Finalmente ho terminato di leggere tutte le 106 pagine
Ho comprato il tv 10 giorni fa dopo aver letto la prima pagina e in particolare la recensione su DDAY consigliata da Glad, il quale ringrazio per il lavoro fatto con questa DU insieme con gli altri contributi ricevuti dai più esperti. Ciò permette ai meno esperti ma esigenti, come me, di poter godere appieno del TV.
Vengo da un Oled LG 930 che ha avuto problemi di accensione (inverter error) dopo i due anni di garanzia che è ora in garage... inutile dire che su questo appena comprato ho esteso la garanzia a 5 anni. La ricerca del riferimento e della naturalezza mi ha portato alla scelta di questo TV.
Ma veniamo a ciò che mi è chiaro e soprattutto ai dubbi dopo le ore spese nella lettura completa della DU.
In prima pagina sono riportati i settaggi per la Professional 2 (night) non tutti però hanno una sala dedicata alla visione Home Theatre, me compreso aimè (nonostante l'impianto in firma adattato nel salone, nella vecchia casa avevo una taverna dedicata, sigh) per cui il buio totale o semi totale è veramente raro, userei il tv per il 90% del tempo con sala dal molto illuminato di giorno al mediamente illuminato e raramente completamente al buio di notte (ci sono sempre lucine, led e ogni sorta di lucette ovunque tra solone e cucina a vista...), detto questo predisporrei per il maggior tempo di utilizzo la Professional 1. Ho letto dei settaggi di default molto vicini al riferimento, per cui non vedendo riportato nulla in prima pagina, lascerei quelli.
Il dubbio è, se setto Professional 1 come Professional 2 non troverei differenze tra i due giusto? Se così quindi le differenze tra i due consterebbero nell'illuminazione più spinta (verso i 50) e il gamma diverso? E' così?
La TV essendo in salone è condivisa dal mattino/giorno con un piccoletto di un anno che ama Rai Yoyo e una moglie che vede programmi su DTT, questi canali (alcuni di questi) si vedono veramente maluccio (ovviamente) sia per la natura degli stessi che per la natura del TV adatto a tutt'altro. Che settaggi mi consigliate di modificare per vedere meglio soprattutto l'effetto sgranato dei segnali a bassissima risoluzione?
Purtroppo quei loghi maledetti di quelle TV mi incutono un terrore, farò da cavia per tutti voi per esporvi futuri problemi di stampaggio... Secondo voi conviene che dica a mia moglie almeno di spegnere il TV ogni 3 ore circa e lasciar fare la pulizia per poi riaccenderlo? A volte, credo, che stia acceso per molte ore consecutive più o meno sugli stessi canali... (non dico che mio figlio sta davanti al tv per ore e ore, beninteso, è che mia moglie lascia il tv acceso, giusto per...).
Una cosa che ancora mi devo abituare è la sensazione di buio nelle scene scure, forse un po' troppo, forse perché il TV non è calibrato per poter accedere ai neri dal 19 in giù... ma percepisco poco dettaglio sui neri nelle scene scure e l'effetto "poroso" (perdonate il termine) forse poco nitido, con grana nella visione dei miei bluray, sono io che mi devo abituare oppure si può fare qualcosa per 'slavare' un po' in modo naturale? :-D
I sorgenti che uso sono l'eccellente Cambridge Audio che purtroppo non è UHD, ho circa 700 bluray di cui uno solo in UHD (che non legge il lettore), una PS4 non UHD, per cui i contenuti 4k o li upscalo oppure me li becco con i vari Netflix e APV.
Question: E' normale che i contenuti HDR delle due app si vedano meglio dei "vecchi" bluray fullhd? Se così smetto di comprarli e guardo tutto e solo sullo streaming!
Inoltre, collego il TV dalla sua HDMI 2 (ARC) alla HDMI 1 out del mio ampli e la HDMI 1 sulla HDMI 2 out del mio ampli, quindi non ho collegamenti diretti dalle sorgenti al TV. All'ampli collego la PS4 e il CXU. Relativamente l'eccellente lettore bluray, ho pensato di settare su questo l'upsampling a 4k piuttosto che farlo fare dal TV, leggevo nel thred che il TV si comporta magnificamente nello scaling, conviene che lo tenga sull'ottimo CXU o cambio? Invece per la PS4 conviene che faccia effettuarlo dal TV?
Ho scritto tanto, pardon... è la conseguenza dell'accumulo di 106 pagine :-D