• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Mi riferivo a questo 04.30.60, non compare ufficialmente da nessuna parte, da dove proviene ? E se poi si riscontrassero problemi ?

Come sarebbe a dire da dove proviene? Basta leggere il link: lge.com, e l'estensione è la stessa del firmware .50, cioè epk. Se così non fosse il televisore non lo riconoscerebbe e non permetterebbe di installarlo.
 
È possibile aggiornare pur non avendo fatto l'aggiornamento al .50 che tu sappia? Si può caricare sulla pennetta USB? Sul sito LG Italia il nulla.. tutti in vacanza! :rolleyes:

Alla prima domanda mi verrebbe da rispondere sì, però non sono sicurissimo. Per il resto io ho caricato tutto su pennetta formattata in FAT32 questa volta e poi installato nel TV senza problemi.
 
Non vedo perché non dovrebbe riprodurlo.
Quello che non indichi e che penso possa fare la differenza, magari è il bitrate del flusso video.
Io ho scaricato il demo della LG in hdr e lo riproduce correttamente.
queste le caratteristiche:

Generale
ID: 0 (0x0)
Nome completo: E:\LG OLED\Video\LG_Chess_HDR.mp4
Formato: MPEG-TS
Dimensione: 842M..........[CUT]

Grazie per la risposta, il bitrate è di 55 mb/sec
Mi sfugge una cosa, se si riesce a riprodurre da hard disk esterno, a cosa serve un lettore esterno ? Cosa fa in più ?
 
Ho appena finito di vedere un Bluray: tutto ok nelle immagini a fuoco, ma negli sfondi c'è una immagine molto farinosa, piena di puntini, tipo a buccia d'arancia, non definirei "rumore" perchè quello è fatto di quadratini, questo che dico io, invece, è proprio una immagini di sfondo granulosa, con l'LCD che avevo prima non esisteva. E' molto fastidiosa, qualcuno sa come toglierla? O è una caratteristica del TV?
I setting sono quelli più volte scritti per stanza luminosa, ho solo messo la nitidezza a 13 e 13. Tutti i filtri disattivati.
 
QUALE blu ray? che film? potrebbe essere una cosa voluta dal regista. inoltre il 4k potrebbe enfatizzarlo: ecco perchè su di un LCD fullhd potrebbe essere meno visibile. Ipotizzo,sia chiaro.
 
Ho appena finito di vedere un Bluray: tutto ok nelle immagini a fuoco, ma negli sfondi c'è una immagine molto farinosa, piena di puntini, tipo a buccia d'arancia, non definirei "rumore" perchè quello è fatto di quadratini, questo che dico io, invece, è proprio una immagini di sfondo granulosa, con l'LCD che avevo prima non esisteva. E' mo..........[CUT]

Io l'ho notato con il BR UHD di MadMax, pensavo fosse il film..
 
comunque,al di là delle indubbie qualita delle tv oled 4k, devo essere rimasto l'unico al mondo a sostenere che non c'è nulla di meglio di una mappatura 1:1. A mio umile avviso,per quanto valido sia il processore video, a livello di pulizia/definizione, per un bluray, il full hd resta imbattibile. ma qui si va OT.quindi chiudo il discorso.
 
Ho appena finito di vedere un Bluray: tutto ok nelle immagini a fuoco, ma negli sfondi c'è una immagine molto farinosa, piena di puntini, tipo a buccia d'arancia, non definirei "rumore" perchè quello è fatto di quadratini, questo che dico io, invece, è proprio una immagini di sfondo granulosa, con l'LCD che avevo prima non esisteva. E' mo..........[CUT]


Potrebbe anche dipendere da film a film... nel caso che qualcuno con lo stesso tuo modello ti risponda, prova a togliere nitidezza fino a 0 e vedi se sparisce un po' di grana... prova anche altri Bluray... in alcuni tipo "300" c'è ne parecchia anche con nitidezza a 0 anche sugli LCD..
 
Ultima modifica:
Sono sicuro che non dipenda dal film, perchè ne ho visti diversi e su tutti (dove un pò di più, dove un pò di meno) questa "buccia d'arancia" nelle immagini non a fuoco, diciamo quelle dello sfondo, è sempre presente a prescindere dal colore, addirittura anche sul bianco.
P.S. oggi era Xman apocalisse.
Cmq devo dire che l'effetto WOW ce l'ho sempre sulle demo 4k, davvero imbattibili ed inarrivabili, ma per il resto, se le cose non cambiano, devo ammettere di essere un pochino deluso. Spero che le cose cambieranno quando avrò lettore 4k e comprerò i BD 4k.
 
@ juppiter80

Ho provato a guardare qualche spezzone di Blu-ray vari, ma l'effetto "buccia d'arancia" non lo noto. Da quanto tempo hai il 55B6V? Hai fatto gli aggiornamenti?
 
messaggero57
il tv ce l'ho dall'8 ottobre, acceso almeno 6-7 ore al giorno. L'ultimo firmware da me installato correttamente via usb è il 40.30.08.
Se mi invii i tuoi settaggi magari provo con quelli. I miei sono quelli di Kirk ma con caldo 1 e con nitidezza 13 e 13.
Ti ringrazio
 
Alla prima domanda mi verrebbe da rispondere sì, però non sono sicurissimo. Per il resto io ho caricato tutto su pennetta formattata in FAT32 questa volta e poi installato nel TV senza problemi.

Ok proverò a fare l'aggiornamento forzato via USB; la tv ficonosce il firmware con qualsiasi localizzazione?
Confermi che tra i menu ci sia la voce Gioco HDR?
 
...il tv ce l'ho dall'8 ottobre, acceso almeno 6-7 ore al giorno. L'ultimo firmware da me installato correttamente via usb è il 40.30.08. Se mi invii i tuoi settaggi magari provo con quelli. I miei sono quelli di Kirk ma con caldo 1 e con nitidezza 13 e 13. Ti ringrazio

Di niente figurati.
Io farei immediatamente l'upgrade del firmware anche perché la qualità delle immagini migliora nettamente. La calibrazione invece l'ho eseguita seguendo il video di Darko su YouTube con l'unica differenza di Caldo1 invece di Caldo2.
 
Ok proverò a fare l'aggiornamento forzato via USB; la tv ficonosce il firmware con qualsiasi localizzazione? Confermi che tra i menu ci sia la voce Gioco HDR?

Sì, io ho aggiornato senza problemi lasciando tutto "Italia". Non trovo la voce Gioco HDR anche perché non saprei dove cercarla visto che non sono un gamer.
 
Ho appena finito di vedere un Bluray: tutto ok nelle immagini a fuoco, ma negli sfondi c'è una immagine molto farinosa, piena di puntini, tipo a buccia d'arancia, non definirei "rumore" perchè quello è fatto di quadratini, questo che dico io, invece, è proprio una immagini di sfondo granulosa, con l'LCD che avevo prima non esisteva. E' mo..........[CUT]

Anche io ho notato lo stesso identico problema su alcuni canali hd del digitale terrestre. Può darsi che sia dovuto al rodaggio ancora da terminare?
 
Top