• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo Tz900 con Focal 836/816

  • Autore discussione Autore discussione sam69
  • Data d'inizio Data d'inizio

sam69

New member
Ciao a tutti ,
vorrei chiedere un consiglio per migliorare la mia configurazione avendo preso da tempo anche un paio di Focal 816 usandoli come surround , per i frontali penso che i finali stereo (kenwood molto datati) non sono all'altezza per le mie frontali Focal inoltre il mio Onkyo non reggerebbe mai l'uso di tutti senza un finale per esse ..
 
In realtà il tuo Sinto è anche un buon erogatore di potenza, che cosa vorresti migliorare? Sonorità o lato musica?
guardando la tua catena mi sembra che l’anello debole (in HT) sia il Subwoofer...
 
vorrei eliminare i due finali e usarne uno per entrambe le focal frontali 836 , il sub mi basta in ht
si vorrei migliorare in sonoro , in musica suona bene senza problemi
 
In realtà credo che le Focal 836 con la loro efficienza di 92 db non dovrebbero crearti problemi; il tuo sinto dovrebbe pilotarle bene. Le 816 invece come efficienza stanno a 89,5 e questo forse potrebbe costituire un problema.
 
Le Focal Chorus 836, come molti altri modelli Focal scendono sotto i 4 Ohm, nello specifico le 836 arrivano fino a 3 Ohm, qualsiasi AVR moderno ha qualche problemino a lavorare sotto i 4 Ohm, quindi, se si devono pilotare delle Focal con un attuale AVR un amplificatore finale sarebbe più che raccomandato.
 
Nel post di apertura parlavi di finali stereo kenwood che possiedi, magari cita il modello/i, il fatto che siano datati non significa in automatico che non siano idonei per pilotare i front.
 
si sono quelli in firma "Kenwood Kmf x9000" li sto già usando per pilotarli , è un modello sconosciuto ma li avevo da tempo e li ho collegati
 
Valuterei un Emotiva XPA-2 GEN3, oppure XPA-3 se vuoi pilotarci anche il centrale lasciano i soli surrounds ad Onkyo.
 
Le Focal Chorus 836, come molti altri modelli Focal scendono sotto i 4 Ohm, nello specifico le 836 arrivano fino a 3 Ohm, qualsiasi AVR moderno ha qualche problemino a lavorare sotto i 4 Ohm, quindi, se si devono pilotare delle Focal con un attuale AVR un amplificatore finale sarebbe più che raccomandato.

Non esageriamo. L'impedenza nominale è 8 ohm, 3 ohm è l'impedenza minima. 8 ohm di impedenza nominale unita ad un'efficienza di 92 db bastano a per essere pilotate da quel sinto. Lo dico anche per esperienza diretta: le mie Focal 826W in firma hanno caratteristiche abbastanza simili (efficienza 91,5; impedenza nominale e minima rispettivamente 8 e 2,9) e vengono pilotate da un sinto che eroga 50w per canale in modalità ht eppure di potenza ce n'è a sufficienza tanto che pur mantenendomi lontano dal picco massimo il volume resta comunque molto sostenuto. Comunque sarebbe utile anche conoscere le dimensioni dell'ambiente di @sam69.
 
In realtà credo che le Focal 836 con la loro efficienza di 92 db non dovrebbero crearti problemi; il tuo sinto dovrebbe pilotarle bene. Le 816 invece come efficienza stanno a 89,5 e questo forse potrebbe costituire un problema.

infatti noto una presa in scena delle 836 a scapito delle 816 non so se mi spiego
 
infatti noto una presa in scena delle 836 a scapito delle 816 non so se mi spiego

Se intendi il fatto che le 836 ti sembrano più udibili, questo può essere dovuto a 2 fattori:
1) Se le usi come frontali magari saltano all'orecchio di più, ovviamente...
2) La sensibilità delle 816, come ti dicevo, è molto minore: 2,5 db di differenza sono tanta roba, infatti sembra che 3 db in più equivalgono al raddoppio della potenza dell'amplificatore, come dire (per fare un esempio) se anzichè 86 db ne hai 89 sarebbe come se il tuo ampli erogasse 100 w e non 50; quindi se usi contemporaneamente le 836 e le 816 e queste ultime ti sembrano suonare meno forte, è perchè è come se stessero ricevendo la metà o poco più della potenza che invece va alle 836, anche se poi in realtà è la stessa, questo perchè c'è un gap di efficienza a loro discapito.
 
le dimensioni del soggiorno sono 5.85x 6.00

Grandino... se puoi anche sbizzarrirti col volume a maggior ragione potresti avere qualche difficoltà a far marciare bene le 816 vista le loro caratteristiche e considerando che il tuo sinto a occhio e croce dovrebbe erogare massimo 30w per canale in modalità ht. Fra parentesi, il sistema di calibrazione ambientale del tuo Onkyo ha dato più db in uscita alle 816 ?
 
il sistema di calibrazione dell'onkyo fa pena , infatti quasi spariscono le 816 durante l'ascolto , avevo usato ad alzare i db delle 816 per poter recuperare un pò
 
avevo usato ad alzare i db delle 816 per poter recuperare un pò

E' un sistema empirico ma fattibile. :D
Comunque considerando le caratteristiche di sinto e diffusori e soprattutto la grandezza dell'ambiente d'ascolto direi che può essere persino normale che l'impianto vada un pò in debito d'ossigeno in certi momenti; se aumentando manualmente i db delle surround puoi ovviare al problema tanto di guadagnato anche perchè mi pare che il "problema" siano le 816; se non sei soddisfatto nemmeno così, potresti effettivamente utilizzare i finali per dare un pò di sostegno all'impianto.
 
i finali li ho collegati alle 836 , quindi cosa mi consiglieresti ? tengo tutto così com'è oppure un finale tipo consigliato da Luiandrea ?
 
i finali li ho collegati alle 836 , quindi cosa mi consiglieresti ? tengo tutto così com'è oppure un finale tipo consigliato da Luiandrea ?

Se proprio devi affrontare una spesa dovresti intanto stabilire il budget e poi valutare magari come alternativa un nuovo paio di surround, magari anche 2 bookshelf ma con efficienza adeguata. Forse potresti risparmiare rispetto all'acquisto di 1 o 2 finali nuovi.
 
Ultima modifica:
Top