• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Non so se qualcuno mi può aiutare... mesi fa avevo finalmente caricato tutta la libreria di Kodi con i file presenti sul mio hard-disk. Ogni volta che attaccavo l'hdd alla tv, dalla libreria potevo accedere a tutti i film.

L'altro giorno attacco l'hdd, e quando seleziono un titolo dalla libreria non trova più il file. Nella finestra del dispositivo collegato risulta che tutti i film erano stati rimossi dalla libreria..................... e ho dovuto ricaricarli nuovamente scansionando il contenuto dell'hdd.
Un lavoraccio per rimettere nuovamente tutto come prima... e oggi mi succede lo stesso!! Come diamine è possibile?
 
Salve a tutti, ho agganciato il mio Sony KD55XE8577 al mio QNAP NAS tramite DLNA.
Sul NAS ho impostato la cartella PUBLIC come multimediale e quindi coi permessi di visualizzazione e scrittura.
Ho installato l'ultima versione di Kodi sulla TV, direttamente dal Play Store. Credo sia la Krypton.
Ho installato pure due skin, oltre le originali (mi pare si chiamino Phenomenal e Nebula).
Vorrei impostare uno scraper in modo che mi cataloghi le eventuali serie che tengo nel NAS - al momento ne ho una sola, divisa in due cartelle, e dentro ogni cartella la puntata è memorizzata come S01E01_nome_episodio_in_italiano e così via...
Ora.
Se provo ad accedere a Kodi vedo solo il titolo della puntata IN INGLESE, ordinati in ordine alfabetico, quindi non so quale sia la prima puntata, la seconda puntata, etc.
Cosa devo fare per fargli riconoscere il titolo in italiano e soprattutto per metterle in ordine di puntata?
Giusto per fare un esempio, il primo file che legge è la puntata di nome " An Ordinary Woman " che sarebbe il 5° episodio...
Grazie a quanti potranno / vorranno spiegarmi.

P.s: ho seguito questa guida
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/244345-kodi-xbmc-guide-e-faq
 
Ultima modifica:
Scusate se sono ripetitivo, ma alla seguente domanda non ho ancora trovato alcuna risposta:
Dove salva Kodi l'ordinamento personale per titolo dei film di una playlist? Mi è venuto in mente che potrebbe salvare magari questi dati insieme alla libreria, ma a parte la funziona di esportazione della libreria, sul percorso C:/utenti/utente/appdata/roaming/Kodi, non capisco dove salva anche la libreria stessa, forse perchè non consiste in un unico file, tranne che non si esporti l'intera libreria. Se questa cosa mi venisse confermata, potrei ritornare a kripton, esportare la libreria e poi inportarla su leila. Ma solo se questo mi garantisce di riavere il mio ordinamento personale delle locandine!
 
Ultima modifica:
Cosa devo fare per fargli riconoscere il titolo in italiano e soprattutto per metterle in ordine di puntata?[CUT]

Nelle impostazioni dello scraper (Addon : The TVDB) devi definire il paese/lingua (it) da utilizzare per visualizzare i contenuti (trama, attori, trailar etc.) e sulla skin che utilizzi devi impostare (Ordina per Episodio) per visualizzare i vari episodi della serie TV ordinati in ordine episodio . Non conosco le due skin da te citate , ma nella sostanza dovrebbe cambiare relativamente poco nella impostazione (Ordina per Episodio) da altre skin più in voga , p.e. MQ7.
 
Nelle impostazioni dello scraper (Addon : The TVDB) devi definire il paese/lingua (it) da utilizzare per visualizzare i contenuti (trama, attori, trailar etc.) e sulla skin che utilizzi devi impostare (Ordina per Episodio) per visualizzare i vari episodi della serie TV ordinati in ordine episodio . Non conosco le due skin da te citate [CUT]
perfetto grazie, domani se riesco mi cimento in qualche prova.
secondo te, dato che ho 3 scraper installati, generano conflitto tra di loro? perchè al limite disinstallo gli altri due e mi tengo solo TVDB.
 
No.Non generano conflitto tra di loro e non ne vedo il motivo per cui dovresti disinstallare, quelli che vedi in (Provider Informazioni) sono di default dal repository di Kodi.
 
Niente da fare.
Non c'è verso di far riconoscere a Kodi le serie TV che ho nel NAS.
La struttura delle cartelle, così come suggerito sia qui sia nel wiki ufficiale di Kodi che in altre guide è
NAS
-> Public
-> SerieTV
-> SerieStagione1-> Serie S01E01
-> SerieStagione2-> Serie S02E01
e così via.
ho controllato che su TVBD fosse presente la mia serie, ed effettivamentr c'è.
Ma ogni volta che provo ad entrare nella libreria, arrivo alla cartella SerieStagione1 e ritrovo solo il nome inglese della puntata, sistemati in ordine alfabetico.
E niente altro.
Adesso sto scaricando un film che metterò su
-> Public
-> Film
-> Film.avi
ovviamente rispettando eventuali regole di Kodi.
Vediamo se riesco a cavarci fuori qualcosa.
Aggiungo pure che ho installato l'interfaccia Confluence per renderlo uguale alla versione 16 (molte guide sono aggiornate a quella versione), ma quando aggiungo la cartella del NAS alla libreria NON spunta lo scraper.
 
Riprovata la versione Alpha 2, a me continua dare grossi problemi, il 24hz non ne vuole sapere di andare ogni volta che avvio la riproduzione mi butta fuori e Kodi si chiude, mah non so che dire speriamo bene, per il prossimo test aspetto a sto punto almeno una versione Beta.
 
A me la Alpha 1 non da nessun problema, mentre la 2 si. Infatti sono tornato alla 1. ;)
Hai provato la configurazione limited-full-limited? :eyebrows:
 
Ultima modifica:
No guarda Cappella per me Kodi 18 resta dov'è almeno fino alla prossima Beta, secondo me stanno incontrando grossi problemi nella trasformazione del codice per adattarlo ai tv 4K in modalità HDR in automatico, o almeno credo perchè poi altre cose nuove eclatanti non ne vedo nella nuova versione.
 
Ultima modifica:
E dato che oggi il 4K non è alla mia portata, il problema non si pone. :D Già il fatto che col metodo DXVA hanno risolto il problema della limitazione del decodificatore hardware VAAPI, che convertiva i livelli video completi nonostante l'impostazione di Kodi fosse su limitato limitato, è una cosa che mi soddisfa abbastanza. In questo modo non vi è alcun ridimensionamento del contenuto video durante Y'CbCr -> Trasformazione dello spazio colore RGB. BtB e WtW sono conservati per facilitare la calibrazione. Poi nel frattempo è arrivata pure la MQ7, quindi.................:fiufiu: In tutte le prossime versioni che proverò fino al rilascio di quella ufficiale, quando riscontrerò qualche problema, ritornerò ad una precedente che andava bene, come adesso la alpha 1.
 
Ultima modifica:
Le stesse che avevo prima su kodi (come da guida), tranne che per lo spazio colore che adesso è 16-235, così anche sulla tv (led full HD).
 
Ultima modifica:
Piccolo OT

A quanto sembra lo sviluppo di Kodi su Android (SPMC) dovrebbe essere morto.
Lo sviluppatore si è unito al team di MrMc, la fork di Kodi per iOS.
Dovrebbe occuparsi della versione Android di MrMc, non so però da che punto parta.

Fine OT
 
Ciao a tutti, volevo sapere come posso impostare Kodi perchè esca alla risoluzione nativa del file in lettura per poi entrare in un videoprocessore.
Per essere più chiari, se guardo un Dvd come faccio ad uscire a 576i o se un BluRay ad uscire in 1080P 24?
Il sistema operativo è Ubuntu 17.10
Grazie
Riccardo
 
Non so che HW usi per far girare Kodi.

In ogni caso, da quel che so, sicuramente funzionanti sono:

1) Libreelec/Kodi Krypton su Amlogic S905x/S912
2) OSMC/Kodi su Vero 4K
3) OSMC/Kodi su Raspberry PiPi 1, 2, 3, 3+ & Zero (MI SEMBRA)
 
Ultima modifica:
Top