• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sì il mio aveva problemi di banding e poi guardandolo da 2,7 metri e potendo mettere solo un 55 o preferito cambiare x l oled full HD lg ottimo pure questo credimi ed più congeniale al mio utilizzo;)
 
Ultima modifica:
Cos’è il Banding ?
Si beh anche io ero indeciso alla fine se prendere un 55 o 65 .. se avessi scelto 55 Xe90 a parte sarei andato su un Oled anche io perché sono sensibile si neri , ma questo su questo Sony sbavavo da un anno . Ogni volta che andavo da Mw rimanevo incantato un ora sulla loro demo . E devo dire che a casa con programmi normali non sta tradendo le aspettative , anzi , ho settato il nero che mi sta facendo cadere la mandibola a terra ad ogni immagine
 
È un problema del pannello sull lcd si nota di solito sulle partite di calcio ma lascia perdere sé nn lo vedi nella visione guardando il tv nn andare a cercarti grane ,be il nero di quel tv e ottimo nn cm l oled ovviamente ma siamo su grandi livelli considerando la tecnologia
 
Ultima modifica:
Uhm no .. dico solo che in generale le partite di calcio in ho è l’unica cosa di cui nn vado pazzo a meno che non le veda in 4K ( ma purtroppo ancora nessuno lo fa)
Poi calcola che io in questo momento vedo veramente qualunque cosa perché ho il tv da 65 a 2,30 per questo mi balza a ogni minimo bagliore ! :D
 
Qualcuno ha avuto problemi con la gestione del movimento, cadenza filmica in generale? Nella discussione ufficiale di AVforums sono in molti a segnalare problemi di microscatti in determinate condizioni...
 
Anche io luminosità ad 8 è perfetta nessun effetto di blooming, già a 8 per le fonti normali la luminosità posso affermare è già fin troppo sufficiente, per l'HDR è meglio lasciar stare al momento si ok " va bene " tra virgolette, nel senso che per i 4K HDR comunque si attesta a livelli di luminosità che è si alta ma sopportabile anche se..........[CUT]

Sono d'accordo con te, però io il blooming sui sottotitoli lo avevo, ho dovuto impostarli "semi trasparenti" per evitarlo...problema risolto.
 
Sono d'accordo con te, però io il blooming sui sottotitoli lo avevo, ho dovuto impostarli "semi trasparenti" per evitarlo...problema risolto.

Quindi mi confermi anche te che qualche leggero alone sulle fonti di luce a schermo totalmente nero sia normale ..

Come si settanj semi trasparenti ?
 
qualcuno di voi ha una specie di banding orizzontale molto, ma molto lieve in corrispondenza del centro dello schermo? come se fosse dse appunto...? mi rode perchè stavolta rasenta la perfezione la tv ma qulla variazione orizzontale proprio nel mezzo rompe!!!
 
inutile so già che non viene.,,.perchè in realtà non è visibile ..è visibile solo in panning verticali..(essendo banding orizzontale) che non è manco tanto visibile in movimento ..è velato , leggero , ma c è...è la solita differenza di luminosità apparentementedalla forma allungata proprio al centro dello schermo...e non da molto fastidio,.,ma giocando te ne accorgi...e diventa fastidioso..se riesco faccio un video
 
no no io dico mentre gioco prprio al centro dello schermo su sfondi come il cielo ...e sul bianco...ma solo se l immagine si muove dall alto al basso e viceversw

No...io lo noto solo a sorgente scollegata , mentre gioco tutto perfetto , solo nelle immagini nere noto i 4 angoli del tv leggermente illuminati ma anche Cesare82 mi ha confermato essere normale ..
Secondo me ci stiamo un po’ tutti intrippando senza goderci il Tv.. ogni esemplare avrà caratteristiche più o meno differenti ma problemi che forse vediamo solo noi ..che dici ?
 
Sono stato da MediaWorld e,considerato che mi son fatto un bel po di commessi amici ( poracci gli ho fatto la testa ad acqua per il Sony e alla fine destino volle che l’ho preso da Unieuro !:D ) mi hanno fatt provare un altro XE90.
Ebbene..sempre sulla stessa schermata ad input assente c’erano gli stessi identici coni d ombra che ho sul mio negli stessi identici punti del pannello.
A questo punto reputo siano proprio di questo tv e mi sono messo l’anima in pace .
Cesare82 penso sia ufficialmente chiuso il caso :D
 
Dai allora goditi narcos;)sul tuo bel Sony xe90 che il miglior lcd qualita prezzo oggi in circolazione
 
Ultima modifica:
Beh direi di si! :) Sono stato stasera al The space..e ormai mi sembrava meno performante del Sony :D
Adesso invece chiedo : qualcuno che mi può dare dei settaggi “decenti” per Fifa 18 su PS4 Pro?
Questo anno questo gioco è qualcosa di indecente . Sballa qualsiasi tv con dei colori e dei settaggi che vanno bene solo per lui .
Luci spartissimi, colori grigiastri , non sono riuscito a settario su nessun tv 4K hdr.
L’ho visto su :
Samsung ju6400 (in mio possesso)
Panasonic ex603
Panasonic EX780
Sony xe90

Settaggi che vanno bene pressoché su qualsiasi videogame su fifa sono indecenti.
Qualcuno è riuscito nel’impresa ?
 
Io invidio tutti quelli che riescono serenamente a vedere un lcd al buio totale,ma davvero eh

Sinceramente con questo tv mi sembra non male anche al buio completo. Quello di prima (sony kd55w829) prestava un pò il fianco perchè il livello del nero ed il contrasto generale, al buio, mostravano i loro limiti mentre prima ancora il pioneer kuro rendeva un buon livello del nero ma, per i miei gusti, restava con l' immagine un po' troppo morbida ed un filo poco luminosa. Questo di adesso non è esente da difetti ma ammetto che, tutto sommato, mi piace ed anche parecchio. E speriamo che "la magia" mi duri almeno qualche anno così ammortizzo la spesa e me lo godo in attesa che l' oled maturi a dovere.
 
Ma qualcuno di voi aveva mai avuto il piacere di provare uno Sharp quattron ?
Me ne sono riuscito a liberare solo con questa generazione di Sony .e forse forse ancora in qualche cosa lo sentivo superiore ..
 
Come scritto in un precedente post, io una leggerissima luminosità la noto non sui 4 "angoli" ma lungo i 4 lati del tv, come se ci fosse una sorta di cornice con una leggera discrepanza luminosa dello spessore di un centimetro o meno. Ma ripeto, lo noto di più solo rare volte, mentre coni agli angoli non ne ho, ne tantomeno banding orizzontale.
 
Top