Mi sembra che lo stesso problema si sia con Vodafone fibra.
E sono d'accordo che Fasteweb/Vodafone dovrebbero fornire le indicazioni per la connessione WAN ed permettere una configurazione del loro router che faccia la solo terminazione del protocollo di WAN verso i loro apparati.
Il problema esiste con tutte le fibre ma solo per quello che riguarda la fonia , i dati di accesso del voip sono secretati ma per il resto puoi fare come ti pare , volendo posso agganciare direttamente il mio fritzbox ma poi mia moglie mi uccide perchè rimane senza telefono ( o perlomeno dovrei farmi un abbonamento indipendente voip ).
Odio ad esempio tah Fasteweb usi senza il mio permesso il suo router a casa mia per accesso Wi-Fi pubblico.
Scusa ma questa non l'ho capita , davvero Fastweb usa il tuo contratto come accesso pubblico ?
perché dico di farti assegnare un IP pubblico se non si hanno problemi di fonia? Il router del provider non puoi spegnerlo (terminazione fisica della fibra) e comunque l'IP pubblico non è alternativo alla fonia.
Il router del provider è per l'appunto un modem/router , senza IP pubblico sei sotto NAT e non puoi gestire il tutto in maniera normale , da qui la necessità di creare una DMZ , per non avere problemi di fonia intendo che una volta che sostituisci il router non ti danno i dati di accesso voip e non puoi usare il telefono con quel contratto , o te ne fai un altro o usi il cellulare.
Ma l'avere in tuo router in rete pubblica (cioè non dietro ad un natting vesro indirizzi privati), non ti espone ad altri rischi?
Ti espone agli stessi rischi , per questo è molto più importante una buona configurazione generale della rete , e creare una dmz senza motivo ( ha senso solo se usi server che devono essere raggiunti dall'esterno) non è una buona configurazione.
Sei in grado di puntare a qualche guida su come andrebbe configurato il firewall del router secondario in caso di DMZ ed uso di upnp
UPnP prevede la configurazione automatica del firewall , non c'è bisogno di fare niente , però espone il sistema in quanto una volta che avviene una richiesta di aprire una porta dall'interno della rete la accetta automaticamente in quanto considera "sicura" la rete interna , che poi sia un trojan in esecuzione su un computer per lui non fà differenza , ecco perchè è meglio disabilitarlo.