• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Esatto, ma probabilmente si trattava di un'immagine ritenuta, ho avuto come la sensazione che la tv fosse stata accesa prima anche se l'imballo era perfetto... Il counter delle ore dopo circa 12 ore di utilizzo ne segnava 17, 5 ore che non mi tornano...

Ah ok, difatti mi pareva strano che il ciclo manuale potesse agire così drasticamente sul vertical banding...

Per quanto riguarda il conteggio delle ore lascialo perdere, è tutto sfasato e buggato
 
Quando giocate vi consiglio, oltre alla modalità CINEMA PRO, di settare X DYNAMIC RANGE su ALTO.
All'inizio lho sempre tenuto su medio perché su ALTO mi sembrava troppo abbagliante ma ora non tornerei più indietro.
Non pregiudica assolutamente l'accuratezza dei colori o dei dettagli ma rende l'immagine di gioco molto più viva e dettagliata.Su medio spegne molto l'immagine, a mio avviso molto più adatto ai film che non ai videogiochi.
La luminosità invece da MAX di default vi consiglio di portarla a 40.
Specie nei giochi in 4k è uno spettacolo!
 
Ultima modifica:
Segnalo a tutti che segliendo l'App Google Play all'interno del nostro Bravia ... anche da tasto sul telecomando, c'è la possibilità di veredersi un Film in 4k offerto direttamente da Sony ...

Quindi Brava Sony ;)
 
Scusatemi se faccio ripristino di un immagine video , vale solo per quella sorgente video giusto? Mica mi ripristina i parametri delle altre fonti ?
Vi dico questo xché ora sembra di vedere i canali del digitale terrestre leggermente sfocati.
 
Segnalo a tutti che segliendo l'App Google Play all'interno del nostro Bravia ... anche da tasto sul telecomando, c'è la possibilità di veredersi un Film in 4k offerto direttamente da Sony ...

Quindi Brava Sony ;)

Grazie della segnalazione, quale film vale la pena vedere (con miglior rendimento visivo)? Sai per caso se ha scadenza?
 
Se hai un account google ed hai inserito anche il numero di tel mobile, gli eventuali acquisti e relativo importo fatti su App Google Play all'interno del TV Sony, vengono scalati dal credito telefonico ... almeno con il mio è così, avendo una sim ricaricabile
 
per vedere i contenuti di un pc collegato al router di casa attraverso la tv sony (anch'essa collegata via ethernet al router vodafone station revolution) devo per forza installare un dlna server sul pc fisso o c'e' un metodo piu' veloce con qualche app della tv gia'installato o da installare?
ho provato vlc e riesco a vedere i contenuti del portatile (win8.1) collegato via wireless alla rete di casa mentre non riesco a fare la stessa cosa col pc fisso (che invece ha win10)... ho aperto tutte le porte del firewall, messo su la rete privata sul pc fisso, etc..

dropbox come riuscite ad installarlo/vederlo sulla tv?
 
per vedere i contenuti di un pc collegato al router di casa attraverso la tv sony (anch'essa collegata via ethernet al router vodafone station revolution) devo per forza installare un dlna server sul pc fisso o c'e' un metodo piu' veloce con qualche app della tv gia'installato o da installare?
ho provato vlc e riesco a vedere i contenuti del portat..........[CUT]

Direi che installando Plex la risolvi brillantemente :)
 
Direi che installando Plex la risolvi brillantemente :)

grazie me lo hanno gia' segnalato .. ma devo installarlo anche sulla tv o solo sul pc?
mitico303 il 6/10 ore1503 segnalava su questo 3d che l'app di vlc dovrebbe fare la stessa cosa che voglio io senza problemi: ed infatti ci riesco se da quella provo ad accedere al pc portatile collegato alla stessa rete. la stessa cosa sul fisso non so perche' non funziona...
 
grazie me lo hanno gia' segnalato .. ma devo installarlo anche sulla tv o solo sul pc?
mitico303 il 6/10 ore1503 segnalava su questo 3d che l'app di vlc dovrebbe fare la stessa cosa che voglio io senza problemi: ed infatti ci riesco se da quella provo ad accedere al pc portatile collegato alla stessa rete. la stessa cosa sul fisso non so perche' n..........[CUT]

Su entrambi, è piuttosto semplice
 
Grazie della segnalazione, quale film vale la pena vedere (con miglior rendimento visivo)? Sai per caso se ha scadenza?

Io ho preso Incontri ravvicinati del terzo tipo.. Il più vecchio del lotto ma l'unico che mi interessava anche in ottica lungo termine (se ho capito bene vale come un acquisto quindi il film resta tuo). Speravo in un bel remaster ma definirlo 4k è davvero un eufemismo, l'A1 non gli lascia scampo e risulta abbastanza pixelloso.. cmq sempre grande film.
 
C'è un opzione denominata appunto "aggiornamento del pannello" che serve proprio per eliminare aloni o immagini ritenute, sul libretto istruzioni invitano a utilizzarla una volta l'anno visto che accelera il deterioramento del pannello se utilizzata di frequente. Nel mio caso ha risolto tutti i problemi che vedevo...

La trovi su home&g..........[CUT]

Capito, grazie. Per ora non mi sembra sia necessario per il mio pannello. Vedrò più avanti.
 
Ma come si abbina il telefono con la tv in modalità Cromecast (se così si scrive) ?

Se intendi visualizzare lo schermo del cellulare sul tv a me è bastata l'opzione trasmetti schermo che trovi nel menù dello smartphone con il classico swipe dall'alto sulla barra (quella con il segnale radio per intenderci..). Parte subito la ricerca dei device compatibili e in un attimo il gioco è fatto. Ho provato anche a vedere un video con VLC (che in automatico passa a tutto schermo sull'A1) ma almeno nel mio caso laggava un po'.
 
Top