• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Infatti sto pensando di approfittare del we per dare una pulitina ma volevo accertarmi che non ci fossero conseguenze particolari. Grazie
 
Qual è l'ultimo firmware che avete installato sul vostro 910? Scusate se vi sto tartassando ma è da un po' che non mi occupo del tv. Grazie anticipatamente
 
ho scaricato su pennetta il nuovo firmaware dal sito lg che è il 04.05.30, l'aggiornamento parte ma arrivato circa a metà mi dice che : IMPOSSIBILE EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO. il mio tv era EUROPA poi è stato italianizzato, non so se questo è il problema
 
Ultima modifica:
Ci sta. Guardando il changelog del FW l'unica miglioria è questa:
1. Change the OTAU SO satellite (Intelsat904 to Kazsat3) - Kazakhstan
Per noi quindi è sostanzialmente inutile e può darsi che il sistema nemmeno lo riconosca.
Una volta di più vale il motto per cui se funziona bene così, perché cambiarlo?
Si rischia solo di incorrere in qualche bug.
Un conto sono gli aggiornamenti del telefono (che coprono soprattutto falle di sicurezza), un conto quelli di dispositivi come TV e lettori BR, molto più lenti. Difficile che aggiungano nuove funzionalità.
 
Salve a tutti!
Mi piacerebbe un sacco acquistare il 55EG910V, ma ho qualche problemino di budget... che spero di risolvere.
Comunque vi scrivo perchè avrei bisogno di qualche info su questo tv.
1- c'è l'attacco per le cuffie? Ho letto solo di cuffie bluetooth LG...
2- interagiscono bene il tv ed uno smartphone Samsung (Android)?
3- devo posizionare il tv (con il piedistallo) su un ripiano basso della mia libreria/parete attrezzata, ma vorrei fissarlo per evitare che mia figlia possa farselo cadere addosso. Secondo voi è possibile utilizzare i fori di fissaggio per attaccarlo, in qualche modo, alla libreria?
Grazie!!!
 
Rispondo per quanto posso:
1- Non c'è l'uscita cuffie. Io ho risolto con un adattatore digitale/analogico di MP Power comprato a 17 euro su Amazon. Viene comodo anche per collegare le casse dell'HT analogico all'uscita ottica del BR, così posso ascoltare musica senza accendere la TV
2- Proprio ieri sera ho provato il Miracast, direi nessun problema per quanto devono interagire. Non so che telefono hai, io ho un S5mini che ha anche la funzione IR blaster e lo posso usare come telecomando, con il Peel Remote installato di serie o con AnyMote con cui si può anche accedere al menu di servizio (ad esempio per italianizzare la TV)
3- in qualche modo credo tu possa farlo, i fori tengono di sicuro. Considera però che la TV è molto sottile e i bordi curvi un po' sporgenti. Il piedistallo è molto stabile ma io mi preoccuperei per la TV... la mia è su un mobiletto abbastanza alto ma ogni tanto viene presa dentro ugualmente
 
ho scaricato su pennetta il nuovo firmaware dal sito lg che è lo 04.05.30, l'aggiornamento parte ma arrivato circa a metà mi dice che : IMPOSSIBILE EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO. il mio tv era EUROPA poi è stato italianizzato, non so se questo è il problema

Ho provato ad installare il fw 04.05.30 tramite pennetta e posso confermare che i fw rilasciati su LG Italia si installano anche sui modelli Europa ;)
 
Rispondo per quanto posso:
1- ...[CUT]

Grazie per le risposte!
1- quindi per le cuffie o utilizzo questo adattatore oppure devo prendere quelle bluetooth della LG?
Potresti nel caso darmi qualche indicazione in più su questo adattatore MP Power?
Sono "tecnologicamente ignorante" ed userei le cuffie di notte quando il resto della famiglia dorme.
2- ho un Samsung S6... e non so cosa sia Miracast... sorry!
L'importante è che tv e S6 si "vedano" e si possano passare foto, video e dati da uno all'altro.
3- ho visto che i bordi sono un po' sporgenti, ma la libreria non è in un punto di grande passaggio. L'unico problema sarebbe "l'irrazionalità dei movimenti" di una bimba piccola... non vorrei che mentre guarda i cartoni animati si attaccasse alla tv... per questo pensavo di mettere delle viti nei fori di fissaggio e poi attaccarmi (con una staffettina a L, o qualcosa del genere,...) alla libreria.

Faccio un'ulteriore domanda a proposito della longevità degli Oled... ho letto questo articolo:
http://www.guidaacquisti.net/televisore-oled
in cui si parla di una durata di circa 5 anni.
È un argomento di cui avevo sentito parlare tempo fa... vero o falso?

Grazie!!!
 
Ciao arieta, il fatto che a te si blocca a metà potrebbe essere che il file sia corrotto, riscarica il fw e riprova; se ci sono migliorie lo verificherò stasera.
 
Grazie per le risposte![CUT]
1- Sono due oggetti diversi. Il bluetooth è sicuramente più elegante ma se hai l'esigenza di collegare alla TV dei dispositivi con ingresso jack l'altro fa al caso tuo. Si tratta di uno scatolino alimentato da USB che ha due ingressi digitali (ottico/coassiale, per il primo è incluso anche un cavo) e un'uscita jack analogica cui puoi collegare cuffie (io lo uso per le wireless Sennheiser) o HT/casse analogiche
2- Miracast è quella funzione (nota anche come Wi-fi Direct) che permette di proiettare lo schermo del telefono sulla TV via wireless. Non so però se tu possa trasferire direttamente i dati da telefono a TV, anche perché la TV non ha una sua memoria accessibile dall'utente. Credo però che se colleghi il telefono tramite USB alla TV in modalità memoria di massa legga i file che ci sono dentro come se fosse una pennetta o disco esterno
3. ho presente i movimenti imprevedibili di cui parli... anche il mio più piccolo ogni tanto punta la TV ma finora sono sempre riuscito a dissuaderlo con forza e la grande era già stata educata con la TV precedente ("papi, posso pulire la TV?" "NO!!") ;)
 
http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55EG910V

Sabato sera con il nuovo firmware guardando Focus un documentario su Pompei ho notato un miglioramento delle immagini in SD (più pulite...senza artefatti) ma francamente non saprei se sia dipeso dal nuovo f..........[CUT]

ciao, ho impostato il tv come paese su Kazakhstan, et voilà è partito l'aggiornamento tramite ota- ;)
 
Ultima modifica:
Non frequentando con continuità il forum ho capito solo adesso che il mio 910 europeo italianizzato potrebbe aver perso qualche aggiornamento, avendo impostato l'aggiornamento automatico sul tv.
Il FW che ho istallato in questo momento è il 04.05.01
Me ne sono persi tanti?
Come posso recuperarli?
 
Non frequentando con continuità il forum ho capito solo adesso che il mio 910 europeo italianizzato potrebbe aver perso qualche aggiornamento, avendo impostato l'aggiornamento automatico sul tv.
Il FW che ho istallato in questo momento è il 04.05.01
Me ne sono persi tanti?
Come posso recuperarli?

No, hai solo perso l'ultimo, che però contiene una modifica che impatta solo sul Kazakistan.
Se vuoi farlo o lo scarichi dal sito LG e lo metti su pennetta usb o imposti temporaneamente il paese dei servizi LG su Kazakistan e aggiorni da TV come ha fatto l'autore del post sopra il tuo.
 
Top