merlino1133
New member
no, non lo ha mai fatto a nessuno, ti confondi con qualcos'altro
forse lo confonde la modalità eco e risparmio energetico
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
no, non lo ha mai fatto a nessuno, ti confondi con qualcos'altro
nell'immagine difatti vedi evidenziate anche quelle dopo il targhet 235 ,il che significa che va bene, contrasto uguale o superiore a 85 mi raccomando.
allora vi aggiorno sulla questione modifica al menù di servizio (per chi dovesse essere interessato)
ha ragione NeoSundek !!! i cicli di lavaggio (diciamo quelli base) sono ogni 4 ore COMPLESSIVE di visione, non consecutive, tradotto se guardate la tv 2 ore stasera e altre 2 ore domani allo spegnimento parte il ciclo di pulizia/lavaggio (qui..........[CUT]
Quando dici dopo aver fatto il reset tiene le impostazioni vuol dire che i settaggi delle varie modalità d'immagine te li lascia salvati?
Ragazzi piccola curiosità, ma in HDR lasciate la luce OLED sempre a 30 in stanza buia oppure modificate il valore? Gli altri si possono lasciare come consiglia Carlo immagino...
In HDR penso che la luce OLED sia meglio alzarla (anche fino a 100).
Da quello che ho visto il TV in HDR (o Dolby Vision) interpreta il valore di luce OLED come la massima luminosita' nelle parti luminose dell'immagine, quindi per avere il massimo contrasto si puo' tenere al massimo.
In un altro topic dove si parla di TV Oled LG ho scritto quanto segue:
Scusate ma… sembra solo a me che con i film 4k i soggetti sono sempre in ombra rispetto allo sfondo? tipo cielo luminosissimo e viso attore buio come quando si fa una foto o una ripresa controluce. Questo l’ho notato sia con il flusso 4k di Netflix sia con divers..........[CUT]
No intendo le impostazioni che eventualmente avete modificato SOLO nel menù nascosto di sistemaQuando dici dopo aver fatto il reset tiene le impostazioni vuol dire che i settaggi delle varie modalità d'immagine te li lascia salvati?
Disattivando (o abbassando) il truemotion!
Ciao, grazie per la risposta: sono interessato a quest'argomento, cosa comporta alzare o abbassare il true motion in termini di resa visiva?
Carlo, non mi pare sia proprio così. In HDR ad esempio Truemotion è su "vivace" di default, fino a quando non lo vai a modificare.In HDR e DolbyVision si carica i setting preimpostati il TV, nel senso che i setting che hai inserito valgono per tutte le altre rioluzioni.
HDR metti Standard e' la piu corretta e Gamut Colore su Normale.
......[CUT]