• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ho fatto dei test sul mio 65" con i grigi al 5%,10% e 20%....voi come siete messi? Basta cercare il video su youtube scrivendo grey test 5%, 10% , 20%.

Non so come allegare le immagini chi mi aiuta?

Cerchiamo di fare un test tutti così vediamo se è "normale"....
Io ieri volevo fare le foto.. ma al 5% non si vede nulla.. magari poi provo ancora. Cmq se guardi il mio post sopra qualcosa capisci. C'è da dire che nelle visione normale non vedo nessun problema.. si nota solo in quella scena.
Edit: si vede solo con tutte le luci spente.. se ho la luce soffusa non si nota nulla
 
Ultima modifica:
Cavolo!
ma questo difetto è evidenziato dalla fotocamera o si vede così anche dal vivo?
Pensavo di lasciarmi alle spalle certi difetti dismettendo gli lcd, ma qua la situazione mi pare tutt'altro che rosea ☹️
Si vede così.. ma al buio completo. Basta una piccola fonte di luce e si vede perfettamente. Ed è l'unica scena nella quale si nota il vertical banding in tutto quello che ho guardato da ieri sera ad adesso
 
Si vede così.. ma al buio completo. Basta una piccola fonte di luce e si vede perfettamente. Ed è l'unica scena nella quale si nota il vertical banding in tutto quello che ho guardato da ieri sera ad adesso

Se ci fai caso un vertical banding cosi lo noti sempre, non c'è niente da fare. Anche io il primo film che ho visto non ho notato nulla, poi una volta che ho notato dove ho le bande se mi metto le vedo in un attimo appena ci sono carrellate sullo scuro...
 
Da stasera anch'io sono possessore dell'A1 da 65, ordinato sabato con la promozione Unieuro e ritirato oggi. Volevo chiedere a chi l'ha appeso a muro, se avete preso la staffa indicata da Sony SU-WL450 o ci sono anche altri modelli compatibili. Ha attacco VESA?
Purtroppo finché non prendo la staffa non la posso montare e provare!!
 
Per ridurre il bandig ho letto su altri forum che consigliano di fare la procedura di pulizia che dura un ora....qualcuno ha già provato?
 
Ragazzi, per cortesia, nessun Allarme.
Ne abbiamo già ampiamente discusso precedentemente; provate a leggervi i vari Post di questo Thread ed avrete tutte le risposte ;)

Per Tutti, i cicli di "Lavaggio" del pannello aiutano a "Mitigare" il vertical banding; ed aggiungo, più viene usato e meno il pannello ne soffrirà, ovviamente se siamo nei limiti dell'appena visibile; diversamente se fosse molto molto marcato o addirittura "Macchiato" come quello di un paio di utenti che hanno scritto nei post di circa un mese fa, in quel caso va sostituito il TV.
 
Ragazzi, per cortesia, nessun Allarme.
Ne abbiamo già ampiamente discusso precedentemente; provate a leggervi i vari Post di questo Thread ed avrete tutte le risposte ;)

Per Tutti, i cicli di "Lavaggio" del pannello aiutano a "Mitigare" il vertical banding; ed aggiungo, più viene usato e meno il pannello ne soffrirà, ovviamente..........[CUT]

Ma intendi i cicli di lavaggio manuale o quelli automatici? Perchè quando si va per attivare il ciclo di lavaggio manuale esce il consiglio di non farlo più di una volta all'anno per evitare il deterioramento del pannello
 
Quello manuale, come anche consigliato da Sony, dovrebbe essere fatto solo una volta all'anno; il mio consiglio è di usare il TV tranquillamente e intensamente per il primo mese, così facendo entra in gioco il lavaggio automatico ad ogni spegnimento, e quest'ultimo già apporta sensibili miglioramenti all'immagine; di fatto "Pulisce" il pannello senza essere invasivo e deleterio come potrebbe essere il "Forzarlo" manualmente.

Ovviamente, mi ripeto, solo se il pannello presenta dei leggeri vertical banding ;)
 
Ultima modifica:
Quello manuale, come anche consigliato da Sony, dovrebbe essere fatto solo una volta all'anno; il mio consiglio è di usare il TV tranquillamente e intensamente per il primo mese, così facendo entra in gioco il lavaggio automatico ad ogni spegnimento, e quest'ultimo già apporta sensibili miglioramenti all'immagine; di fatto "Pulisce" il pa..........[CUT]

come si effettuano questi cicli di lavaggio manuali o automatici?
 
Quello manuale, come anche consigliato da Sony, dovrebbe essere fatto solo una volta all'anno; il mio consiglio è di usare il TV tranquillamente e intensamente per il primo mese, così facendo entra in gioco il lavaggio automatico ad ogni spegnimento, e quest'ultimo già apporta sensibili miglioramenti all'immagine; di fatto "Pulisce" il pa..........[CUT]


Nel mio caso il VB con contenuti in hdr non riesco davvero a vederlo anche andandolo a cercare (non ho provato la famosa scena di Marco Polo perchè non ho Netlix, ma in Gran Tour per esempio non lo noto per niente ma proprio zero), mentre con contenuti sdr di bassa qualità (tipo film Sky) se ci faccio caso lo noto. Comunque il mio pannello avrà si e no una trentina di ore di utilizzo, vediamo se con i cicli automatici migliora un pò.
 
Da stasera anch'io sono possessore dell'A1 da 65, ordinato sabato con la promozione Unieuro e ritirato oggi. Volevo chiedere a chi l'ha appeso a muro, se avete preso la staffa indicata da Sony SU-WL450 o ci sono anche altri modelli compatibili. Ha attacco VESA?
Purtroppo finché non prendo la staffa non la posso montare e provare!!

Io ho una staffa della Vogel presa 2 anni fa.. è ultraslim ed è molto comodo appendere la tv (la appendi proprio come un quadro alla staffa a muro). Costano ma valgono tutto quello che chiedono
 
Top