• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi VPR Sony 4K 2018

I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno. A mia domanda "matrici risolte?" mi ha risposto "Tutti i nuovi Sony hanno una nuova ottica e nuovo strato di silicio sulle matrici.Già i 550 dello scorso anno non hanno degrado."

Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.

e questi rivenditori ti mettono per iscritto che rispondono loro in prima persona cambiandoti la macchina se Sony non risolve?
 
Se fossi in loro non rilascerei alcun messaggio ufficiale, che inevitabilmente darebbe il via a valanghe di azioni risarcitorie in tutto il mondo.

D’altro canto sarebbe importante avere la certezza che il problema non si presenterà mai sui nuovi modelli...

giusta la prima (io sono già pronto) ... pia illusione la seconda
 
Che il problema fosse risolto è quello che i rivenditori dicevano della serie precedente, fate voi.

pecunia non olet... tutti rivenditori che sono cascati dal pero si? nonostante il problema fosse nell'aria da una valanga di anni nessuno ne sapeva nulla... nessuno ne aveva mai sentito parlare... ci vogliamo per forza credere si?
 
Ultima modifica:
Come socio fondatore di questo 3D autorizzo ed anzi chiedo ai moderatori di cambiare il titolo in "le matrici Sony, queste chiaviche...."

Avevo cercato di "buttarla in vacca" come si dice dalle mie parti ma vedo che nonostante il richiamo di un moderatore che non è certo un buonista la discussione non riesce a restare su un piano tecnico per i continui interventi di quella che io considero ia potente lobby dei "Troll Matriciali" ❗
A sto punto chiedo alla dirigenza del Forum di chiudere la discussione così da evitare il continuo reiterarsi di questi OT, su questo forum dei prodotti Sony in questo ed in altri 3D non si può parlare perché comunque sempre là si va a finire, grazie per l'attenzione !
 
Avevo cercato di "buttarla in vacca" come si dice dalle mie parti ma vedo che nonostante il richiamo di un moderatore che non è certo un buonista la discussione non riesce a restare su un piano tecnico per i continui interventi di quella che io considero ia potente lobby dei "Troll Matriciali" ❗
A sto punto chiedo alla..........[CUT]

Ciao gnagno1947

Vorrei sapere a chi ti riferisci con la tua a affermazione "ia potente lobby" dei Troll Matriciali" ❗

"buttarla in vacca" ??

In questo forum scrivono Appassionati


di videoproiezione

Consumatori/acquirenti di Videoproiettori SONY, che dopo aver acquistato prodotti da migliaia di euro... si ritrovano con prodotti che perdono qualità di visione dell'immagine riprodotta.

" ti ricordo" che nella lista di proiettori con problemi alle matrici vi sono modelli da oltre 10mila euro
acquistati da Consumatori che si sentono sbeffeggiati, dalla continua esibizione di dati e prestazioni dei nuovi proiettori SONY

Consapevoli del fatto che..." per quanto riguarda i modelli precedenti"

le prestazioni iniziali sono destinate a degradare nel tempo ( nel mio caso 500 ore di utilizzo )

Non siamo TROLL MATRICIALI, ma clienti Sony che dopo aver riscontrato problemi con i loro proiettori, metto a conoscenza i futuri acquirenti di VPR Sony dei difetti riscontrati nei precedenti modelli

Mi chiedo quale sia il tuo contributo in questo forum, se hai esperienza in VPR SONY.... o se tu stesso non sia un

Troll
 
Ultima modifica:
@ Ilontefb

Premessa: un bel po' di post indietro il sottoscritto scriveva:
Cerchiamo di rimanere in tema e parlare dei nuovi prodotti e loro prestazioni.

I dubbi ormai sono noti, pertanto credo non sia il caso ripartire con le supposizioni, i timori, le speranze, le accuse, ognuno si regolerà secondo le proprie convinzioni.

Come al solito gli avvertimenti non sono stati recepiti.

Proprio tu scrivi:
Consapevoli del fatto che..." per quanto riguarda i modelli precedenti"
Ma questa non è la discussione che riguarda i modelli precedenti, ma i modelli 2018, pertanto completamente fuori tema, oltre ad aver ignorato il mio avvertimento ed innescato un flame.

Ritengo pertanto sia il caso di passare all'altro mio metodo.

Account sospeso per una settimana.

Se qualcun altro ricomincia a tirar fuori la storia della matrici seguirà la stessa sorte.

Giusto per precisare, siccome ci sarà il solito difensore delle cause perse che tirerò fuori la libertà di espressione, magari solo "La Libertà" accusandoci di favoritismi, ovviamente in cambio di chissà quali benefici, faccio già presente sin d'ora che siete liberi di parlare di qualsiasi argomento, nelle discussioni opportune (e sull'argomento matrici Sony ne esistono già), qui ne avete accennato, pertanto il continuare su quel tema QUI non va bene.
 
Vorrei chiedere a chi ha avuto la possibilità di vederlo dal vivo, un giudizio sul nero di questo nuovo Sony, magari in confronto a quello dei JVC (visto che provengo da quello e non vorrei fare un passo indietro su questo aspetto). Grazie in anticipo.
 
un passo indetro lo fai di certo, non c'è dubbio (la differenza sul contrasto nativo è molta), il punto è se nel contesto generale sia sopportabile o meno ma credo che sia una questione personale e solo vedendo dal vivo il VPR in oggetto si possa sciogliere il dubbio.
 
Ultima modifica:
Visto ieri il 260 in sala,trattata e oscurata su schedmo di 4m bianco fonotrasparente. Nero e contrasto sorprendenti, considerando l'assenza di iris dinamico, un netto passo avanti rispetto al 320.
 
un passo indetro lo fai di certo, non c'è dubbio (la differenza sul contrasto nativo è molta), il punto è se nel contesto generale sia soppotabile o meno ma credo che sia una questione personale e solo vedendo dal vivo il VPR in oggetto si possa sciogliere il dubbio.

Tu lo hai potuto vedere o ti basi sui dati tecnici?
 
Vorrei chiedere a chi ha avuto la possibilità di vederlo dal vivo, un giudizio sul nero di questo nuovo Sony, magari in confronto a quello dei JVC (visto che provengo da quello e non vorrei fare un passo indietro su questo aspetto). Grazie in anticipo.

Per risponderti quoto il messaggio sotto di e.frapporti
un passo indetro lo fai di certo, non c'è dubbio (la differenza sul contrasto nativo è molta), il punto è se nel contesto generale sia soppotabile o meno ma credo che sia una questione personale e solo vedendo dal vivo il VPR in oggetto si possa sciogliere il dubbio.
Io l'ho visto dal vivo da garman a Roma su una base di ca. 260 mi pare di ricordare.
Il nero e la luminosità max JVC non ci sono (e i dati tecnici snocciolatici da Emidio lo confermano), tuttavia il risultato complessivo generale era molto molto buono.

Visto ieri il 260 in sala,trattata e oscurata su schedmo di 4m bianco fonotrasparente. Nero e contrasto sorprendenti, considerando l'assenza di iris dinamico, un netto passo avanti rispetto al 320.
sono anche d'accordo col il passo avanti rispetto al 320

Anche io, peccato che mi sono perso la presentazione a Roma, cavolo...spero ce ne siano altre!:muro:
Non mi dispererei tanto: sono sicuro che il disponibile Fulvio di Garman ti può organizzare una demo ad hoc, chiamalo ;)
 
Ultima modifica:
Per risponderti quoto il messaggio sotto di e.frapporti

Io l'ho visto dal vivo da garman a Roma su una base di ca. 260 mi pare di ricordare.
Il nero e la luminosità max JVC non ci sono (e i dati tecnici snocciolatici da Emidio lo confermano), tuttavia il risultato complessivo generale era molto molto buono.


sono anche d'accordo col il passo avan..........[CUT]

Questo mi mette ulteriormente in crisi; nero e contrasto come sono abituato ora o risoluzione reale a 4k e hdr?:confused:

Concordo su Fulvio, l'ho conosciuto ed è davvero una persona disponibile e gentile, magari gli rompo un pò le scatole, credo che solo vedendolo di persona potrò convincermi o dissuadermi dal cambiare il mio caro JVC.:D
 
Ma se vuoi fare un passo avanti davvero consistente, valuterei appunto i modelli superiori. Staremo a vedere come si comportano, soprattutto il laser
 
Ultima modifica:
Ma se vuoi fare un passo avanti davvero consistente, valuterei appunto i modelli superiori. Staremo a vedere come si comportano virgola soprattutto il laser

Purtroppo non posso permettermeli, il mio limite di budget è appunto il 260, e per arrivarci devo comunque vendere il mio JVC e rompere il porcellino, quindi oltre proprio non posso, sto già al limite....
 
Allora forse non vale la pena fare un cambio, non credi? É anche vero che hanno fatto i confronti con i JVC nuovi, non so se il tuo ha la stessa luminosità e contrasto di quelli che sono stati messi a confronto con il Sony 260. La cosa migliore è prenderti il tuo proiettore e portarlo nel negozio che sceglierai per poter fare un confronto con i tuoi occhi.
 
Questo mi mette ulteriormente in crisi; nero e contrasto come sono abituato ora o risoluzione reale a 4k e hdr?:confused:
Ti capisco (parlo da possessore JVC, anche se del 2011).

A favore dei sony c'è anche da dire un'altra cosa (parlo sempre citando anche se non testualmente Emidio): out of the box sono nettamente superiori ai JVC che hanno invece bisogno di sessioni di calibrazioni più approfondite.
Non so come sei messo tu a capacità di calibrare, ma il sony (pur non avendo l'autocalibrazione) ha bisogno di variare pochi parametri per essere vicino al riferimento.

Se inoltre vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno riguardo alla scheda hdmi del sony, diciamo che in confronto al jvc non crea problemi di aggancio segnale.
 
Top