• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"

Quella voce a default è su Dinamico e così dovrebbe essere lasciata, dato che serve a simulare i metadati dinamici anche in presenza del normale HDR10 (che prevede metadati statici). Il tone mapping sarà quindi dinamico in virtù del livello di illuminazione della scena.

glad sei proprio così sicuro che sia così? perché diversi utenti del forum UK hanno fatto le prove ed in realtà pare che il Dinamico sia semplicemente l'attivazione dell'HDR10+ dei contenuti che già lo prevedono... peraltro nelle mie mille prove per vedere se sopperivo un po' al fenomeno frame-skipping non ho notato alcuna differenza nella stessa scena in HDR semplice tra lo Statico ed il Dinamico. mentre invece noto subito una bella differenza attivando l'optimizer del ub9000...
 
Cancellato l'ordine online per il 55FZ800 che avevo inserito su Unieuro e preso oggi in negozio fisico.
Appena lo installo riporto le impressioni.
 
Ultima modifica:
glad sei proprio così sicuro che sia così? perché diversi utenti del forum UK hanno fatto le prove ed in realtà pare che il Dinamico sia semplicemente l'attivazione dell'HDR10+ dei contenuti che già lo prevedono.........[CUT]

Sicuro al 100% di quanto ho scritto, vedi qui il link Pana che spiega questa funzione degli FZ, non presente invece nella serie 2017:

https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori-imparare/televisori/what-s-hdr-and-hdr10.html

Può essere però, e questo non l’ho verificato, che contestualmente si attivi e disattivi anche l’HDR10+. Ma si fa presto, ricordate quello spezzone di film in HDR10+ che linkai un po’ di tempo fa? Riproducetelo da lettore esterno e vedete se impostando su “statico” si disattiva anche l’HDR10+. Tutto sommato sarebbe anche logico che si disattivino sia la simulazione dei metadati dinamici in HDR10, sia i metadati dinamici veri e propri in HDR10+. :)
 
Ultima modifica:
Una di queste sere guarderò questa famigerata puntata su SKY Q ma so già ciò che mi aspetta e qui purtroppo la tv c'entra ben poco.[CUT]
Non vedo l'ora di sentire un tuo parere di questo "torture test", soprattuto relativamente alla visione con Sky Q, visto che ho disdetto NowTv a favore delle migliore qualità di Sky Q, ben conscio che non sarà a livello di Netflix...
 
Glad hai qualche consiglio da darmi in merito al gamma se conviene toccare qualcosa alla base ire per migliorare sulle basse luci , il mio pannello è ok perfettamente uniforme se può essere utile grazie dell’aiuto ... volevo aggiungere che FZ è andato piuttosto bene con la famosa puntata del Trono certo alcune posterizzazioni con Sky sono inevitabili
 
Mi confermate che GoT non è in 4K HDR su Sky? Francamente pensavo lo fosse, dato il successo della serie ma il concetto tanto cambia poco…
Ieri sera ho visionato pertanto alcuni passaggi dell'episodio 8 stagione 3, l'unico che ho trovato on demand era la V.O. (versione originale). Scusate l'ignoranza ma come vi ho detto non ho seguito questa serie…

Ora, tanto per capirci, questo è ciò che ho visionato:




Come potete vedere parliamo di un file da 1.9GB in risoluzione 1920x1080i della durata di 80 minuti. Facendo due rapidi conti abbiamo un bitrate di "ben" 3.2Mbps: OSCENO! Il contesto dell'episodio è davvero molto scuro con alcuni passaggi caratterizzati da una dinamica elevata, mi pare ovvio che con questo bitrate ridicolo la visione sia fortemente compromessa. Ciò che salta di più all'occhio è ovviamente il color banding evidentissimo e onnipresente, la quantità di sfumature è assolutamente insufficiente nelle zone in ombra (quindi ovunque :p) e persino gli incarnati soffrono in maniera evidente mostrando tutti i limiti di una compressione al limite del ridicolo per un contenuto con tali caratteristiche. Ciò che mi ha piacevolmente sorpreso, non che ce ne fosse bisogno, è la conferma che l'FZ ha una gestione del near black esemplare: nessun tipo di "rumore" aggiunto o macro-blocking, nemmeno con un contenuto di bassissima qualità come questo, anzi i pochi dettagli rimasti "intatti" in alcuni passaggi riuscivano ancora a donare una profondità credibile alla scena!

Mi immagino questo episodio in 4K HDR a 10 bit su Blu-Ray fatto come Dio comanda, sarebbe letteralmente da sbavo su un oled come l'FZ...
 
Concordo pienamente con Ste, la visione anche su VT è stata a tratti raccapricciante, mi toccherà ricomprarlo in versione BR per rivederlo con qualità degna :/
 
buonasera a tutti, volevo acquistare le cuffie bose quietconfort 2 per collegarle al tv, queste credo non abbiano problemi di connessione col bluetooth, però volevo anche un paio di auricolari sempre bluetooth, qualcuno sa di qualche modello compatibile senza problemi? il tv è il 55fz800. grazie a tutti, ps per auricolari intendo quelli col filo sul collo che durino almeno 8h continue.
 
Ultima modifica:
Mi confermate che GoT non è in 4K HDR su Sky? Francamente pensavo lo fosse, dato il successo della serie ma il concetto tanto cambia poco…
Ieri sera ho visionato pertanto alcuni passaggi dell'episodio 8 stagione 3, l'unico che ho trovato on demand era la V.O. (versione originale). Scusate l'ignoranza ma come vi ho detto non ho seguito questa ..........
Come potete vedere parliamo di un file da 1.9GB in risoluzione 1920x1080i della durata di 80 minuti[CUT]
Sì in effetti è sconcertante come una serie così di successo non sia in 4k HDR... cmq stasera lo vedò anche io con Sky Q (che sicuramente di comporterà meglio di quel penoso nowtv).

Come fai a capire che è 1920x1080i e non p?

Ad ogni modo, sto adorando sempre più questo tv... anche se preferisco di granlunga la modalità Pro1 rispetto alla Pro2 anche nel buio più totale... sarà che si comporta meglio - senza la calibrazione (aspetto tue news sul PM :) ) - sul near black la Pro1 (giorno) rispetto alla Pro2 (notte).
 
Lo so perché i contenuti di SKY non sono trasmessi in "progressivo". ;)

La Pro1, per quanto mi riguarda, è inutilizzabile con contenuti cinematografici, soprattutto i più recenti, troppo slavato il quadro in virtù del gamma 2.2, lo si percepisce proprio come non corretto, i neri sono troppo elevati e per nulla verosimili. Come ho sempre detto, l'immagine deve risultare fedele, non è necessariamente una gara a vedere più dettagli altrimenti utilizzeremmo tutti un bel gamma 1.9... sai quanti dettagli in più salterebbero fuori?
 
chi sostiene che il fenomeno dello stutter o frame skipping a dir si voglia è assolutamente sporadico con il 24p HDR non corrisponde assolutamente a quello che vedo io...[CUT]
...come ti capisco! Personalmente sono resistito per solo una settimana poi lo riportato in negozio!
 
Quindi imposti il decoder per andare in 1080i (nativo sky q) di modo che lasci fare l'upscaling al TV?
Pensi possa migliorare qualcosa oppure "non ne varrebbe la pena"?
 
Assolutamente no, lo SKY Q devi per forza impostarlo in 2160p HDR se vuoi sfruttare appunto l'HDR ma non confondere l'impostazione di uscita del decoder con ciò che è il segnale trasmesso vero e proprio. ;)
 
non confondere l'impostazione di uscita del decoder con ciò che è il segnale trasmesso vero e proprio. ;)
ehm... cioè?
Il segnale trasmesso da dove lo identifico? Il decoder Sky Q permette di settare l'uscita tra tutti formati, ma non permette di selezionare "native"; dopodiché con un cavo HDMI esco dal decoder ed entro nel ampli multicanale (compatibilie HDMI2.2) da lì ho impostato di scalare l'uscita sempre su 4k sul TV.
Per cui dall'On Screen menu del Ampli vedo cosa entra (ce lo mando io :-) ) e cosa esce. Se mi dici che Sky trasmette i segnali a 1080i (escluso ovviamente quando indica 4k HDR per cui per forza di cosa la devi settare a 4k HDR) li lascio native e faccio fare upscaling al prezioso Ampli... cosa sbaglio?
 
Andiamo troppo OT ma non c'è molto da scegliere in questo caso: lo SKY Q lo devi impostare "2160p HDR" con una tv 4K HDR, non c'è altro modo per usufruirne a pieno e avendo l'accortezza di connetterlo alla HDMI 1 o 2, altrimenti perdi i 10 bit. Pertanto è inevitabile che per quanto riguarda i contenuti fullHD (1080i) sia il decoder a fare l'upscaling.
 
Buonasera a tutti,sono a circa 30 ore di utilizzo del mio fz e volevo sapere se i film con le bande nere possono causare problemi al pannello,dato che in rete ci sono varie opinioni discordanti in merito.Per ora come rodaggio sto guardando film a schermo intero e fino ad ora nessuno in hdr...quindi volevo sapere quali precauzioni prendere nelle prime ore di utilizzo,grazie
 
Ciao a tutti.
Ho riscontrato questo problema sul 65FZ800 da un paio di mesi: in alcuni casi switchand tra le fonti (da hdmi1-SkyQ a hdmi2-Xbox) "velocemente" la tv a volte perde completamente l'audio e non c'è modo di farlo tornare se non tramite distacco della presa.

Ho cercato di riprodurre in modo scentifico la cosa ma non ci sono riuscito.
Ieri per esempio sono passato per errore ad hdmi2 (che era inoltre spento), sono tornato subito in hdmi1 e l'audio era andato via.
Natualmente non funziona nemmeno con le APP, scompare proprio.

E' capitato a nessuno?

A presto e grazie
 
Ultima modifica:
Top