• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"

Settaggi

Qualcuno mi può dire se i settaggi riportati nella prima pagina della discussione sono per ifs notte e ifs giorno? Sennò mi potreste dire dove trovarli?
Qualcuno ha anche quelli per il Gaming? Anche quello di default è buono?
Grazie.
 
C’è scritto in prima pagina a cosa si riferiscono i settings (ISF Night, ambiente oscurato), per il giorno imposti la ISF Day regolando "livello di illuminazione" in funzione della luminosità del tuo ambiente (agli utenti a cui ho calibrato FZ solitamente finisco per impostare un valore intorno a 45 per visione diurna).

La modalità "Game" è oscena, completamente fuori riferimento. Per giocare usa la ISF Night/Day attivando il Game Mode, è la soluzione migliore.
 
Fammi capire, è già disponibile Red Sparrow in Blu-ray UHD, tu l'hai rippato 1:1 e fatto leggere al media player del tuo FZ che rileva correttamente sull'info banner l'HDR10+?? O mi sono perso qualcosa?

Mi sa che non aveva rippato nessun disco Bluray uhd, il file mkv che ha visualizzato chissà da dove veniva....e qui chiudo il discorso, red sparrow l’ho avuto e il disco che avevo io non era assolutamente in hdr10+ e non mi risulta abbiano fatto una versione “alternativa” a quello che c’e In commercio.
 
Resta il fatto una delle immagini presenti su avforum con il logo HDR10+ è relativa a un video visualizzato dal Media Player (probabilmente tramite condivisione di rete). E' quasi certo che si tratti A Beautiful Planet, rippato da qualcuno conservando l'HDR10+.
Questo dimostra due cose, che rippare i BD UHD con layer HDR10+ è possibile e che il media player della nostra TV visualizza quei file (da capire se MKV o MP4).
 
Certamente è una conferma che l’fz800 veicola l’hdr10+ dopo essere stato aggiornato, ma comunque lo trasmette partendo da dischi che in origine supportano hdr10+ (in questo caso a beautiful planet) mentre è quasi impossibile che veicoli l’hdr10+ Se la fonte in origine è con hdr e basta, vedi red sparrow.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta. Quel 100 come livello di illuminazione che è scritto in prima pagina della DU si riferisce a case in cui il tv è posto in zona molto illuminata?
 
non so se l'ho scritto, ma dopo un mese di visione posso dire finalmente una delle cosa più belle è il colore degli incarnati, praticamente reali, sembra che ci sia una persona umana dentro alla cornice. :). anche la visione di contenuti in DTT in hd, io uso il DTT dello sky Q, esco a 1080i e faccio fare il resto al processore della tv è quasi eccezionale, alcuni film trasmessi su canale5 o rai o italia1 avevano una qualità elevatissima con primi piani che quasi uscivano dallo sfondo.
 
L'accuratezza e la naturalezza degli incarnati per come vengono riprodotti da FZ (o anche da EZ) non l'ho mai vista su nessun altro tv al mondo (parlo di prodotti consumer).
 
Ciao thegladiator posso creare un profilo solo per l'Hdr della console mettendo a 100 luminosità e contrasto e gamma 2.2 per sfruttare l'Hdr?
Così non devo modificare ifs Night e Day che come gamma hanno BT.1886.
La One X è l'unica cosa che ho che vada in 4K Hdr.
Scusa per le ripetute domande ma non ho esperienza di settaggi per tv Oled.
Prima aveva Panasonic St60.
 
salve ho il pana 55fz950 che da qualche settimana ogni tanto audio smette di funzionare dalla soundbar , spengo e riaccendo e cosi risolvo il problema , se chiamo il centro assistenza vengono loro a casa oppure devo portarlo io la tv da loro ?
 
Sul mio FZ800 a volte la app NETFLIX si impalla e non c'è modo di farla ripartire se non staccando per qualche secondo l'alimentazione.
Per caso esiste un modo per effettuare un "reset" senza staccare l'alimentazione?
A qualcuno succede lo stesso?
Grazie in anticipo per l'aiuto...
 
Buongiorno. Scusate la domanda, stante quanto riportato in prima pagina, per segnali 24p (Blu-Ray) posso tranquillamente collegare il lettore (UB700) alle hdmi 3/4 ottenendo risoluzione 2160p 4:4:4 con impostazione 4K pure direct? Grazie
 
Top