è proprio un problema del cassettino, se sul 9000 c’è un altro cassettino non ci saranno problemi ma se è uguale avrai lo stesso identico problema, non è che se costa di più significa che non lo fa, tutto dipende solo da quel particolare componente.
Si diciamo che il 9000 costa di più perchè ha una qualità costruttiva superiore, il che comprende anche una meccanica in metallo come raccontava Grunf.
Stando all'esperienza di MirkoR però il problema sembrerebbe presentarsi anche sul 9000 (versione tedesca, ma non credo vi siano differenze sul cassetto delle varie iterazioni di 9000 in europa).
Certo, fino ad ora è l'unico caso di cui ho letto, ma potrebbe semplicemente essere dovuto al fatto che ci sono più possessori di 420 ed 820 che di 9000 e che magari gli utenti del 9000 se ne guardano bene da inserire un disco che potrebbe rovinargli un'unità dal costo importante...
Quello che trovo assurdo è che Panasonic se ne lavi le mani bellamente quando sembra che il problema affligga solamente i suoi lettori, questo al netto di eventuali "mancanze" di 01 nella produzione di dischi fisici.
Volente o nolente, 01 da noi distribuisce parecchi dischi che già possiedo (Sicario, Soldado, 1917, la ragazza del treno, The Hateful Eight, Suburra, The Wolf of Wall Street, Rush, Educazione siberiana, Cena con delitto – Knives Out, tra gli altri...).
Voi come vi regolate ? Escludete l'acquisto di questi titoli oppure pregate ogni volta che aprite il cassetto del lettore ? Mi sembra veramente una cosa assurda, soprattutto considerando che stiamo parlando di dispositivi di alto livello per non dire high end nel caso del 9000.