• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio casa cambio Telo.....

Quindi andrebbe meglio la Tela BIANCA (Ice): guadagno 1.2?
In teoria si per compensare l'aumento della dimensione dello schermo, in pratica no per il contrasto in ambiente non trattato in cui sarebbe consigliabile l'opposto con guadagno 0,8 o alr, oltre all'investimento che non sarebbe durevole ovvero incompatibile qualora il proiettore fosse aggiornato con uno migliore e più luminoso, come è la tendenza ormai per l'home cinema hdr, da cui aspettarsi una resa altrettanto migliore o non avrebbe senso. Non vedo una facile soluzione che resti compatibile tra sistema proiettore/schermo attuale e futuro, eccetto un alr che va sempre meglio, ma se non potete adattare il locale allora forse non converrebbe nemmeno spendere per un tensionato motorizzato costoso ora, ma riutilizzare il telo che avete attualmente alla cui resa siete gia abituati, risparmiando per upgrade futuri piu ponderati di vpr e telo.
 
Ultima modifica:
Il telo che ho attualmente ha una base di 240cm e ora lo giardo da 430cm, nella casa nuova la distanza di visione sarà 560-580cm quindi il telo devo cambiarlo risulterebbe troppo piccolo.

Capisco le tua annotazioni ma non potrò mai spendere più di 2000 Euro per un tensionato arl e più di 3000 euro per un proiettore, quindi credo che come compromesso (credo sia buon compromesso) prendere un telo tensionato buono come quello della screenline. ;)

Il proiettore che ho l'ho pagato 1800 Euro 2 anni fa e deve durare ancora per alcuni anni sicuro!!!
 
Il colore delle pareti sarà fatto quasi tutto bianco e alla base fino a circa 80cm-100cm color corda.

Per trattare la sala cosa intendi??
 
Penso che in questo ambito intenda riferirsi all'usare colori scuri per le pareti ed eliminare oggetti che possono riflettere la luce o comunque chiari se cadono nel raggio di visione.
 
Se invece facessi la parete opposta al telo di proiezione color tortora la resa già migliorerebbe?
Così eviterei di avere i muri opposti bianchi....
 
Data la distanza la parete opposta è quella che incide di meno. Il problema principale è data dalle luce riflessa dalle pareti laterali e dal soffitto.
 
Quindi sarebbe meglio almeno anche quelle laterali??

Il soffitto proprio non riesco.... potrei convincere la mia compagna a fare i muri color tortora..... andrei a migliorare??
 
Meglio caricarlo un po di piu il colore, piuttosto non fare le intere due pareti laterali ma solo la prima porzione verso lo schermo.

Essendo il mio lavoro ti consiglio di dare uno sguardo sul web dove trovi tante soluzioni di design eleganti che magari convincono la compagna.

Per quanto mi riguarda se sei obbligato a farle tortora( troppo chiaro per dare reali benefici) opterei per dei tendaggi neri che ti danno la massima resa e non influiscono sull ambiente.
 
Quindi sarebbe meglio almeno anche quelle laterali??

Il soffitto proprio non riesco.... potrei convincere la mia compagna a fare i muri color tortora..... andrei a migliorare??
Sono restio ad arredare un ambiente in cui si vive in funzione di un aggeggio, proiettore o altro, ma coi proiettori è necessario e nel caso ci sia una combinazione gradevole perche no, provate a vedere...

https://www.desainer.it/consigli/color-tortora.php
http://www.totaldesign.it/color-tortora-colore-neutro-tendenza/

Considererei però il fatto che a volte è impossibile quadrare il cerchio, troppa luce, troppi riflessi, schermo inadeguato, proiettore anche come luminosita ecc, qualcosa va modificato o sacrificato, e non la visione, per questo suggerivo rispettosamente di riprovare a installare il vecchio telo, non solo per rimandare un acquisto impegnativo e potenzialmente sbagliato (servirebbe alr o grigio gain <1, non superiore bianco in un tale ambiente, a rischio delusione) ma anche perche seppure piu lontano sarebbe comunque uno schermo gigante in confronto a qualunque soluzione tv, e soprattutto potrebbe anche essere un buon strumento di test realistico per capire come reagisce un telo bianco nel nuovo ambiente (anche zoommando fuori come se fosse piu grande) potendo cosi stimare a grandi linee come risulterebbe l'immagine se lo schermo fosse ancora più chiaro e più grande, constatando il risultato coi vostri occhi, sia prima sia dopo eventualmente pitturare o mettere tendaggi, prima di spendere per un telo giusto. Ma ovviamente sono scelte vostre, scusa se mi intrometto, ma spero per voi non abbiate troppa fretta.
 
Ultima modifica:
In tal caso se davvero metti un fisso dovrebbe essere un telo alr, per il tuo ambiente living niente pvc bianchi o grigi, solo alr tipo cinegrey 3d o 5d con gain 1,3 o 1,5, o altri modelli e marche, solo cosi guadagni in contrasto e luminosita. Considerando che la tendenza sono proiettori sempre piu luminosi sarei restio a superare 1,3 a discapito anche dell'angolo di visione.
 
Ultima modifica:
Mi spieghi il valore aggiunto di prendere un telo alr con il mio proiettore rispetto ai teli che ho indicato nel messaggio precedente.

Con i teli Adeo e Screenline me la cavo con meno di 450-500 Euro e sono buoni teli, questi teli alr credo costino molto di più e non so come sia la resa per dare alla proiezione un valore aggiunto netto.

Fammi sapere e accetto commenti da chi ne sa :)
 
Ecco perche... :)

https://youtu.be/UAxhMflrQs8


https://youtu.be/aKRbS_hkd8U


The truth is "if you don't start with black, you cannot get black" No projector creates true black so your screen must.


Se non comprendi traduco...

Se non si parte dal nero (o relativamente grigio scuro) non si può ottenere il nero, nessun proiettore lo crea veramente è compito dello schermo, oppure di un ambiente senza riflessi, difficile o impossibile a casa.

Per questo uno schermo alr è utile perchè in pratica ha due guadagni, negativo contro la luce ambiente diffusa compresi i riflessi dei muri chiari, mentre ha un guadagno positivo verso la luce del proiettore proveniente da davanti, al prezzo di un piu ridotto angolo di visione solitamente accettabile, la combinazione dei due fattori permette di avere il meglio di entrambi abbattendo i riflessi che sbiancano e potenziando il contrasto e la luminosita del proiettore in 2d e 3d.

E così terreste muri e soffitti bianchi o come preferite voi, non in funzione di un proiettore.

I cinegrey 3d gain 1,3 di elite screens non sono costosissimi...
http://www.shop-elitescreens.eu/it/schermi-a-cornice/sable-frame-cinegrey-3d-isf/
il 5d con guadagno 1,5 è più caro.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Top