• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi HDMI adeguato per 4K HDR

Ciao a tutti! Ho la necessità di aggiornare i cavi hdmi per via del Samsung NU8000 in arrivo! La distanza dalle 3 sorgenti è di meno di 2 metri. Quali cavi mi consigliate? Gli Amazon Basic sono da evitare? Verrebbe 13 euro il pack da 3. Magari c'è qualche codice sconto per altre marche!
 
Ultima modifica:
Per un collegamento tra un Samsung 55NU8000 e Sky Q Black, PS4 Pro e Xiaomi Mi Box vanno bene 3 di questi? La distanza dalle sorgenti è minore di 2 metri.
 
molto probabile che vadano bene
per lunghezze inferiori ai 2 metri di solito non c'è problema (il cavetto incluso con la PS4pro è ridicolo a vedersi ma funziona benissimo anche col segnale più pesante)
 
molto probabile che vadano bene
per lunghezze inferiori ai 2 metri di solito non c'è problema (il cavetto incluso con la PS4pro è ridicolo a vedersi ma funziona benissimo anche col segnale più pesante)
Ok grazie, il fatto è che è una TV appesa al muro quindi il cavo tirerebbe troppo (parlo di quello da un metro della ps4, così come quello Sky). Ora ho un Amazon Basic 1.4, un Annke 1.4 e un cavo Atomic forse 1.3...penso sia il caso di cambiarli :D
 
Salve ragazzi, devo collegare il pc al tv in sala per utilizzo cinema+game, la distanza è di circa ma anche meno di 10 metri e a muro ho già controllato c'e un corrugato da 20, avete dei consigli su quali cavi utilizzare per non perdere segnale e sfruttare a pieno il 4K@60Hz HDR 18 Gbps HDCP 2.2 48bit 4:4:4 ? Grazie.
 
Buongiorno ragazzi.
Sono in possesso di un TV Sony KD55XE9005 e sono arrivato al momento di acquistare un cavo HDMI e qui comincia il caos.
Mille nomi, mille prezzi, certificazioni ecc.....
A parte l'impatto estetico del cavo stesso, quale cavo posso acquistare per sfruttare appieno tutte le funzionalità del TV?
Ho letto che i cavi AmazonBasics a dispetto del costo funzionano alla grande, c'è invece chi dice che perdono il segnale 4K (cosa che succede per tutti i cavi leggendo le recensioni).
Esiste un cavo che non costa 30/40 o 50€ solo perché è "bello"?
Cerco qualcosa che funzioni e basta.....mio padre con lo stesso TV ha acquistato degli LCS Orion e a quanto pare vanno benone (non so se il 4K va come deve andare...)

Inoltre su questo TV c'è chi dice che su tutte le HDMI lo si sfrutta al massimo, c'è chi dice che solo sulla "2" si sfrutta...

A quanto pare la HDMI stessa dichiara che per il 4K è necessario un cavo 2.0 e basta...

Grazie a chi mi aiuterà
 
come è stato ripetuto più volte nelle pagine di questo thread:
1-se il cavo è marchiato "PREMIUM" non avrai problemi sopreattutto se ..
2-... il cavo ha una lunghezza ridotta. Sotto i 2 metri è davvero difficile sbagliare e gli amazon basic quasi certamente andranno bene. (in caso contrario fai il reso e non ti costa nulla)
 
Ultima modifica:
Come ormai è stato risposto tantissime volte alla stessa domanda: il cavo deve essere certificato "Premium".

Se poi si hanno dei dubbi per distanze dai 5 metri in su allora rivolgetevi ad un cavo in fibra ottica, ormai i prezzi sono scesi di molto, con 100 € o qualcosina meno si può acquistare un 10 m.

Tenete anche presente che i fatidici 18 Gbps sono richiesti per materiale a 60 fps e sottocampionamento della Crominanza 4:4:4 HDR (e chi ne ha più ne metta), il normale materiale dei BD UHD è a 24 fps e sottocampionamento Crominanza 4:2:0, che richiede molta meno banda.
 
Ciao, vi faccio una domanda che forse risulterà stupida ma tant'è...
Devo collegare il pc al sintoamplificatore e il sinto al proiettore. Le tratte sono di 10m tra pc e sinto e 7,5 tra sinto a VPR. Per la tratta da 10 metri stavo pensando ad un cavo in fibra di quelli sui 100 euro mentre per il pezzo da 7,5 stavo valutando un ricable con banda da 21gbps.
La domanda forse stupida è: considerato che quello in fibra ha banda 18 gbps mentre l'altro 21, se io dal pc partissi con hdmi + spdif potrei liberare banda e quindi non avere problemi anche in caso di flussi HDR 4k 60fps?

A parte questo secondo voi va bene fibra + cavo classico o conviene andare direttamente con un doppio in fibra (la differenza di prezzo è poca)?

Grazie a chi risponderà!
 
A parte che la maggior parte della banda è occupata dal segnale video, mentre la parte audio, per di più limitata all'audio lossy veicolato tramite S/PDIF ne occupa poca, non è che usando le due uscite contemporaneamente il PC toglie qualcosa dalla HDMI, fa semplicemente uscire una parte di audio anche dalla S/PDIF., pertanto non cambierebbe nulla.

Se anche il cavo normale sopporta i flussi che gli saranno inviati non c'è alcun problema ad usare contemporaneamente le due tecnologie
 
Io per stare sicuro ho acquistato 3 cavi di quelli CSL da 6,99€ da 2 metri, ma non mi sembra sia cambiata la situazione dai cavi che avevo prima, a parte per un cavo 1.3 che non supportava HDR. Gli altri 2 High speed invece potevano andare bene ma ho preferito rinnovarli :)
 
Top