• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telesystem TS Ultra 4K Il primo decoder digitale terrestre e SAT italiano in UHD

Ciao ERCOLINO grazie per la segnalazione, TV Samsung JS8000 canale sintonizzato correttamente con i parametri segnalati, logo Raicom ed immagine molto compatta e definita, opera lirica per HDR non saprei esprimere.

Quello che più che altro mi interessa sapere è come si vede tramite il Telesystem 4K collegato ad una tv 4K

Hai sintonizzato sul decoder o direttamente sulla tv?

Il canale è in HDR
 
Ultima modifica:
Sorry ERCOLINO, giustamente siamo sul Thread del Telesystem Ultra e il riferimento è quello, lascio la parola a chi lo ha provato con il decoder, la mia verifica è stata tramite sintonizzatore del tv.
 
ho provato a sintonizzare il canale tutto ok solamente che l immagina risulta quasi completamente verde si distinguono le immagini ma il colore verde e predominante...decoder ts 4k e tv hisense 42 k680 su altri canali test 4k tutto ok controllato cavi e prese varie..non riesco a capire se sia un problema di tv o decoder o forse hdr?
 
Si infatti, su digital-forum ho messo un' immagine su come si vede in verde.

Ho già segnalato a Telesystem per delle verifiche visto che succede anche su altre tv e il canale è stato attivato oggi, quindi da capire dove sta eventualmente il problema

Qualcuno diceva che forse è HDR HLG visto che su diverse tv 4K HDR tramite il tuner sat integrato (Sony, LG, Samsung non viene riconosciuto come HDR)

Nessuna tv al momento supporta l'HDR HLG

Si vede comunque regolarmente direttamente sulle tv, con i colori giusti
 
Anche se off topic, segnalo che su TV Sony 4k sono riuscito a sintonizzare il canale Hotbird 4k2 HDR che evidentemente trasmette in chiaro.
I colori si vedono correttamente e la qualità del demo dell'Opera lirica è ottima. Il logo è RAICom.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Se può interessare, segnalo che nell'ultimo Audio Review (n. 379, settembre 2016) c'è una interessante prova di tre pagine sul Telesystem: prestazioni 8,5.
 
Da quando l'ho acquistato, appena uscito, non avevo mai trovato il tempo (forse anche la voglia) di provare il funzionamento come mediaplayer tramite la sua USB in quanto, oltre ad avere un Popcorn Hour da un po' uso un HTPC.

Una decina di giorni fa mi sono deciso poichè mi interessava vedere come andava la questione del 4K.

Ho tirato giù alcuni demo dal solito sito citato tantissime volte ed ho provato a vedere cosa capitava.

Un paio si vedevano senza problemi, in un altro paio si sentiva solo l'audio (ad esempio Big Buck Bunny).

Ho dato un po' una occhiata ai vari dati (fps, bit, ecc.) e mi è sembrato di vedere un nesso logico (ovvero quelli a 24 fps sì, gli altri no).

Pertanto ho scaricato altri demo cercando di avere il campionario completo delle possibilità e l'altro giorno ho riprovato: uscita stream, pre mch passtrough, vpr 4K (ovviamente :D)

Sorpresa delle sorprese: si inchiodava, quelli che avevo visto la volta precedente andavano a scatti (audio e video), un disastro.

Nel dubbio ed anche per avere un po' più di certezze ho smontato il decoder dall'impianto e l'ho collegato direttamente al vpr con un cavo HDMI da 1 m. ed ho riprovato tutto il campionario.

Qualcuno non si vede proprio, tutti gli altri, di fps vari, si vedono ma a scatti, anche quelli che si vedevano bene la prima volta.

Anche il demo HDR Chess, quello citato prima si vede, senza colore verde, solo un po' di mancanza di contrasto, ma neanche tanto, ma a scatti, più che a scatti direi al rallentatore, tutto va lentamente con qualche blocco più lungo ogni tanto.

Dopo un po' alcuni sembravano vedersi un po' più veloci, quasi a velocità normale con qualche scatto.

Cosa molto strana, sembra che ci siano problemi al mediapleyer.

Anche quando fermo la visione ed entro nel menu per vedere la lista dei file passando da un titolo all'altro si blocca per qualche attimo poi salta magari due titoli.

Mi scoccia fargli fare la fine degli altri due Telesystem 7900 (il primo decoder DTT HD), ne ho due che hanno sempre dato problemi, speravo che avessero migliorato, ma sembra che l'(in)affidabilità sia rimasta la stessa.

Mi sembra che non siano usciti aggiornamenti del firm dopo il primo un po' dopo l'uscita sul mercato.

Qualcuno ha una idea?
 
Da oggi il nostro bel Telesystem Ultra 4K non si accende più :( Solo led rosso!!! Qualcuno sa come sbloccarlo?
Grazie.

Fulvio

Hai provato a staccare corrente qualche minuto?

Da quando l'ho acquistato, appena uscito, non avevo mai trovato il tempo (forse anche la voglia) di provare il funzionamento come mediaplayer tramite la sua USB in quanto, oltre ad avere un Popcorn Hour da un po' uso un HTPC.

Una decina di giorni fa mi sono deciso poichè mi interessava vedere come andava la questione del 4K.

Ho tirato giù alcuni ..........[CUT]


Con la prossima versione sw (se tutto procede bene, arriverà per fine prossima settimana) verrà implementata la funzione PVR, Timeshift, sistemati diversi bug ecc..

Per quanto riguarda la riproduzione dei filmati 4K, mi risulta che sia possibile solo se sono in H265
 
Nel mio caso credo proprio che l'aggiornamento del firm non risolva nulla, quanto al fatto dell'H265, anche questo non c'entra, se alcuni in un primo tempo erano stati riprodotti senza problemi e successivamente no non credo che nel frattempo sia cambiata la loro codifica.
 
Manca poco al rilascio della nuova versione sw.

Aggiunta PVR e risoluzione di diversi bug.

Aggiunta compatibilità della LCN HD, che entro fine ottobre dovrebbe venire attivata da Tivusat.

In questo modo tutti i canali HD si troveranno come numerazione al posto di quelli SD.

A luglio su Digital-Forum avevamo fatto un test live di prova
 
Io aspetto, ma Ercolino ho un bug secondo me, ti spiego: lasciandolo in standby molto, poi per poterlo riaccendere devo staccare il cavo alimentazione e riattaccarlo, visto che il telecomando non lo prende proprio. Poi una volta acceso il telecomando spegne e riaccende regolarmente, molto strano.
 
staccare il cavo alimentazione e riattaccarlo
Poichè ho letto di questa operazione anche in un altro post mi è venuto un dubbio: ma solo il mio ha un normale interruttore posto sul retro (a metà, in alto)?

Quando mi capita che si blocchi e non risponda più al TC (ad esempio quando ho fatto le prove con file UHD) io ho usato quell'interruttore ed ho ottenuto lo stesso risultato, è anche più comodo che non cercare di sfilare il connettore di alimentazione posto sul retro o, peggio, andare a cercare l'alimentatore sul retro del mobiletto.

scherzi a parte, è anche il metodo più sicuro, infilare o sfilare prese e connettori può generare per brevi istanti un contatto instabile con microinterruzioni di tensione e sbalzi della stessa.
 
Top