• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore 2 canali per integrare denon 4500

Peppe The Rock

New member
Come da oggetto, quali sono le caratteristiche "minime" che deve possedere un ampli per pilotare 2 klipsch cdt5650 ad integrazione dei 9 gestiti direttamente da un denon 4500? Qualche consiglio sui prodotti piú confacenti alla mia esigenza?
 
Segnalo una vecchia discussione in cui si elencavano finali PRO(fessionali) candidati ad uso hi-fi. Alcuni sono molto comuni e credo reperibili anche usati. In genere la potenza è sovrabbondante rispetto a quanto necessario.

https://www.avmagazine.it/forum/92-.../289609-finali-pro-lista-papabili-a-uso-hi-fi..........[CUT]

Appena finito di leggere... behringer a500 (160 W/ch su 8 Ohm) sembrerebbe la scelta migliore (per la fascia di prezzo sostenibile...) anche se si parlava in ambito hi-fi e non HT
 
Ciao, il behringer va benissimo ed h anche una buona headroom. Secondo me i dati di targa sul wattaggio sono un tantino ottimisti, ma ha un rapporto q/p insuperabile, come ampli a SS in classe AB senza ventole. In senso assoluto c'è chiaramente anche di meglio, ma a che prezzi... e poi, per riuscire a distinguere le differenze a parità di tecnologia e wattaggio, servirebbero dei sonar uditivi veri propri. Io l'ho trovato ottimo abbinato alle Dorset in firma con pre audio note. In questo momento sta amplificando una coppia di jbl m-330, ma con qualche difficoltà sui pieni. direi che per le tue klipsch possa andare più che bene.
In questo momento sto aspettando un crown xls 1502 per vedere come se la cava con le 801f al posto dell'outline hd 4500, ma siamo su livelli di potenza molto diversi..
 
Ciao, il behringer va benissimo ed h anche una buona headroom. Secondo me i dati di targa sul wattaggio sono un tantino ottimisti, ma ha un rapporto q/p insuperabile, come ampli a SS in classe AB senza ventole. In senso assoluto c'è chiaramente anche di meglio, ma a che prezzi... e poi, per riuscire a distinguere le differenze a parità di tecnolog..........[CUT]

Perfetto... adesso darò un'occhiata per vedere se nella fascia di prezzo 150 - 300 cosa c'è... non vado oltre poichè il denon 4500 si aggira sui 1100 euro mentre il 6500 sui 1900: per gestire un 7.1.4 preferirei il primo più un ampli esterno senza sforare il budget di 1400... grazie ancora!!
 
Con dati di targa di tutto rispetto, a prezzi ridicoli ci sono i nuovi behringer in classe D, l'e800 potrebbe essere una Vella scoperta, ma anche la serie nx. Mai ascoltati però.
 
Io sto usando un Rotel RB-03 con le Klipsch in firma con grande soddisfazione. Si trova usato intorno ai 200 euro. RB-06 va bene uguale.
 
Ciao, il behringer va benissimo ed h anche una buona headroom. Secondo me i dati di targa sul wattaggio sono un tantino ottimisti, ma ha un rapporto q/p insuperabile, come ampli a SS in classe AB senza ventole. In senso assoluto c'è chiaramente anche di meglio, ma a che prezzi... e poi, per riuscire a distinguere le differenze a parità di tecnolog..........[CUT]

Ci sarebbe un crown xls 1002 a 277 euro... https://www.crownaudio.com/en/products/xls-1002
tra gli "economici" non sembra malaccio (ovvio che occorre sempre testarlo...)
 
Grazie a tutti per i consigli ... alla fine ho tenuto un behringer KM750 per pilotare i frontali, sostituendo, però, la rumorosissima ventola (incompatibile, a mio avviso, per l'ascolto home cinema).
 
Top