• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Real cinema funziona su segnali 24p 50i ma su streaming e canalitv mi pare sia spento e è normale.
Truemotion solitamente è attivo, non so dove tu lo abbia visto spento, magari specifica su quale fonte era disattivato.

Ciao Carlo

Xbox One s hdmi 1
Cinema reale non selezionabile
True motion ok

Htpc hdmi 3
Cinema reale non selezionabile
True motion non selezionabile

Entrambi isf Night

Ho fatto alcune prove e per quanto riguarda l'htpc ho risolto cambiando icona da PC a Blu-ray. Su xbox nulla da fare per cinema reale.
 
Ho fatto alcune prove e per quanto riguarda l'htpc ho risolto cambiando icona da PC a Blu-ray. Su xbox nulla da fare per cinema reale.

Fai così
Cinema reale disattivato e tu lo vuoi attivato. (ma non lo puoi selezionare).
Vai su un'altra entrata dove lo puoi selezionare a lo attivi.
Poi applica i cambiamenti su tutti gli ingressi e te lo ritrovi attivato (anche se non lo puoi cambiare); logicamente devi essere sempre con lo stesso preset video.
 
Ciao a tutti, ho da poco preso una sonda, la Spyder 5, e mi sto cimentando nella calibrazione.
Ho però notato una cosa: premesso che con luminosità fino a 51 il pannello rimane spento, andando a variare le basse luci sul bilanciamento del bianco 2p, il pannello si accende.
Cioè basta che setto R e B anche solo +1 che perdo il nero perfetto. Aloni ai lati con stanza buia, ma cmq visibili anche nella normale visione.
Carlo cosa ne pensi?
 
Ciao a tutti, ho da poco preso una sonda, la Spyder 5, e mi sto cimentando nella calibrazione.
Ho però notato una cosa: premesso che con luminosità fino a 51 il pannello rimane spento, andando a variare le basse luci sul bilanciamento del bianco 2p, il pannello si accende.
Cioè basta che setto R e B anche solo +1 che perdo il nero perfetto. Aloni a..........[CUT]

ti consiglio di scrivere qui--> http://www.avmagazine.it/forum/140-...55-65e6-thread-tecnico-settaggi?p=4667265#top
 
scusate ma non ho capito, i settaggi per hdr consigliati sono quelli postati ad inizio 3d come stanza buia, o devo lasciare quelli hdr standard di default?
grazie
 
Accedere al Menu di Servizio:

Come entrare nel Menu di Servizio con il telecomando universale Meliconi Fully8 (10€ su Amazon):
- tenere premuto per 6 secondi il tasto "TV": rilasciare il tasto, l'indicatore luminoso lampeggia.
-utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire subito il codice 1555; tre lampeggi del LED indicano che l'operazione si è conclusa in modo regolare.

da TV spento
-Accendere il TV con il telecomando Fully8
-Premere “TV” e “OK” contemporaneamente per alcuni secondi, quando il led lampeggia inserire i codici:
-255 (Ez-Adjust) per italianizzare la tv;
-251 (IN-START) per entrare nel Menu di Servizio;
-250 (IN-STOP) per resettare la tv ai valori di fabbrica con contestuale reset delle ore di funzionamento;
ora sul display della TV apparirà la richiesta di inserire la password = 0413, a questo punto dovrebbe apparire il menu di servizio.
ciao a tutti ho letto in prima pagina questa guida per entrare nel menù con meliconi fully
però non ho capito cosa significa 251 (IN start) che è quello che serve e me
io vorrei cambiare il numero di ore (da 4 a 3) dove deve partire il "lavaggio standard" qualche anima pia mi spiega meglio i passaggi? non vorrei fare danni
grazie
 
Quando lampeggia devi scrivere 251.
Poi ti chiede la password di 4 lettere ed entri.
Ma puoi leggere le ore i lavaggi std e quelli manuali, ma non modificare alcunché.
 
Quando lampeggia devi scrivere 251.
Poi ti chiede la password di 4 lettere ed entri.
Ma puoi leggere le ore i lavaggi std e quelli manuali, ma non modificare alcunché.

ah, scusa la domanda idiota...ma allora a che serve entrare nel menù di servizio? per avere sott'occhio il numero di cicli? allora non mi interessa, avevo letto di qualcuno che aveva portato da 4 a 2 le ore per far partire il lavaggio...avrò avuto le allucinazioni :)
 
@gimlos
Non le hai avute. L'ho letto anche io più di una volta, ma non ho mai approfondito, anche perchè in casa mia non è affatto difficile che la TV resti accesa per almeno 4 ore consecutive, ora che anche mia moglie ha cominciato ad apprezzare le meraviglie dell'E6! :D
 
Qualcuno sa dirmi perché se collego il lettore 4K Samsung alla Lg55b6v vedo HDR mentre se passo per l'amplificatore Yamaha no?

Hai il mio stesso problema ho un Yamaha con le porte HDMI ma non hdcp 2.2 per far girare l hdr dalla presa. Per ora mi va bene così...Puoi vedere hdr con le demo e su netflix
 
In tutti questi casi bisogna far uscire 2 hdmi dal lettore (anch'io dovrò fare così con l'OPPO): l'HDMI principale direttamente al TV, e l'altra (solo audio) all'ampli.
 
@gimlos
Non le hai avute. L'ho letto anche io più di una volta, ma non ho mai approfondito, anche perchè in casa mia non è affatto difficile che la TV resti accesa per almeno 4 ore consecutive, ora che anche mia moglie ha cominciato ad apprezzare le meraviglie dell'E6! :D

ah ecco sapere di non soffrire di allucinazioni visive mi rincuora :D ora provo a cercare se c'è una guida chiara su come usare il fully8
se trovate...postate :)
grazie per il supporto
 
buongiorno, avrei un'altro problema

la catena è: tv oled 4k LG, lettore samsung 4K, skyhd, ampli yamaha

se collego sorgente (sky o blu ray) a ampli poi a tv ho audio 5.1

se utilizzo la hdmi in modalita ARC o il cavo audio ottico passando prima da tv poi a ampli ho solo 2 canali

preferirei collegare le sorgenti prima al tv poi all'ampli, cosi da avere per il bluray l'immagine HDR e per sky poterlo vedere anche senza accendere ampli

ghrazie
 
Top