• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Prima cosa, se avevi qualche problema con i setting postati eri pregato di contattarmi in PM e ti avrei aiutato come fatto con altri a risolvere, dai consigli poi a chi ha il B di non toccare il 2pt perche' diventa come il tuo, cosa non vera perche' ce' a chi va bene e come dici te ce' qualcuno che ha una tinta rossa, a qui sconsiglio come scritto ..........[CUT]


perdonami carlo..ero appena tornato a casa per provare i tuoi settings e ho notato che non ci sono piu...solo ora capisco il perche..potresti gentilmente condividerli anche con me?
non capisco perche dovresti toglierli..dai dei consigli,chi non a voglia di seguirli semplicemente non lo fa,o torna alle impostazioni che piu preferisce..
 
Prima cosa, se avevi qualche problema con i setting postati eri pregato di contattarmi in PM e ti avrei aiutato come fatto con altri a risolvere, dai consigli poi a chi ha il B di non toccare il 2pt perche' diventa come il tuo, cosa non vera perche' ce' a chi va bene e come dici te ce' qualcuno che ha una tinta rossa, a qui sconsiglio come scritto ..........[CUT]
Mi scuso pubblicamente, forse mi sono espresso in modo da essere frainteso.
Sono molto dispiaciuto di questa incomprensione, spero che non ti sia offeso o altro, non era lontanamente nelle mie intenzioni ci mancherebbe altro, in tanti anni di forum non mi sono mai permesso a nessuno di ledere il lavoro altrui, e se io ho fatto questo involontariamente ti chiedo scusa.
Non intendevo in nessun modo ledere o mettere in dubbio il tuo lavoro e tempo che dedichi con passione alla calibrazione del tv, senza una buona base di partenza è difficile arrivare per tentativi al settaggio migliore.
Intendevo solo ribadire che per quanto riguarda la calibrazione del livello del bianco bisogna porre molta attenzione, in quanto questo parametro può scombinare la tonalità cromatica del display e ogni regolazione è individuale per ogni display, in base alla mia esperienza personale.
Non ho letto tutto il thread e sicuramente è una mia disattenzione e colpa a non aver posto attenzione dove asserivi di non toccare per la serie B il 2pt, per cui i setting che ho fatto nel campo 2pt come calibrare il verde -25 è stata fatta sotto la mia responsabilità per cui la causa è stata una mia errata regolazione.
Spero che continui con il tuo prezioso lavoro e non privandone la comunità per colpa mia.
Un saluto :)
 
Ultima modifica:
e nooooo io voglio che carlo rimetta i settaggi, personalmete mi trovo molto bene...uno dei pochi che si impegna seriamente per tutta la comunità, grazie
 
e nooooo io voglio che carlo rimetta i settaggi, personalmete mi trovo molto bene...uno dei pochi che si impegna seriamente per tutta la comunità, grazie

Io ho settato come lui aveva indicato e si vede BENISSIMO! Anzi prima avevo messo luce oled a 40 ma appena ho visto un film la sera al buio totale ho abbassato a 35 come lui aveva specificato. Cmq questo è un TV che va calibrato (va spremuto al massimo perché ha troppe potenzialità) e appena farà le 200 ore di utilizzo chiamerò qualcuno che si occupa di taratuta professionale. Anzi rinnovo sempre la richiesta se qualcuno ha un sito a cui rivolgersi e che copre anche la SICILIA, si faccia avanti.
 
Ragazzi io dico la mia, ma però poi non fucilatemi vi prego :D:D:D
Io ci ho messo tutta la buona volontà di questo mondo, ma questa TV con il valore "luce oled" impostato a 50, o addirittura a 30 come ho letto da alcuni, non riesco a tenerla più di 2 minuti... ci ho provato ma proprio non ci riesco :D il pannello perde troppo della sua luminosità, e le immagini da qualsiasi fonte diventano troppo buie... poi sarò io che sono sempre stato abituato ad immagini brillanti, magari anche troppo, ma penso che con luce oled a 30 la tv sia quantomeno mutilata sia nei colori che nei dettagli, sta di fatto che a meno di 90 non riesco a tenerla. Alla fine anche nei preset di fabbrica, a mio gusto l'immagine migliore e quella che si ottiene mettendo in modalità "nitidezza" anche per l'uso quotidiano del pc... A mio parere non vale la pena sacrificare la brillantezza e i colori vividi in favore del nero assoluto, nero che cmq è ottimo con qualunque preset di fabbrica si imposti... :)
 
La modalità "nitidezza" io la trovo davvero troppo eccessiva. Hai provato la "standard"? Con pochissimi ritocchi e soprattutto una buona sorgente, è quasi da demo!!!
 
La modalità "nitidezza" io la trovo davvero troppo eccessiva. Hai provato la "standard"? Con pochissimi ritocchi e soprattutto una buona sorgente, è quasi da demo!!!

Certo, ovviamente ho passato diverse ore a provare tutti i preset, e ad esempio usando il pc, come in questo momento, se passo da "nitidezza" a "standard" pare che improvvisamente calino le tenebre :D e anche la resa dei colori cambia drasticamente.. per i miei gusti preferisco stare su nitidezza su quasi ogni fonte.
 
Ragazzi io dico la mia, ma però poi non fucilatemi vi prego :D:D:D
Io ci ho messo tutta la buona volontà di questo mondo, ma questa TV con il valore "luce oled" impostato a 50, o addirittura a 30 come ho letto da alcuni, non riesco a tenerla più di 2 minuti... ci ho provato ma proprio non ci riesco :D il pannello perde troppo della sua l..........[CUT]

Ma la luce OLED non cambia la qualita' o il dettaglio dell'immagine. Aumenta solo la luminosita' complessiva quindi non capisco in che senso dici che i colori sono piu' brillanti aumentando la luce oled.
Le modalita' migliori per la visione di film al buio sono le ISF (stanza buia/luminosa). ANche ,modalita' standard e' accettabile, se uno non vuol sbattersi con la calibrazione. La modalita' nitidezza secondo me non si puo' guardare ;)
Comunque i gusti son gusti ...
 
Ragazzi io dico la mia, ma però poi non fucilatemi vi prego :D:D:D
Io ci ho messo tutta la buona volontà di questo mondo, ma questa TV con il valore "luce oled" impostato a 50, o addirittura a 30 come ho letto da alcuni, non riesco a tenerla più di 2 minuti... ci ho provato ma proprio non ci riesco :D il pannello perde troppo della sua l..........[CUT]

E' una scelta rispettabilissima, ognuno ha i propri gusti, magari di settimana in settimana cerca di abbassarlo di qualche clic di modo che abitui la visione, capisco quello che dici, ma l'importante e' che tu sia coscente che non stai guardando come il regista a filmato e vuole farti vedere, ma pian piano arriverai...:D
 
La modalità "nitidezza" io la trovo davvero troppo eccessiva. Hai provato la "standard"? Con pochissimi ritocchi e soprattutto una buona sorgente, è quasi da demo!!!

Io mi trovo molto bene con standard te stai usando modalità standard? Ieri ci sono state due partite ho impostato sia stanza buia(settaggi Carlo) sia standard...io per le partite preferisco standard per i film stanza buia..
 
E' una scelta rispettabilissima, ognuno ha i propri gusti, magari di settimana in settimana cerca di abbassarlo di qualche clic di modo che abitui la visione, capisco quello che dici, ma l'importante e' che tu sia coscente che non stai guardando come il regista a filmato e vuole farti vedere, ma pian piano arriverai...:D

Certo, cercherò di seguire il tuo consiglio, forse devo solo farci l'abitudine :D
 
@Leonardo
Assolutamente. Con lo sport molto meglio la standard!! (imho) Coi film invece anch'io utilizzo quasi esclusivamente ISF stanza buia.
 
Io per lo sport invece uso luce oled 28/30, gamma 2,4, contrasto 80 e luminosità 52 temp. colore caldo 2. :) (logicamente in stanza buia)
 
io dopo vari smandruppamenti ho optato per la STANDARD con i set postati in prima pagina primo post (NON quelli in fondo su base ISF ma quelli consigliati per normale visione/sky)
eh...ammetto che tengo qualche artifizio attivo (basso ma attivo)
così non è troppo razor e neanche troppo smorto

piano piano introdurrò la modalità ISF stanza chiara e in seguito ISF stanza buia (anche se mi pare che non abbia profondità la visione con i set postati in primo post)

per gli artifizi fatico a capire, perchè mi rendo conto che TUTTI i guru dell'AV mondiale li aborrono ma se i tecnici LG (così come sony e samsung e panasonic etc etc) li hanno introdotti...avranno un loro motivo d'essere, no?
 
Top