Franco Rossi
Active member
Io non andrei su in DLP poiché visto che vuole usarlo per visioni con amici, se qualcuno soffrisse dell'effetto rainbow si rovinerebbe la visione.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Non è affatto superato nei modelli recenti, solo da led e laser in poi potrebbe ritenersi un capitolo chiuso. È mezzo superato solo dai dlp con ruota colore simmetrica come RGBRGB. Ma il rischio rimane.Quindi mi state consigliando di escludere "categoricamente" (o quasi) i proiettori DLP? Purtroppo avevo visto proprio quelli perché hanno prezzi più abbordabiliL'effetto rainbow cercando rapidamente online si dice che sia mezzo superato dai proiettori più recenti, però se fosse effettivamente presente e dovessi riuscire a vederlo sare..........[CUT]
La lampada originale degli epson costa 90-140€ e quella in dotazione ha garanzia 3 per anni o 3000 ore reali(non promesse di durata)Eccomi! In queste settimane mi sono fatto una "mezza" cultura dell'argomento, vi ringrazio molto perché siete stati fondamentali.
Purtroppo con tutte le variabili nel mio caso (luce esterna, telo e posizionamento, DLP o LCD, ecc.), ora come ora aspetto che il mio amico riesca a portarmi il suo proiettore, visto che sta in un'altra città, ..........[CUT]
L'EH-TW740 non è adatto all'home cinema, ha un contrasto troppo basso. Se vuoi un Epson adatto al tuo scopo o alzi il budget ad almeno 1000 euro oppure dai uno sguardo nel mercatino del forum, un TW6700 usato andrebbe bene così come un TW5650/5600.
Certo, ma considera che guardo la TV da neanche 2 metri, quindi il proiettore ora come ora non ha alcun senso dentro casa. Per questo dico che magari ne comprerò uno buono quando avrò la possibilità di sfruttarlo anche dentro casa, e che quel budget per un uso esclusivamente esterno e solo o quasi per le partite me lo risparmio.Se vuoi qualcosa di dignitoso la spesa tra schermo e proiettore supera gli 800 euro tranquillamente. Sembrano tanti soldi, ma in effetti un TV di 100" ed oltre costa molto di più.
Dai pensavo peggio alla fine il risultato se ti soddisfa ti permette di apprezzare la videoproiezione…alla prossimaCiao ragazzi, mi sembrava giusto aggiornarvi sulla situazione dopo tutti i consigli che mi avete dato.
Beh, per farla semplice alla fine della storia...mi sono arrangiato con quello che avevo, ovvero: proiettore vecchio del mio amico + lenzuolo.
Il problema è che, come ho capito per quanto riguarda i proiettori, o si spendono cifre serie (tra sch..........[CUT]
Certo, ma considera che guardo la TV da neanche 2 metri, quindi il proiettore ora come ora non ha alcun senso dentro casa. Per questo dico che magari ne comprerò uno buono quando avrò la possibilità di sfruttarlo anche dentro casa, e che quel budget per un uso esclusivamente esterno e solo o quasi per le partite me lo risparmio.
Sì, molto meglio di quanto pensassi io stesso per fortuna.Dai pensavo peggio alla fine il risultato se ti soddisfa ti permette di apprezzare la videoproiezione…alla prossima
Il lenzuolo l'avevo misurato e stava sui 100 pollici, alla fine io ho proiettato circa 90 pollici. Sì lo so delle pieghe, ma purtroppo ho organizzato tutto in fretta visto che fino alle 20.50 col sole non riuscivo a vedere nientePer curiosità che dimensione è il lenzuolo? Se lo tesi un pò meglio sulla destra, eviti quelle ombre che si vedono nella foto.