• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Scusa ma per quale motivo??:confused: L'app di Amazon non è fluidissima ma una volta avviato il contenuto che interessa a me va benissimo. Idem Netflix che invece è anche fluida quando si naviga tra i contenuti. Poi è vero che non aggiornano lo store... Disney+ per esempio non c'è ancora e sono abbastanza sicuro che mai ci sarà.
 
Ultima modifica:
Ho provato la parte vod , amazon e netflix terribile...... , potevano pure non metterla........

Hahah, beh, come darti torto, una chiavetta da pochi euro fa decisamente meglio ma va beh, è un ottimo lettore, anzi il migliore, va preso per quello, lato smart è davvero pessimo ma ne abbiamo discusso parecchio qui, che ci vuoi fare
 
Eppure, come ho già detto, come lettore è quello che offre la migliore esperienza col VOD. Se la domanda è qual è il miglior lettore per il video on demand, la risposta è questo lettore. Come si diceva sopra, la visione è comunque ottima.
 
Mi sembra che non ci sia volontà di capire cosa sto dicendo: come lettore blu-ray non c'è di meglio per il VOD, è un fatto.
Se serve maggiore flessibilità ed efficienza si compra una Firestick 4K e tanti saluti. La quale, ricordo, ha lo stesso problema di refresh scorretto con Netflix ad esempio.
 
Per quanto riguarda il rischio di "blocco meccanico" dei dischi 01 (BD UHD ma anche in versione standard), c'è qualcuno con il 9000 che ha sperimentato questo tipo di problematica?

Mi sembra di capire che sne siano potenzialmente affetti tutti i modelli dall'820 a scendere, non mi è chiaro se qualcuno ha avuto questo problema con il 9000.
 
Se si attiva l’opzione dolby vision netflix resta sempre in dolby vision, se c’è un modo di non farlo stare sempre in dolby vision senza andare ogni volta nelle opzioni e disattivarlo o attivarlo a seconda del contenuto ti prego condividilo
 
Scusa ma ho risposto scrivendo Dolby Vision e pensando all'HDR... avendo un VPR non ho mai attivato il DV. Quindi sarà sicuramente come dici tu. Per il mio utilizzo con Netflix, Prime Video e YouTube su VPR mi trovo bene. Non ho problemi. Il video va liscio come l'olio. In più si usufruisce del processamento eccellente del lettore sul VOD. Poi riconosco che il lettore ha molte altre lacune in tal senso, ma come dice Cyber i lettori sono tutti peggiori del Pana in questo ambito.
 
Ultima modifica:
Amazon si esce a 60

Cioè non c'è la possibilità di farlo uscire a 50? Lo fa la chromecast originale, tanto per dire.

Comunque sono sempre più dell'idea che il lettore BD debba fare in prima battuta molto bene quello per cui è stato concepito ossia leggere supporti FISICI, il resto è un di più. Mi sembra però di capire però che anche sotto questo punto di vista ci siano dei problemi perchè se da un lato parliamo (a ragion veduta) di UB820 ed UB9000 come i migliori lettori attualmente sul mercato a prezzi "ragionevoli" (con ragionevole = meno di 1000 euro), dall'altro leggo che in alcuni casi la combinazione con dischi 01 può potrare a probelmi di estrazione del disco.

Questo dal mio punto di vista è molto più grave del fatto che un servizio VOD sia stato implementato in maniera frettolosa, anche perchè eventuali miglioramenti sulla parte VOD sono risolvibili con un update SW mentre i problemi meccanici di progettazione / produzione ci sono e rimangono.

A tal proposito rinnovo la domanda: conoscete qualcuno con il 9000 che ha sperimentato questa problematica ?

Qualcuno di voi ha segnalato la cosa a Panasonic ? Come si pongono rispetto a questo problema ? non mi sembra una cosa secondaria il fatto di poter estrarre e togliere un disco senza problemi a prescindere dal produttore.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il rischio di "blocco meccanico" dei dischi 01 (BD UHD ma anche in versione standard), c'è qualcuno con il 9000 che ha sperimentato questo tipo di problematica?

Mi sembra di capire che sne siano potenzialmente affetti tutti i modelli dall'820 a scendere, non mi è chiaro se qualcuno ha avuto questo problema con il 9000..........[CUT]

Ho il Pana 9000 e non ho riscontrato problemi con in BD della O1. Tieni presente che la meccanica di lettura del 9000 è differente, di qualità superiore, rispetto ai modelli inferiori, 820 compreso. Questa differenza, molto probabilmente, giustifica il diverso comportamento.
 
Perfetto ti ringrazio, mi hai tolto il dubbio su cosa acquistare ;)

In effetti dal teardown appare la scritta "Premium model" sulla meccanica, immaginavo fosse un componente di grado diverso.

Poi magari si apre l'820 e c'è scritto anche lì :sofico: sarebbe da ridere...

Comunque non capisco questa scelta di Panasonic: un conto è tagliare i costi all'osso su 420 e modelli inferiori ma l'820 non è un entry level e a mio parere avrebbero dovuto fare uno sforzo in più visto il prezzo di listino da 400 euro.

Poi vedo che tanta gente ha preso l'820 per via del costo ridotto e di performance sovrapponibili (con alcune limitazioni), l'avrei fatto anche io, ma a questo punto io mi butto sul 9000 perchè non voglio dover limitare la mia libreria di dischi a determinate produzioni per non incorrere nel rischio che il drive non si apra.

Sicuramente nella progettazione di un lettore ottico la meccanica è l'ultima componente su cui tagliare in termini di qualità...
 
Ma questi BD 01 quali sono? Ho letto dei 4Kult ma sono già 2 che ne guardo ( Il signore del male e Rambo) e non è successo nulla di strano, quali altri sono a rischio?
 
Perfetto ti ringrazio, mi hai tolto il dubbio su cosa acquistare ;)

In effetti dal teardown appare la scritta "Premium model" sulla meccanica, immaginavo fosse un componente di grado diverso.

Poi magari si apre l'820 e c'è scritto anche lì :sofico: sarebbe da ridere...

Comunque non capisco questa scelta di Panasonic: un conto è tagliar..........[CUT]

No, no; se apri l'820 la meccanica del 9000 non la trovi proprio. In rete erano (credo che siano ancora rintracciabili) le foto interne dei lettori pana. Se le trovi ti togli ogni dubbio come me lo tolsi io quando le vidi... La meccanica del 9000 è interamente in metallo, silenziosissima. Ma non solo ; tutta la costruzione del Player è di livello superiore e (giustamente) l'interno è stato messo in evidenza nelle brochure e articoli dedicati. Insomma, il livello costruttivo del 9000 è di qualità e affidabilità superiori. Gli altri lettori utilizzano una meccanica decisamente più economica, in gran parte realizzata con materiale plastico.
 
A me john wick 3 funziona e non si incastra , probabilmente riguarda qualche disco e non tutti i titoli
Non serve una meccanica superiore per non fare incastrare i dischi , basta non cappellare le tolleranze in fase di progettazione , visto che la problematica è solo di questa serie di lettori .
Per quelli che dicono che questo è il meno peggio lato vod , non so cosa abbiano provato prima.....
A me della parte vod interessa 0 , mi interessava un buon lettore lato video , se il 450 avesse avuto le stesse prestazioni del 820 avrei preso quello
Per quello che interessa a me sono pienamente soddisfatto del 820
 
Prima del Pansonic ub9000 avevo il 9004 che è praticamente lo stesso modello, ma prodotto per il mercato tedesco. Riferisco che si è praticamente SCASSATO vedendo il BD "Il primo Re" della 01. Durante la visione si è bloccato e quando sono andato ad aprire il cassettino si era incastrato e il disco era uscito completamente all'interno rompendo del tutto il lettore. Spero di essere stato utile a qualcuno e soprattutto vi dico che l'assistenza non ha voluto saperne della garanzia addebitando a me il danno. Ora che ho il 9000 di certo mai più dischi della 01.
 
Durante la visione si è bloccato e quando sono andato ad aprire il cassettino si era incastrato e il disco era uscito completamente all'interno rompendo del tutto il lettore.

Ok ma giusto per capire, questi dischi della 01 si bloccano anche con lettori di altre marche? Perchè magari sono io a non essere informato ma questa cosa dei dischi che si bloccano l'ho letta solo per lettori Panasonic.

Probabilmente la meccanica del 9000 essendo di maggior qualità riesce a gestire meglio eventuali "scostamenti" dallo spessore /diametro standard dei dischi, ma se il problema c'è anche sul 9000 allora inizio a farmi due domande su chi ha progettato queste meccaniche...

Senza anadare OT nè fare comparazioni con altri prodotti su un thread ufficiale, sarebbe interessante sapere se Pioneer LX500 / 800 o sui vari Sony X800m2 / X1100 si sono manifestati problemi di questo tipo.

Io attualmente ho un lettore sony non abilitato ad UHD ma non ho MAI avuto problemi con la gestione del disco fisico a prescindere da chi l'abbia stampato.

Trovo inaccettabile una cosa del genere, e qualora il probelma fosse esteso a tutte le marche 01 dovrebbe ritirare e verificare i prori dischi, prima di rimetterli in commercio.

Al contrario, se il problema è solo su Panasonic, bhe allora bisogna dire che hanno fatto un bel buco nell'acqua.

Comunque hai coraggio ad aver ripreso un 9000 :eek: dopo aver distrutto il 9004 :cry:
 
Ultima modifica:
Ok ma giusto per capire, questi dischi della 01 si bloccano anche con lettori di altre marche? Perchè magari sono io a non essere informato ma questa cosa dei dischi che si bloccano l'ho letta solo per lettori Panasonic.

Probabilmente la meccanica del 9000 essendo di maggior qualità riesce a gestire meglio eventuali "scostamenti" dallo s..........[CUT]

Il problema è che i dischi della 01 sono appena appena più larghi di diametro, cosa che non rappresenta un problema per nessun altro lettore che io possegga o che conosco mentre con il cassettino del pana 820 si incastrano, è proprio un problema del cassettino, se sul 9000 c’è un altro cassettino non ci saranno problemi ma se è uguale avrai lo stesso identico problema, non è che se costa di più significa che non lo fa, tutto dipende solo da quel particolare componente.
Sicuramente posso dirti che avrai il medesimo problema con dischi 01 sul pana 420 poichè ha il medesimo cassettino del 820
 
Ultima modifica:
Top