• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio videoproiettore per uso esterno estivo

Io non andrei su in DLP poiché visto che vuole usarlo per visioni con amici, se qualcuno soffrisse dell'effetto rainbow si rovinerebbe la visione.
 
Quindi mi state consigliando di escludere "categoricamente" (o quasi) i proiettori DLP? Purtroppo avevo visto proprio quelli perché hanno prezzi più abbordabili :D L'effetto rainbow cercando rapidamente online si dice che sia mezzo superato dai proiettori più recenti, però se fosse effettivamente presente e dovessi riuscire a vederlo sarebbe fastidioso...

Per quanto riguarda invece i proiettori LCD, su che marche dovrei orientarmi? Su Visunext ho visto che praticamente li fa solamente la Epson per l'Home Cinema...
 
Non è proprio così, io lo vedo anche sui nuovi modelli e credimi è molto fastidioso, cmq è presente maggiormente su quelli che hanno la ruota colori con lo spicchio bianco, che serve proprio ad aumentare la luminosità. Come LCD ci sono tutti gli Epson ed alcuni Panasonic.
 
Quindi mi state consigliando di escludere "categoricamente" (o quasi) i proiettori DLP? Purtroppo avevo visto proprio quelli perché hanno prezzi più abbordabili :D L'effetto rainbow cercando rapidamente online si dice che sia mezzo superato dai proiettori più recenti, però se fosse effettivamente presente e dovessi riuscire a vederlo sare..........[CUT]
Non è affatto superato nei modelli recenti, solo da led e laser in poi potrebbe ritenersi un capitolo chiuso. È mezzo superato solo dai dlp con ruota colore simmetrica come RGBRGB. Ma il rischio rimane.

Altro motivo di preferire gli lcd all’aperto è la presenza di filtro a monte se non si vuole aspirare nuvole di moscerini.

Per lo sport inoltre la presenza di frame interpolation sugli lcd indicati è molto apprezzabile per scene di azione su grandi angoli di visione.
Si 3lcd è tecnologia epson.

Andrei su tw5820 o tw7000 in base a ingombro e peso come spiegato, con preferenza del primo.
 
Ultima modifica:
Eccomi! In queste settimane mi sono fatto una "mezza" cultura dell'argomento, vi ringrazio molto perché siete stati fondamentali.
Purtroppo con tutte le variabili nel mio caso (luce esterna, telo e posizionamento, DLP o LCD, ecc.), ora come ora aspetto che il mio amico riesca a portarmi il suo proiettore, visto che sta in un'altra città, e con il lenzuolo e magari un cambio di lampada valuto i suoi risultati. Il suo è DLP, quindi magari mi aiuterà pure a capire quanto mi infastidisce il rainbow.
Ad essere sinceri, viste tutte le variabili sopra, comprarlo adesso da zero senza fare un tentativo prima potrebbe rivelarsi un disastro se poi l'effetto in giardino dovesse rivelarsi scarso, o non mi piacesse il DLP senza poi potermi permettere un LCD. Vi tengo comunque aggiornati!
 
E' sicuramente la scelta corretta, valutare di persona e poi decidere quale sia la migliore soluzione per il proprio gusto personale
 
Eccomi! In queste settimane mi sono fatto una "mezza" cultura dell'argomento, vi ringrazio molto perché siete stati fondamentali.
Purtroppo con tutte le variabili nel mio caso (luce esterna, telo e posizionamento, DLP o LCD, ecc.), ora come ora aspetto che il mio amico riesca a portarmi il suo proiettore, visto che sta in un'altra città, ..........[CUT]
La lampada originale degli epson costa 90-140€ e quella in dotazione ha garanzia 3 per anni o 3000 ore reali(non promesse di durata)
La lampada originale dei dlp costa sui 250€, si trova a metà compatibile ma bisogna stare attenti per evitare fregature da riciclo parzialmente usato.

In realtà costa meno un lcd i dlp che costano poco non sono home cinema o hanno ruota colore a rischio rainbow, ma preciso che questa situazione attuale non sarebbe colpa del dlp in sé ma della tendenza attuale che privilegia i 4K e ha sacrificato il FHD dei dlp a modelli meno validi dei vecchi benq, optoma e altri di qualche anno fa che avevano ruota colore RGBRGB. Mi sembra siano state indicate più ragioni e scelte di lcd per capire perché i dlp attuali FHD siamo sfavoriti sia come prestazioni e come investimento. Piuttosto fossi in te volendo proprio un dlp cercherei un usato di benq w1110/1090/1050/2000, viewsonic hd725px, o acer v7500, e altri ma coi rischi già spiegati e ovvi dell’usato se non garantito.

È bene provare un dlp infatti bisogna sempre comperarlo con diritto di recesso ma dovrebbe lasciartelo per un po’ perché non è detto che noti subito se sei suscettibile al rainbow devi vedere un po’ di contenuti, idem per tutti coloro che lo guarderanno, secondo me le uso social sport o film non va bene o dovrebbe essere almeno un led o laser di qualità se non si limita a notiziari, attualità e spettacoli musicali, per es. nei bar. Se la visione in gruppo di film(copyright a parte) e sport in tv perdi solo tempo e rischi errori costosi, ma non dico di non fare prove se hai tempo a disposizione (non solo un po’ di video al volo e te lo porta via!) semmai chiedi qui...
 
Ultima modifica:
Niente ragazzi, mi sono fatto due conti, e tra vpr, schermo, cavi, decoder ecc. il mio budget per il vpr singolo non può essere troppo alto.
Tra l'altro il mio amico non si sa ancora quando potrà portarmi il famoso Optoma, quindi se voglio arrivare preparato per gli Europei (11 giugno) dovrò probabilmente vedermela da me e buttarmi. A maggior ragione non vorrei spendere tanto, ed eventualmente acquistare da un venditore al quale posso mandare indietro il prodotto se non dovesse fare al caso mio (Amazon in primis).

Cercando gli Epson in particolare, essendo LCD e forse i migliori da come mi dite per il mio utilizzo, se devo andare sul NUOVO ho trovato il EH-TW740 a 550€ appunto su Amazon. Cosa ne pensate, può essere un discreto entry level?

Altrimenti dovrei buttarmi sull'usato, dove vedo si trova davvero tanta roba entro i 600€, ma con l'incognita delle condizioni, la spedizione, e l'impossibilità di fare il reso.
 
L'EH-TW740 non è adatto all'home cinema, ha un contrasto troppo basso. Se vuoi un Epson adatto al tuo scopo o alzi il budget ad almeno 1000 euro oppure dai uno sguardo nel mercatino del forum, un TW6700 usato andrebbe bene così come un TW5650/5600.
 
L'EH-TW740 non è adatto all'home cinema, ha un contrasto troppo basso. Se vuoi un Epson adatto al tuo scopo o alzi il budget ad almeno 1000 euro oppure dai uno sguardo nel mercatino del forum, un TW6700 usato andrebbe bene così come un TW5650/5600.
:(
Va bene, ti ringrazio, provo un attimo ad approfondire sull'usato, magari riesco a cavarmela.
 
Ciao ragazzi, mi sembrava giusto aggiornarvi sulla situazione dopo tutti i consigli che mi avete dato.
Beh, per farla semplice alla fine della storia...mi sono arrangiato con quello che avevo, ovvero: proiettore vecchio del mio amico + lenzuolo.
Il problema è che, come ho capito per quanto riguarda i proiettori, o si spendono cifre serie (tra schermo e vpr almeno 800 euro) oppure tanto vale arrangiarsi con quello che si ha. Considerando che all'interno il proiettore non saprei proprio dove metterlo e che uso farne, ho preferito risparmiare e magari attendere un futuro lontano in cui potrò installarlo anche dentro casa.
Queste le foto della partita di ieri sera, che alla fine non è stata malaccio, nessuno ha sofferto di effetto rainbow e comunque usando Rai HD si è vista più che dignitosamente:

https://ibb.co/tKFZGQ5
https://ibb.co/dc6TTyX

Grazie mille comunque a tutti per i consigli, ci si risente quando eventualmente lo riesco ad installare dentro!
 
Se vuoi qualcosa di dignitoso la spesa tra schermo e proiettore supera gli 800 euro tranquillamente. Sembrano tanti soldi, ma in effetti un TV di 100" ed oltre costa molto di più.
 
Se vuoi qualcosa di dignitoso la spesa tra schermo e proiettore supera gli 800 euro tranquillamente. Sembrano tanti soldi, ma in effetti un TV di 100" ed oltre costa molto di più.
Certo, ma considera che guardo la TV da neanche 2 metri, quindi il proiettore ora come ora non ha alcun senso dentro casa. Per questo dico che magari ne comprerò uno buono quando avrò la possibilità di sfruttarlo anche dentro casa, e che quel budget per un uso esclusivamente esterno e solo o quasi per le partite me lo risparmio.
 
Ciao ragazzi, mi sembrava giusto aggiornarvi sulla situazione dopo tutti i consigli che mi avete dato.
Beh, per farla semplice alla fine della storia...mi sono arrangiato con quello che avevo, ovvero: proiettore vecchio del mio amico + lenzuolo.
Il problema è che, come ho capito per quanto riguarda i proiettori, o si spendono cifre serie (tra sch..........[CUT]
Dai pensavo peggio alla fine il risultato se ti soddisfa ti permette di apprezzare la videoproiezione…alla prossima
 
Certo, ma considera che guardo la TV da neanche 2 metri, quindi il proiettore ora come ora non ha alcun senso dentro casa. Per questo dico che magari ne comprerò uno buono quando avrò la possibilità di sfruttarlo anche dentro casa, e che quel budget per un uso esclusivamente esterno e solo o quasi per le partite me lo risparmio.

Per curiosità che dimensione è il lenzuolo? Se lo tesi un pò meglio sulla destra, eviti quelle ombre che si vedono nella foto.
 
Dai pensavo peggio alla fine il risultato se ti soddisfa ti permette di apprezzare la videoproiezione…alla prossima
Sì, molto meglio di quanto pensassi io stesso per fortuna.

Per curiosità che dimensione è il lenzuolo? Se lo tesi un pò meglio sulla destra, eviti quelle ombre che si vedono nella foto.
Il lenzuolo l'avevo misurato e stava sui 100 pollici, alla fine io ho proiettato circa 90 pollici. Sì lo so delle pieghe, ma purtroppo ho organizzato tutto in fretta visto che fino alle 20.50 col sole non riuscivo a vedere niente :D
 
Top