]

sì ma io ho idea che la scheda audio sia impossibile da usare.... difatti non c'è un'uscita audio dal pc, ma solo usb! Quindi nella mia ignoranza ho pensato che l'uscita usb non faccia uscire audio analogico (quindi usando la scheda del pc) ma posso collegare un DAC... quindi un dac mi serve per forza. Ora, potrei considerare un risparmio con questo affare

https://www.amazon.it/Creative-Soun...hild=1&keywords=usb+dac&qid=1626703700&sr=8-5

anche se poi devo capire da quel minijack come arrivare ad entrambe le casse.... forse con questo?

https://www.amazon.it/CAOQING-Cavo-...ywords=jack+to+trs&qid=1626703850&sr=8-7&th=1

oppure una via di mezzo tra l'smsl che viene 200 e quell'adattatore e prendere questo TOPPING D10s che viene 110.... e non ci penso più.... poi mi serviranno questo per collegarlo al sub

https://www.amazon.it/Omnitronic-Ca...ronics&sprefix=rca+to+,electronics,355&sr=1-4
 
Da mini jack per passare al collegamento bilanciato (l'accessorio che hai linkato ha due jack sbilanciati) necessitano accessori simili a quelli postati da @ilac che però non sono immediatamente utilizzabili, occorre ulteriore cavetteria...

Salvo errori (perché anche io non ho mai usato ingressi bilanciati):

Surface->USB C->accessorio Microsoft->jack da3,5->cavetto (o spinotto) da jack 3,5maschio a 2x RCA femmina->cavetto da 2xRCA maschio a 2x XLR (*)

(*) @Ilac ha segnalato questo

https://www.thomann.de/it/cordial_eu_1_mc_elements.htm
 
Oooops!


Sul manuale manuale delle JBL a PG 11 (vedi)

dice testualmente (mia la sottolineatura):

"10. 6MM (¼") INPUT – Connect professional equipment to this connector using a 6mm (¼") balanced plug.
Connect consumer equipment to this connector using a 6mm (¼") unbalanced plug."

Insomma "usa il bilanciato se sei professionista, sbilanciato se è una installazione casalinga"!


Quindi
1) non è indispensabile un collegamento bilanciato (!?!?!?!)
2) va bene l'accessorio che hai linkato tu

Il collegamento sarebbe:

Surface->USB C->adattatore Microsoft da USB C a jack da 3,5 stereo->adattatore da jack da 3,5stereo a 2x jack da 6,3 mono->casse

Il tutto "salvo errori" fai se puoi ulteriori verifiche non vorrei che si fosse finiti fuori strada un' altra volta!
 
Ultima modifica:
Top