• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

router migliore

  • Autore discussione Autore discussione bomb
  • Data d'inizio Data d'inizio
x il gigabit ho risolto aggiungendo uno switch, x il dual band posso aspettare, nel senso che l'app che non mi funzionava col precedente router (controllo remoto di roon dal tablet) ora va, si vede che il fritz è comunque un router migliore del technicolor. x la velocità del wifi, finchè i figli non si lamentano, a me quella attuale va bene; ripeto, la cosa essenziale era l'app di roon
 
e quindi chi lo dice che sono migliori di altri?
personalmente, tra linksys, cisco, netgear o d-link, ho sempre trovato modelli al passo coi tempi, al top delle prestazioni e con problemi nulli...
 
Scusa ma questa non l'ho capita , davvero Fastweb usa il tuo contratto come accesso pubblico ?
Quando l'ho attivato non era spiegato ... (almeno credo). Ora è più chiaro: se entro nella community WOW di Fasteweb devo anche accettare che il loro router sia punto di accesso per il servizio. In questi termini non mi disturba (mi aveva disturbato che l'attivazione di questa prestazione aveva inizialmente messo in crisi il loro accesso. Problema direi superato. Peraltro tolls di scansione del migliore WiFi, tipo Acrylic, in presenza di ID secondari, impicciano il mio PC in win 10 (il throughput cala clamorosamente) - se interessa occorre disabilitare e riabilitare il device del Wi-Fi.
PS: io con router D-Link a 5 GHz in cascata - solo 11n, neppure ac (Configurato come Access Point) raggiungo i 100 Mbps - stessa velocità del cavo. Sul 2.4 GHz mi fermo a 50.

PS: qualcuno mi illumina e mi dice cos'è un AVM?
 
dipende sempre da cosa ci devi fare. per me 100Mbps (tra l'altro in wifi penso half-duplex) sarebbero davvero pochini.
sulla fast-ethernet almeno sono full-duplex (100+100) ma è comunque superata e ormai vedo tutto girare sulla gigabit.
se dovessi traferire i dati sulla 100Mbps non andrei più a casa :(
 
e quindi chi lo dice che sono migliori di altri?

Basta farsi un giretto sui vari forum specializzati , mica ti devo convincere , c'è anche una comunità che si dedica alla modifica del firmware , cinque anni di garanzia , servizio assistenza della casa madre in lingua italiana, e sono tedeschi...

ho sempre trovato modelli al passo coi tempi, al top delle prestazioni e con problemi nulli...

Che il tuo modello nella tua installazione non abbia trovato problemi nessuno lo mette in dubbio , ma sempre girando per i forum di problemi se ne trovano tanti , e la maggior parte riguardano la scarsa potenza del segnale wi-fi ( chissà perchè OGGI i modelli top hanno un sacco di antennine ) e l'aggancio con la portante del segnale DSL non sempre dipendente dalla linea, non tutte le ciambelle escono col buco.
 
Ultima modifica:
tedeschi non vuole dire niente. mi son fatto abbindolare da un'altra casa tedesca con roba che costava il doppio della concorrenza promettendo funzionalità superiori, quando poi una qualsiasi altra solita casa del settore (cinese o taiwanese) bistrattata come in questo caso ha dimostrato di fare decisamente meglio alla metà del costo :(
non mi fregano più! preferisco rimanere con chi fa questi prodotti da anni e in ogni ambito.
 
sulla superiorità dei tedeschi "a prescindere" ormai nutro grossi dubbi anch'io

Ho 2 scatole AVM qui di fianco vedremo come va , a livello di firmware ho trovato molto più bello quello TP-link , anche se l'ultimo aggiornamento Ftritz! ha un po migliorato le cose ( avevo già testato un access point) ho perso anche il router più per il discorso ecosistema che è possibile implementare , includendo telefoni voip e domotica ... come detto vedremo.

M'intriga anche questo router prosafe netgear che deve essere affiancato necessariamente da access point se serve il wi-fi.

Ciao
Luca
 
mah, a distanza di qualche giorno mi sembra funzioni tutto benino, sebbene non sia un router top di gamma, il suo lavoro lo fa
 
Top