• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG OLED 55C8PLA

Qualcuno ha mai acquistato da https://www.onlinestore.it?
Yeppon é finita offerta.

Peccato che sia finita l'offerta Yeppon.
Complice un coupon di ebay che mi è apparso per caso (si può quasi dire che in caso contrario probabilmente non avrei preso il televisore, non mi serviva con urgenza), con sconto del 10% fino ad un massimo di 100 euro, ho pagato questo 55c8 solo 979 euro, oggi lo vedo a 1418.
Max ti ringrazio molto per l'informazione sulla base del televisore. Mica sapresti per caso dirmi se di profondità, sempre la base, è entro i trenta centimetri o se li supera (anche se non credo li superi) ?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Peccato che sia finita l'offerta Yeppon.
Complice un coupon di ebay che mi è apparso per caso (si può quasi dire che in caso contrario probabilmente non avrei preso il televisore, non mi serviva con urgenza), con sconto del 10% fino ad un massimo di 100 euro, ho pagato questo 55c8 solo 979 euro, oggi lo vedo a 1418.
Max ti ringrazio molto per l'inf..........[CUT]

La profondità totale della base sono 23 cm
 
Ciao a tutti.
Io arrivo da un plasma 43” . Come molti sanno il plasma consumava e scaldava molto, al punto di non riuscire ad accenderlo nelle calde giornate estive.
Il C8 ovviamente ha dei consumi ridotti ma io avverto comunque del calore provenire dalla parte frontale dello schermo ( seppur minore rispetto al plasma ) , basta avvicinare la mano a pochi cm dal pannello .
Vi volevo chiedere se secondo voi è normale e se lo avvertite anche voi magari dopo un po’ di tempo dall’accensione.
 
Peccato che sia finita l'offerta Yeppon.
Complice un coupon di ebay che mi è apparso per caso (si può quasi dire che in caso contrario probabilmente non avrei preso il televisore, non mi serviva con urgenza), con sconto del 10% fino ad un massimo di 100 euro, ho pagato questo 55c8 solo 979 euro, oggi lo vedo a 1418.
Max ti ringrazio molto per l'inf..........[CUT]

si puo prendere l e8 a 100 eur in piu li vale ... 15 mesi fa costava 3 k
 
Ciao a tutti.
Io arrivo da un plasma 43” . Come molti sanno il plasma consumava e scaldava molto, al punto di non riuscire ad accenderlo nelle calde giornate estive.
Il C8 ovviamente ha dei consumi ridotti ma io avverto comunque del calore provenire dalla parte frontale dello schermo ( seppur minore rispetto al plasma ) , basta avvicinare la mano..........[CUT]

Mah..appena un pochino se avvicino la mano, ma veramente niente di particolare
 
Arrivato ieri sera, produzione 05/2019.
Firmware: 0.30 (lascio questa?)
Pannello ad un primo test perfetto senza dead pixel.
Prima domanda: ho collegato il televisore via wifi... connessione funzionante fatto una prova aprendo una pagina internet dal browser, ma qualsiasi APP apro (da LG contents, a Netflix ecc.) appare lo schermo nero con un pallino grigio al centro del monitor e rimane fisso li e non succede nulla. A volte mi dice che l'app dev'essere aggiornata io lgi dico si ma anche li non succede nulla, schermata nera con pallino grigio al centro e niente. NESSUNA app si apre ne tantomeno quella di LG contents fanno tutte così e se non cambio ingresso o spengo rimane così a vita. Da cosa può dipendere?


Prime considerazioni sull'immagine: le scene in movimento….premetto che vengo da un Plasma VT50 che ho cambiato per necessità (si è rotto) ma le scene in movimento son piene di artefatti...vedo artefatti ovunque...mi ero preparato a questa situazione ma non pensavo in maniera così drastica. Sicuramente è accentuato dal fatto che visualizzo solo contenuti con sottotitoli...
 
Ultima modifica:
Arrivato ieri sera, produzione 05/2019.
Firmware: 0.30 (lascio questa?)
Pannello ad un primo test perfetto senza dead pixel.
Prima domanda: ho collegato il televisore via wifi... connessione funzionante fatto una prova aprendo una pagina internet dal browser, ma qualsiasi APP apro (da LG contents, a Netflix ecc.) appare lo schermo nero con un palli..........[CUT]

Riguardo al movimento devi giocare sul motion... prova 3-10 personalizzato, oppure in automatico su vivace, fai delle prove, vedrai troverai il giusto compromesso
 
La gestione del movimento è un limite di LG, vengo da due Sony (W905 e XF9005) ed è stato l’unico punto dolente di questo televisore; l’ultima versione firmware - .55 - ha migliorato la cosa, lo utilizzo con il motion spento oppure personale a 3/10 e non va affatto male, comunque rimane un difetto di questo LG rispetto alla concorrenza giapponese
 
le scene in movimento….premetto che vengo da un Plasma VT50 che ho cambiato per necessità (si è rotto) ma le scene in movimento son piene di artefatti...vedo artefatti ovunque...mi ero preparato a questa situazione ma non pensavo in maniera così drastica. Sicuramente è accentuato dal fatto che visualizzo solo contenuti con sottotitoli...

Ciao , anche io avevo subito un trauma ma non avevo scelto la modalità giusta di visione , ora usando isf esperto non ho problemi , ovviamente se cala troppo la definizione non può fare miracoli..
 
Una piccola cosa che non riesco a risolvere nel mio 65C8. Lo spegnimento automatico. Sia che metta SI, sia che metta NO nel menu, succede che ogni sera ad un certo punto arriva il messaggio di premere un tasto per non far spegnere il tv. Abbastanza seccante.
Come si fa ad eliminare questa cosa ? Grazie
 
Prima domanda: ho collegato il televisore via wifi... connessione funzionante fatto una prova aprendo una pagina internet dal browser, ma qualsiasi APP apro (da LG contents, a Netflix ecc.) appare lo schermo nero con un pallino grigio al centro del monitor e rimane fisso li e non succede nulla. A volte mi dice che l'app dev'essere aggiornata io lgi dico si ma anche li non succede nulla, schermata nera con pallino grigio al centro e niente. NESSUNA app si apre ne tantomeno quella di LG contents fanno tutte così e se non cambio ingresso o spengo rimane così a vita. Da cosa può dipendere?

Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
 
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?

Intanto un bel reset "virtuale": spegnimento, stacco spina, tentativo di accesnsione da tasto senza spina e poi accensione.
L'unica cosa che mi viene in mente è che non ci sia connettività ad lg.com. Una prima verifica la farei in rete e vedrei se dice "connesso ad internet". Una seconda digitando dal browser della TV lg.com.
Se tutto ciò non funziona, proverei ad escludere il router: WiFi spot dal cellulare collegato ad Internet tramite il solito operatore mobile.
Estrema ratio: reset alle impostazioni di default. Alla fine assistenza ....
 
mah...tornando a casa sta sera magicamente vanno...mistero.

Leggevo nella discussione le modalità di rodaggio per le prime 100 ore.
La modalità di pulizia ogni 3 ore di visione è automatica ogni volta che spengo la tv dopo 3 ore di visione o devo impostare qualcosa nelle impostazioni?
Ho girovagato un pò, ma non mi sembra di aver trovato nulla al riguardo nelle impostazioni.

Grazie.
 
mah...tornando a casa sta sera magicamente vanno...mistero.

Leggevo nella discussione le modalità di rodaggio per le prime 100 ore.
La modalità di pulizia ogni 3 ore di visione è automatica ogni volta che spengo la tv dopo 3 ore di visione o devo impostare qualcosa nelle impostazioni?
Ho girovagato un pò, ma non mi sembra di aver trovato nulla al ..........[CUT]
No, non devi fare niente, parte in automatico ogni 4 ore quando spegni il TV e dura circa 5 minuti
 
Io ho sempre pensato di essere molto pignolo sui contenuti video, vengo da un Kuro che ancora oggi adoro. Però tutti questi artefatti in movimento non li vedo col True motion. È perché utilizzo principalmente contenuti 4K? A bassa risoluzione non ho ancora guardato nulla (e nemmeno ho intenzione di farlo). Ho visto alcuni test della rivista specializzata linkata spesso in queste pagine (rqualcosa), in cui si vede un motociclista a rallentatore con artefatti spaventosi, ma mi sembra un video a una risoluzione infima. Dipende da quello?
A me l’effetto telenovela, se non troppo accentuato, non dispiace. Odio gli scatti a 24 fps in alcune scene veloci nei film (ok, capisco che i puristi li amino, io decisamente no). Devo ancora trovare il giusto compromesso però. La modalità “uniforme” mi sembra troppo esagerata. “Vivace” un po’ meglio ma ancora troppo (che differenza c’è tra le due?). C’è qualche guida che spieghi i tre parametri del metodo manuale? L’ultimo in basso, “pro qualcosa” non mi piace perché scurisce troppo l’immagine e mi sembra sfarfalli un po’. Ma le altre due? Il primo è la fluidità e il secondo una sorta di incremento di nitidezza?

E magari qualche video di movimenti in loop per verificare bene le differenze?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Top