• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Star Wars - La Saga Completa (9 Dischi)

Per far felici i fans basterebbe che restaurassero come si deve episodi IV-V-VI ed inserissero gli episodi come Lucas li ha girati 40 anni fa.
 
A dire la verità, di tutti le porcate che hanno fatto e che faranno ancora, Rogue One è l'unico che salvo :asd: e spererei che, dopo episodio IX, la piantassero per sempre con SW e lasciassero morire il brand senza infangarlo ulteriormente.
 
Sono d'accordo, anche perchè non sanno più cosa inventarsi (di buono) per tenerla in piedi. :mc:

...."May the Force be with you".......
 
Concordo, Rogue One è un buon film, Solo è telefonato dall'inizio alla fine e nessun giovane attore contemporaneo più tenere il personaggio come lo teneva Ford, il paragone non regge e tutto diviene poco convincente.

I capitoli VII e IX sono imbarazzanti, sceneggiature confuse, personaggi inutili senza alcun spessore, nessun gancio ad approfondimenti futuri, sono 2 film terribili. Gli sceneggiatori non sono dei mediocri, probabilmente c'è entrata di mezzo un'isteria di produzione, chissà... pensate ad esempio a Snoke, un personaggio scopiazzato dal vecchio imperatore, con un tocco di Valdemort e un po' di Gollum, eliminato in un nulla nel secondo film senza che abbia mai avuto un senso, se avessero almeno aperto il capitolo con un approfondimento su di lui, raccontando da dove veniva, come era collegato con il lato oscuro, se gli avessero dato uno spessore, bastavano 5 minuti, tutto avrebbe avuto un altro peso.

L'unica cosa che vorrei avere sono i capitoli originali in 4k come erano stati girati, magari con le scene aggiunte poi in seamless branching, i prequel sono bruttini, ma almeno si integrano bene con la saga originale e non la contraddicono più di tanto, il capitolo 3 tutto sommato mi piace, Rogue One è un buon approfondimento, quelli nuovi sono, come ho già detto, un autentico disastro, imbarazzanti non solo per chi ama la saga, ma anche per chi ama il cinema in generale.
 
Grosso modo concordo con le vostre critiche ma più che altro su episodio VII in quanto l’VIII non mi è dispiaciuto anche se un po’ prolisso.
 
I capitoli VII e IX sono imbarazzanti, sceneggiature confuse, ...[CUT]

Azz...mi stavo chiedendo giusto se ci potessi raccontare qualcosa in più sull'ultimo capitolo, senza rovinarci la futura visione eh! :D

Refusi a parte, siamo consapevoli che gli ultimi due episodi abbiano deluso soprattutto chi IV, V e VI li ha visti al cinema, ma non li affosserei totalmente.
E' piacevole parlare della Galassia SW, ma questa discussione è dedicata all'uscita BD dei primi sei episodi, per cui è meglio non divagare altrimenti. grazie
 
Concordo quasi su tutto con MastroTJ.
Soprattutto perché sei uno dei pochi - assieme a me - che vorrebbe anche le versioni 2011 della vecchia trilogia, oltre a quelle originali (che do per scontate, Disney punterà principalmente su quelle per il 4K, non credo ci sia neanche da chiederselo).
Per le versioni originali credo siano riusciti a mettere mani sui negativi originali, sperando siano in buono stato, quindi le scansioni 4K dovrebbero essere buone, se non eccellenti, e farci dimenticare i mediocri blu-ray.

Per quanto riguarda le ultime versioni modificate - quelle che tecnicamente Lucasfilm considera canoniche secondo il volere di Lucas - la situazione si fa complicata, perché già partivano da dei master di seconda o terza generazione, quindi a meno che non rifacciano tutti i vfx da zero partendo sempre dai negativi credo che non le vedremo in UltraHD oppure il risultato sarà un pesante upscale. Già Disney opera con scarso zelo su queste cose, figuriamoci poi se si tratta di spendere tutti quei soldi per una cosa che vogliono solo quattro gatti, visto che basterà distribuire a tappeto dischi con le versioni più amate.

Idem per i prequel, girati in 1080p; La Minaccia Fantasma era girato in pellicola, ma di fatto il film è stato poi ultimato con l'inserimento di tantissimi effetti visivi quindi nella sua forma completa esisterà solo in digitale. Su blu-ray.com il solito Geoff e altri utenti hanno fatto un'accurata disamina della cosa.
 
Ultima modifica:
Soprattutto perché sei uno dei pochi - assieme a me - che vorrebbe anche le versioni 2011 della vecchia trilogia, oltre a quelle originali (che do per scontate, Disney punterà principalmente su quelle per il 4K, non credo ci sia neanche da chiederselo).
Io invece dubito che verranno più distribuite le versioni originali.
 
Sottovaluti la Disney. Sono stati capaci di fare un’intera trilogia pensata appositamente per accalappiare i fan nostalgici... credi che perderebbero l’occasione di fare palate di soldi con un’edizione delle amatissime versioni cinematografiche presentate in pompa magna?
 
Ultima modifica:
L ultima trilogia per i fan nostalgici? Con questa porcheria hanno perso tutti i fedelissimi altro che...cmq dubito vedremo mai l originale purtroppo..
 
Episodio 8 può essere stato controverso, ma di fatto la trilogia è cominciata come un enorme revival nostalgico (e a giudicare da quanto si è visto finora, si concluderà come tale).

Comunque sono curioso dei pareri dei più "tecnici" del forum, sulle possibilità di restauro dell'esalogia..
 
Io direi di aspettare una 20ina d'anni cosi avremo direttamente l'edizione da 24 dischi.
Ormai esce un film nuovo praticamente ogni anno (tra serie ufficiale e spin off).
 
Top