Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Per la nitidezza il problema è che è un parametro ingannevole e ruffiano, nel senso che devi dar modo all'occhio di adattarsi alla nuova impostazione, se la metti al massimo noterai sui bordi delle immagini una sorta di linea di luce (ringing), qualcosa che non esiste nell'immagine originaria, il mio consiglio è di impostarla a "0" e vede..........[CUT]
Se lasci AMP a 0-0 (come se fosse Off) noti gli scatti nei panning. Non sempre ovviamente, io non ci ho mai fatto caso finché non ho visto una puntata di Witcher in cui a un certo punto c’è un bel panning su un bosco/foresta dal basso verso l’alto: era la sagra del microscatto. Avevo già notato qualcosa su un filmato demo di YT in 4K con il panning di un treno da destra a sinistra (o viceversa) ma non ci avevo dato troppo peso fino a quella puntata di Witcher.Metti il motion plus su "custom" (personalizzato) e porta entrambi i livelli a "0". Dovrebbe consentirti di eliminare il judder coi film a 24p senza introdurre l'effetto soap opera. Il "LED Clear Motion" è il BFI, ma da quel che so non è consigliabile attivarlo visto che scurisce tutto. Scusa l'uso della termino..........[CUT]
They are provided for reference, and should not be copied as the calibration values vary per individual unit even for the same model and same size as the TV we reviewed due to manufacturing tolerances.
Io pure ho copiato i loro parametri pur sapendo che non potranno mai essere corretti al 100% ma anche io ho pensato che era meglio di nulla, il risultato finale comunque mi soddisfa appieno.io comunque piuttosto che su auto ho preferito personalizzare come rtings lo spazio colore. So che ogni pannello è diverso ma su auto i colori sono troppo tenui... il rosso ad es. diventa arancione.
Per i sottotitoli dovresti impostare il local dimming su basso (ma per gli SDR... per gli HDR fa decisamente crollare la luminosità e tutto diventa troppo scuro)... non elimina completamente il problema ma lo riduce molto. Ti consiglio di tenere il local su basso però solo appunto quando guardi film sottotitolati perchè riduce la brillantezza delle immagini.Salve a tutti, sto per ricevere questo televisore, scelto per l'ottimo contrasto e qualità dell'immagine e dei neri. Come molti di voi mi sono letto le recensioni estremamente positive, poi capisco che ci sono dei problemini che forse però possono essere eliminati. Mi sono letto velocemente le pagine precedenti e vi chiedo conferma se ho capito ben..........[CUT]