• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Io non posseggo il UBP X700, ma nella FAQ che ho citato è indicato che NON esiste l'opzione "AUTO" per l'attivazione del DV sul lettore, quindi materialmente non è previsto che riconosca autonomamente se il contenuto è codificato in DV.
@DanieleNeo: se hai intenzione di scrivere a Sony chiededendo di prevedere l'opzione AUTO allora ha s..........[CUT]

si, ho scritto quello a sony, che implementino la modalità AUTO. Non è possibile che ogni volta che devo guardare un film mi tocca guardare se è in DV o meno ed entrare nelle impostazioni del lettore a mettere on/off
 
Ma voi col telecomando del Tv riuscite a comandare Sky Q? Io non ci sono mai riuscito. Certo che è strano però. Il tv riconosce lo Sky Q sulla porta ma non riesce a comandarlo
 
Ma voi col telecomando del Tv riuscite a comandare Sky Q? Io non ci sono mai riuscito. Certo che è strano però. Il tv riconosce lo Sky Q sulla porta ma non riesce a comandarlo

Premetto che ho lo SkyQ Black , penso che per il platinum la procedura dovrebbe essere la stessa. Accendi la tv, accendi il decoder . Sul decoder trova nel menu generale "impostazioni" poi freccia destra "generali" scorri freccia in basso fino a "configura" . Poi Freccia destra "telecomando" Segui le istruzioni a schermo se ricordo bene premendo contemporaneamente il pulsante 1 e 3 . Trova il modello del tv "sony" ed è fatta.
 
Si. Ok. Se devo comandare spegnimento e volume del tv tramite telecomando Sky
Q. Ma io intendo il contrario. Comandare Sky Q tramite il bravia Sync del tv. Così come comando ad esempio il lettore BD.
 
Ultima modifica:
Si. Ok. Se devo comandare spegnimento e volume del tv tramite telecomando Sky
Q. Ma io intendo il contrario. Comandare Sky Q tramite il bravia Sync del tv. Così come comando ad esempio il lettore BD.
Lo Sky q Black non è compatibile con hdmi cec. Il platinum dovrebbe ma probabilmente ha problemi come puoi vedere anche su forum di tv diversi
 
Lo Sky q Black non è compatibile con hdmi cec. Il platinum dovrebbe ma probabilmente ha problemi come puoi vedere anche su forum di tv diversi

Non penso che si possa fare, sarebbe uno spettacolo. Io nel. Bravia sync vedo lo sky q ma non fa nulla. Come hai detto pure tu, se accendo lo sky q si accende il tv e posso controllare il volume con il telecomando sky. Ma nulla di più.
 
Ragazzi vi invio alcune immagini del documentario su Ronnie in onda su Netflix, in alcune scene appare un pixel bianco, che di fatto scopare in tutte le altre, e poi è presente in un altro punto.
Ho fatto un test del colore e il pannello appare perfetto. Idee su cosa possa essere? Ho riavvolto diverse volte sulla stessa scena e appare esattamente nello. stesso punto negli stessi fotogrammi.
Non credo siano dead pixel ma per sicurezza...
https://ibb.co/dvwqiL
https://ibb.co/djCKcf
https://ibb.co/cacKcf
https://ibb.co/cSKMq0
https://ibb.co/mn2kHf
https://ibb.co/eJ8QHf
https://ibb.co/ezhoL0
 
Stamattina non funzionano più i comandi vocali. Succede anche a voi?
Qualsiasi cosa si dica chiede di riprovare

P.S.: probabili problemi ai server. Ora tutto ok
 
Ultima modifica:
In verità non li uso, tu per cosa li usi? Non trovi lenta e macchinosa la loro implementazione? Non nel senso di premere il bottone sul telecomando ma di come la tv li gestisce. Io da quando premo il mic ci vanno almeno 10 secondi prima che si apra il menu per parlare.
 
Mi ci trovo benino. Anche per i comandi da assistente vocale, come ad esempio chiedere che tempo che fa.
A me il ritardo da quando premo è un paio di secondi.
 
Ieri mi è capitata una cosa strana, guardando netflix tutto assieme compare un messaggio in cui mi dice che c'è stato un errore e netflix non è disponibile, con sotto un piccolo riquadro con scritto ok. Premo ok sul telecomando e il messaggio sta li, non si toglie. Ho provato a premere qualsiasi tasto del telecomando, non c'è stato verso di cambiare schermata o di spegnere la tv. Addirittura anche il tastino fisico sul retro della tv non riusciva a spegnerlo, ho dovuto togliere la spina... Quanto è ripartito sembrava tutto tornato alla normalità, tranne l'app di netflix che mi segnalava un'assenza di collegamento internet sulla tv, anche se youtube per esempio funzionava. Poi dopo mezz'oretta ha ripreso a funzionare. A qualcuno è mai capitata una cosa del genere?
 
Ciao ragazzi, una domanda, a livello di lettore UHD Dolby vision, oltre al Sony x700 c’è altro? Ad esempio il Panasonic ubp 820, è compatibile con il DV dell’A1?
 
Ragazzi, ma a voi il Dolby Vision piace davvero? Non trovate che tutto tenda troppo al giallo?
Inoltre, ma questo magari è un problema di Netflix / poco bitrate, ma con il Dolby Vision riappaiono gli artefatti sui neri dei fondali come sul mio vecchio Sony con schermo orrendo prodotto da Samsumg!

Questo vedo roba semplicemente 4K o HDR non accade...
 
Compera un bluray Dolby Vision e vedrai che non è tendente al giallo.
Comunque puoi sempre cambiare manualmente la temperatura del colore. Se ti sembra molto sul giallo cambia da esperto2 a freddo.
 
Ultima modifica:
Direi che il DV è terribilmente influenzato dalla qualità del contenuto. Su Netflix la serie Godless è secondo me un vero riferimento, si vede benissimo. Sempre su netflix ozrak ha delle immagini scurissime, anche nelle scene diurne .... Altri contenuti sono appena passabili e fanno rimpiangere i normali HD. Il blu Ray 4K dv “gli ultimi Jedi” da’ la misura di cosa è capace questo tv.... lascia a bocca aperta. E un vero spettacolo sono gli screen saver in DV di Apple TV 4K.... in sostanza non basta dire Dolby Vision per avere un buona visione....
 
Top