• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Grazie Nordata, il file lo sò gestire... almeno nelle sue funzioni base. Già ora uso vari external player... PowerDVD, MPC-HC... quello che chiedevo era se esistesse un modo che permettesse di scegliere qualche player usare nella lettura di un DvD o BD, sul momento. Premere la C non riesco, perchè per lanciare un DvD o uso il simbolo Play o il comando Play DvD ed entrambi non supportano, almeno a me pare, la pressione della C o del tasti destro, non essendo file da riprodurre ma comandi.

Unica soluzione che ho trovato, entrare nel BD e trovare il file del video, solo da lì posso premere il tasto C.
 
Nuova collezione

Oltre a quelle di default Musica, Film, Serie TV è possibile creare nuove collezioni?

Nello specifico vorrei creare “Cartoons” dove mettere sia cartoni “film” che “serie”

Grazie

Devi utilizzare skin alternative a quella di default, tipo la Titan, la Black Glass o la Mq7 e creare poi, nuove scorciatoie nella Home.
 
Buongiorno.
Attualmente utilizzo Kodi 17.6 con interfaccia AeonMQ 7 2.0.7.6, e personalizzando l'interfaccia principale ho creato una voce extra nel menu principale, "TOTO' " in cui inserire tutti il film del celebre attore.
Desiderei gestire l'interfaccia in questo modo in maniera da avere in maniera separata i film generici, però non sono riuscito
nello stesso modo con cui ci sono riuscito con la cartella "FILM", ossia ottenere locandine e info dei film tramite scraper.
Mi sono portato nella sezione "FILES", poi tasto dx sulla cartella contenete i film interessati poi "Cambia contenuto>Imposta contenuto" quando seleziono la voce "Questa directory contiene" sono obbligato a scegliere Film/Nessuno/Serie TV/Video Musicali per cui lo scraper effettuerà la scansione solo per quelle voci predefinite e non per quella personalizzata che ho creato.
Come posso abilitare la voce personalizzata nel menu principale alla scansione dello scraper?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao Domenico!

Crea un'entrata nel menù principale (o modificane una già presente) come "nodo video", poi la rinomini "Totò", indichi che contiene film e punti il percorso alla cartella in cui hai inserito separatamente i film dell'attore; puoi anche impostare un'immagine personalizzata di sfondo, magari proprio dell'interprete.
 
Ciao Domenico!

Crea un'entrata nel menù principale (o modificane una già presente) come "nodo video", poi la rinomini "Totò", indichi che contiene film e punti il percorso alla cartella in cui hai inserito separatamente i film dell'attore; puoi anche impostare un'immagine personalizzata di sfondo, magari proprio dell'interprete..........[CUT]
Buongiorno YGPMOLE
Ho messo la voce "NODI VIDEO" nel menu principale, la quale mi permette di scegliere una serie di altre voci come Titolo, Anno, Attore, Tag etc.., l'unica cosa che posso fare e "taggare" i film interessati, ma che comunque non riesco ad inserirla come scorciatoia diretta nel menu principale, o magari inserire la voce "Tag" nel menu principale.
Comunque grazie per l'aiuto.
 
Devi utilizzare skin alternative a quella di default, tipo la Titan, la Black Glass o la Mq7 e creare poi, nuove scorciatoie nella Home.

OK, ci provo mettendo una di queste Skin
Ti aggiungo una domanda, ipotizziamo che io faccia un link "Cartoons" e uno "Cartoons Serie" e da qualche parte gli dovrò dire di trattare i primi come se fossero Film e che quindi scarica le informazioni in un certo modo e il secondo come Serie per vedere che il cartone diviso per stagioni ecc.
Non è che rischio di vedere la sezione "Film" anche i Cartoons e dentro le "Serie TV" anche i Cartoons Serie ??
 
Buongiorno.
Attualmente utilizzo Kodi 17.6 con interfaccia AeonMQ 7 2.0.7.6, e personalizzando l'interfaccia principale ho creato una voce extra nel menu principale, "TOTO' " in cui inserire tutti il film del celebre attore.

Una domanda, questi Film di Totò poi li vedi anche nella sezione "Film" o sei riuscito a farli vedere solo nella tua sezione custom?
 
OK, ci provo mettendo una di queste Skin
Ti aggiungo una domanda, ipotizziamo che io faccia un link "Cartoons" e uno "Cartoons Serie" e da qualche parte gli dovrò dire di trattare i primi come se fossero Film e che quindi scarica le informazioni in un certo modo e il secondo come Serie per vedere che il cartone diviso per stagi..........[CUT]

Nel tal caso dopo che avrai eseguito lo scansione delle informazioni, dovrai passare ad impostare delle regole per i percorsi specifici, ed il tutto servirà proprio ad evitare il minestrone tanto temuto.
Supponendo che tu abbia precedentemente ben diviso in cartelle i tuoi contenuti: Cartoon, Film, Serie Tv etc. si andranno creare delle smart playlist, cioè andremo a creare delle regole specifiche in base ai percorsi dei nostri contenuti, cosi che, dopo aver creato la nuova scorciatoia nella Home denominata Cartoon, creeremo una nuova Smart playlist, la quale denominerai appunto Cartoon, poi andremmo ad imporre una regola basta sul percorso. Ti posterei degli screenshot più esaustivi, ma non sono in casa, per cui ti allego il link al Wiki di Kodi, limitati al punto 1.1 e 1.2, il resto non ci riguarda: https://kodi.wiki/view/Smart_playlists
Il tutto è applicabile a qualsiasi nuova scorciatoia tu in futuro vorrai immettere nella Home con le regole che riterrai più opportune.
Lo stesso problema mi si pose in passato, con i Concerti Musicali i quali mi finivano all'interno della sezione Film! :)
 
Ultima modifica:
Una domanda, questi Film di Totò poi li vedi anche nella sezione "Film" o sei riuscito a farli vedere solo nella tua sezione custom?
Il problema è che nella sezione "FILM" vedo tutti i fim scansionati con lo scraper, per cui nel menu principale non riesco a crearmi una voce relativa alla serie di film interessati come quella di Totò.
Ho dovuto crearmi un collegamento, nel menu principale, "FILM-Tag" che ho rinominato come "FILM COLLECTION", poi ho contrassegnato i vari film per sezione ossia "taggati", per cui sono tutti raggruppati per sezione dentro Film-tag.

Ridimensiona_di_Screenshot_002.png


Ridimensiona_di_Screenshot_004.png


Ridimensiona_di_Screenshot_005.png
 
Ultima modifica:
Io con Emby creo tutti i gruppi che mi interessano. Mi basta salvare i files in cartelle differenti. E' ottimo anche per centralizzare il DB se avete più clients.
 
Questa è la procedura che ho utilizzato, dopo aver separato in singole cartelle i vari contenuti (film, animazione, serie Tv, concerti):

1) Nella personalizzazione del menù principale ho trasformato TUTTE le entrate in nodi video (compresa "FILM", importante!), disattivando quelle che non utilizzavo per snellirlo (ad esempio Musica, TV, ecc.); unica eccezione "Serie TV".

2) Ho rinominato ognuna delle entrate ed assegnato loro un'immagine di sfondo di riferimento.

3) Nel menù principale entro in "Film" -> click sulla prima entrata (quella che porta al menù superiore) ed appare l'elenco delle entrate che ho modificato -> ne evidenzio una alla volta e tengo premuto "Enter": appare il menù di configurazione della singola entrata -> modifica contenuto -> specifico i parametri (ad esempio "Film", scraper, lingua, ecc.).

A questo punto le singole entrate mostreranno solamente il contenuto della relativa cartella, tenendo separati i film normali da quelli di animazione e dai concerti, anche se il contenuto è stato definito per tutti "Film" per utilizzare il giusto scraper.
 
Io mitrovo molto meglio ad usare le smart playlist
poi creo una voce di menu sulla barra che richiama le varie playlist
 
Sto valutando se utilizzare Kodi ma c'è una cosa che non riesco a capire: esiste la possibilità di applicare alla riproduzione audio una digital room correction e in particolare dei filtri FIR mediante convolutore?
 
Con Kodi liscio purtroppo no, bisogna usare, sempre tramite Kodi ed in modo trasparente, un player esterno, ad esempio MPC-BE, in questo modo puoi usare quanto desideri ed anche programmi quali madVD ed i LAVfilter per il video, con cui ottenere risultati di alto livello.

In effetti esisterebbe la possibilità di installare sul proprio PC uno di quei programmi che abilitano l'uso dei VST ed impiegare poi uno di questi che faccia da convolutore; ho letto qualcosa ma non ho mai avuto il tempo e la voglia di approfondire.
 
....3) Nel menù principale entro in "Film" -> click sulla prima entrata (quella che porta al menù superiore) ed appare l'elenco delle entrate che ho modificato -> ne evidenzio una alla volta e tengo premuto "Enter": appare il menù di configurazione della singola entrata -> modifica contenuto -> specifico i parametri (ad esempio "Film", scraper, lingua, ecc.).. .....[CUT]
Potrebbe essere simile alla mia procedura che ho fatto con "FILM TAg" creando le varie entrate, solo che ho dovuto pazientemente "taggare" i vari titoli, che sono ammucchiati tutti nella sezione FILM.
 
Potrebbe essere simile alla mia procedura che ho fatto con "FILM TAg" creando le varie entrate, solo che ho dovuto pazientemente "taggare" i vari titoli, che sono ammucchiati tutti nella sezione FILM.

Credo perché non hai trasformato l'entrata "FILM" già presente nel menù principale in un "Nodo Video": se non lo fai, il contenuto di tutte le cartelle che definisci contenenti "film" (ad esempio quella "Totò") viene visto anche in essa.

Il metodo che uso permette di separare il materiale alla fonte in un numero indefinito di cartelle, e puntarle direttamente con il loro nome nel menù principale, senza dover eseguire regole o creare playlist: in pratica la regola è ciò che tu vi inserisci dentro.

Potrebbe essere usato anche avere puntamenti diretti alla tipologia di Film (Horror, Drammatico, Commedie), serie TV (Sitcom, Fantascienza, Fantasy), animazione (Classica, Anime), oppure inserire quei puntamenti nei sotto menù.

Lo trovo pratico e lo diventa tanto più quanto aumenta il numero di cartelle separatrici; però è solo un modo, ognuno usa quello con cui si trova meglio e/o ritiene migliore.
 
Arrivo quì per scrivere dei miei problemi con leila e la MQ5, dove non riesco a ripristinare le impostazioni che avevo sulla playlist film in kripton con la mq7, e trovo questa grande notizia. GRAZIE retni !!!!! :winner: Adesso la provo e spero di riuscire a risolvere!

p.s.: L'ho installata e funziona; quindi ho provato a sostituire il file dei setting con quello del backup della mq7 di kripton. Avvio kodi e funziona, cioè mi ritrovo le impostazioni personali del menù e dei percorsi come avevo prima. L'unica cosa che non riesco a risolvere ed a capire (stesso problema sulla mq5 mod per leila) e che pur avendo salvato e copiato poi le mie playlist nell'apposito percorso, mi ritrovo le locandine dei film in un ordine diverso da quello personalizzato e su cui tra l'altro ci avevo perso parecchio tempo! :mad:
 
Ultima modifica:
Top