• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Shure M92E da recuperare

lucalazio

New member
Buongiorno a tutti,

oggi guardando il giradischi ho notato qualcosa che non andava.

Ho smontato lo shell ed ho trovato lo stilo quasi fuori e completamente fuori asse...

Non mi era mai capitato. Cos'è successo?

Si potrà rimediare facilmente o dovrò comprare lo stilo nuovo?

Grazie a tutti e ciao, Luca.

IMG-20201208-143009.jpg
[/url][/IMG]
 
Grazie, li avevo visti ma NON sono originali.
Purtroppo lo Shure costa parecchio, come una testina nuova!
Certo per i dischi che ho potrei tentare di provare questi ricambi...
Spero si cambino plug & play, giusto?
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:

Fatto!

Ma la notizia è terribile! Il cantilever ha fatto un frontale con qualcosa, è DEFORMATO!!!

Il bello è che l'avevo rimessa la testina e suonava

Mi sa che dovrò spendere questi 50€ e cambiare lo stilo con quello originale oppure spendere la metà per i commerciali, vero?

Quale dei due mi consigliate, tenendo conto che ho una sessantina di dischi*che aumenteranno, e che non li ascolto frequentemente?

Grazie ancora e ciao, Luca.

 
Bene, ho studiato per un'eventuale sostituzione della testina e l'Audio-Technica AT-VM95E mi ha convinto (anche se costruita in Cina rispetto all'AT95 costruita in Giappone), comprerei anche uno shell*Audio-Technica AT-HS1 sia per montarla con cavi nuovi, sia per avere la M92E disponibile, magari cambiando lo stilo con un "commerciale", per l'uso con dischi vecchi e per un'eventuale rivendita del piatto (SHURE tira di più di AT...).

Mi sono state proposte, usate bene, due testine alternative all'Audio-Technica AT-VM95E ovvero la Sumiko Oyster a 35€ e la Grado F3+ a 60€.

Considerando la catena audio (Technics SL-Q3, Micromega IA60 ed Elac Debut 5.2 o 6.2), l'ambiente (stanza da letto 3,5x3,2 alta 2,7mt.) e la musica ascoltata (pop, rock e jazz) quali tra queste tre testine "finaliste" vedreste meglio nell'impianto di mio figlio?

E, soprattutto, valgono il cambio rispetto alla vecchia M92E o resta superiore in tutto e per tutto?

Grazie a tutti e buona giornata, Luca.

P.S.: la SHURE in quello stato sta suonando ancora!!!
 
Top