Intanto grazie a tutti per il supporto!
Trattandosi del mio primo Android box, ho passato qualche sera (notte) per cercare di capirci qualcosa.
Impressioni/problemi/considerazioni in ordine sparso:
1. Supporta Tim/Vision! Anche se solo in stereo lo supporta, caratteristica positiva
2. Come qualità video, nonostante abbia un TV "solo 1080..........[CUT]
1 da quello che ho capito timvision é solo 2.0 PCM, non ha audio 5.1 o almeno non ho visto una piattaforma dove è abilitato windows,andorid, cubovision ecc.
2 La shield non ha un video engine per il post-processing quindi la qualità video è inferiore agli altri player.
2bis La shield non supporta i video interfacciatati , quindi i DVD vengo riprodotti a una qualità ancora inferiore essendo decodificati via software
4 le alternative a kodi sono plex e Archos videoplayer.
5 tvhz è solo un app per testare lo switch ( non fà lo switch) , lo auto-switch degli fps/hz è supportato solo da kodi/spmc e archos(credo)e forse mx player, Netflix e amazon ecc.. non supportano auto-swtich fps/hz.
Solo i box AMlogic hanno il global auto-switch sui mediacodec , Hisilicon sui Videoplayer.
Aggiungo qualche altra considerazione in merito alla riproduzione dei BD.
Ieri ho provato a farle leggere altri due BD (per essere precisi “Allied (2016)” e “Passengers (2016)”.
In entrambi i casi sono riuscito a riprodurre il film soltanto selezionando “Riproduci filmato principale” (o qualcosa del genere).
Selezionando “Menu” mi sarei aspett..........[CUT]
Qui penso di poterti rispondere io Roberto.
Avevo lo stesso identico problema: nè Kodi nè VLC gestiscono le ISO (ma neanche le cartelle AVCHD) dei BD, nè lite nè tanto meno full. Devi fare esattamente come hai fatto tu: andare nella sub-directory e trovare il file più pesante (filmato principale) e riprodurlo.
E' uno dei motivi per cui la vendetti ..........[CUT]
non è proprio cosi:
- Kodi gestisce i BD menu ,ma non quelli complessi in java o BD-J, di solito sono quelli semplici senza menu extra ecc... Su andorid un pò meno rispetto a linux e windows. Dipende da BD a BD.
- kodi gestisce benissimo i "FILM" in ISO e BDMV bisognare selezionare la traccia principale che di solito è quella proposta. Se il BD è tipo uno musicale con più brani ci sono più tracce non una traccia sola con più capitoli come nei film, quindi kodi non riesce a gestirlo .
- Kodi NON gestisce i Menu lite di DB, nel senso che audio e sub si cambiano dai menu normale come un file mkv.