Buongiorno,
leggo recensioni piuttosto entusiastiche delle Dali Zensor 3. Ora sono collocate su un prezzo di circa 410 euro.
Leggo online di persone che qualche anno fa le hanno acquistate ad un prezzo di poco inferiore a 300 euro.
Secondo voi è giustificato un prezzo del genere? O sono state sovrapprezzate dal "successo" che hanno r..........[CUT]
Ciao
da quasi 2 anni sono possessore delle DALI ZENZOR 3 . Provenivo da una coppia di NHT 1.1, ormai datate ma comunque ottimi diffusori. Prima di arrivare alle DALI , ho provato diverse soluzioni per via del posizionamento forzato vicino alla parete di fondo : KLIPSCH (nel mio caso inascoltabili) , MORDAUT SHORT MEZZO 2 , molto buone ma tendenti a gonfiare la mediobassa , B&W 685 suono poco soddisfacente ,per i miei gusti ed infine le INDIANA LINE TESI ,suono chiuso ed impastato ,le peggio del lotto .
Le DALI , oltre che aver un rapporto qualità prezzo imbattibile, si sono dimostrate le meno sensibili al posizionamento , dando luogo ad un suono "aperto" ricco di dettaglio e allo stesso tempo una medio bassa molto controllata,nonostante la parete di fondo molto vicina (10 /15 cm).Non hanno bisogno di molti watt (40/50 watt rms ,bastano e avanzano) ,l'unica accortezza è non interfacciarle ad elettroniche dalla sonorità particolarmente aperta ,tipo ROTEL o CAMBRIDGE AUDIO parlando chiaramente di amplificazioni ,tanto per fare un esempio.
Non mi risulta che abbiano mai avuto quel prezzo(300 euro),a meno di offerte particolari .
Al tempo io le pagai circa 420,00 euro e ,mia opinione difficile trovare di meglio a quel prezzo .
Puoi provare a fare un confronto con le ELAC DEBUT 6 , a detta molto interessanti anche come prezzo .
Per quanto mi riguarda l'acquisto è valso il prezzo senza dubbio.Ho letto che sono uscite le DALI SPEKTOR ,ed hanno un prezzo interessante ,oltre che delle rece on line molto buone.
Io le cambierei solo con le DALI OPTICON decisamente piu raffinate ma anche molto piu costose .
Saluti