Leggendo i post, ho ancor più la sensazione che con questo HDR si stiano raggiungendo vette di (ulteriori) complicazioni, manipolazioni ed alchimie varie non alla portata neppure di una ristretta cerchia di appassionati ma solo di qualche addetto ai lavori... a voler tacere delle preferenze personali, delle teorie e degli schieramenti (puristi e no..........[CUT]
Si purtroppo di fatto l'HDR complica la vita dell'appassioanto, non c'è dubbio.
Secondo Francesco (riporto quanto ci ha detto lui perchè io sono solo un signor nessuno, spero di non aver fraiteso) hanno avuto troppa fretta di introdurlo sul mercato per cui le cose sono state definite solo parzialmente e lo standard è molto ampio, vale a dire poco definito, da questo è nato una sorta di farwest delle specifiche (film proposti con 1000 nits di riferimento, altri con 4000, per dirne una, oppure HDR+ o Dolby Vision e per dirne un'altra).
E' altrettanto vero però che l'idea di base è buona perchè la gamma dinamica standard (SDR - non so se sia corretto definarla così) ha dei grossi limiti ma con una profondità colore di soli 8 bit era difficile (impossibile?) superarli. Adesso la tecnologia ha fatto un passo avanti, è possibile avere una profondità colore di 10 bit e raggiungere lo spazio colore DCI-P3 (lo stesso utilizzato nei cinema) con questi presupposti non mi sembra male l'idea di superare i limiti del SDR spingendosi oltre.
Ora questo Intensity Mapping è solo la risposta di Lumagen alle complicazioni che offre il mercato, è nato proprio per semplificare la vita all'appassionato e migliorare la resa sui VPR dove effettivamente ci sono dei limiti hardware (potenza luminosa ben distante da quella che servirebbe) notevoli.
cmq. la questione si può anche leggere diversamente, senza fare crociate ideologiche: l'HDR è una realtà del mercato, piaccia o meno, se l'utente è interessato sappia che lumangen vende una soluzione che vale davvero la pena di prendere in considerazione, se l'utente non è interessato continui pure con il "vecchio" standard. Ad ognuno il suo.