• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

domani è una settimana che il tecnico è venuto e ancora non ho saputo nulla sull eventuale sostituzione del pannello del mio tv... boh... ma vi sembra normale? kirk ha te come è andata? cosa ti hanno proposto?
 
Ultima modifica:
Qualcun'altro ha impostato l'HDMI Ultra deep color sulla porta hdmi dove è collegato il My Sky? Io più guardo e più mi sembra migliorata la visione sia dei canali HD che di quelli in SD.... Attendo altri riscontri oltre a quello già avuto da Tdinero. . .
 
Grazie kirk per il link, ho acquistato anche io il kit degli occhialini
Prego di niente, ti sono già arrivati?
chissa se kirki a concluso con la sostituzione del pannello che sfiga però e propio vero il detto non ce il due senza il tre e il quarto vien da sè:)
Ciao, si bella sfiga, ancora qualche giorno e saprò cosa mi propongono, devo chiamarli lunedì.
 
Ultima modifica:
No, non ancora perché al momento del pagamento sarà cambiato il cambio e da 26 sono passati a 36 con spedizione e ho dovuto ricaricare il conto Paypal ma ci mette 4/5 giorni, poi posso effettuare il pagamento
 
Vedo con piacere che le discussioni del 55" e del 65" si siano unite, non aveva senso tenerne due per lo stesso modello in cui l'unica differenza è il polliciaggio!

Volevo solo consigliare, a tutti quelli che hanno ancora dubbi, di far calibrare il tv perchè le migliorie sono moltissime!
Personalmente ho preferito rivolgermi a chi mi era stato consigliato qui sul forum da kirk e da hdmontanara, non costa pochissimo ma secondo me ne vale proprio la pena, anche perchè il tecnico ha già avuto modo di calibrare altri oled, sia di modelli precedenti, che di ef950 che di modelli 2016 tra cui quello di hdmontanara che ha riscontrato i miei stessi miglioramenti.

Sul mio pannello ora i colori sono perfettamente centrati con il metodo di calibrazione isf, anche se c'è voluto un po' di tempo per riuscire a settarlo a dovere a 20pt, abbiamo anche dato una regolata ai lettori blu ray standard e 4k philips che si è dimostrato davvero un ottimo prodotto anche con i blu ray standard, per chi volesse leggere una recensione del prodotto ne ho fatta una in un thread dedicato qui sul forum.

Tutto ora è molto più naturale e, a prescindere dalla fonte, i colori sono decisamente ottimi!
Sempre più soddisfatto di questa tv!! Sono stato fortunato con il nuovo pannello ed ora posso goderne al 100%!!!
Ho potuto finalmente testare un po' di blu ray UHD con l'hdr10, al primo giorno di utilizzo con il nuovo lettore4K ho riscontrato qualche problema di illuminazione nel senso che mi apparivano le bande nere come se fossero illuminate anch'esse quindi grigie/blu, disattivando la funzione hdr dal lettore, il problema spariva.
Dal secondo giorno non mi si è più presentato questo problema ed ho potuto usufruire del hdr senza Difetti e la qualità dei colori è davvero super!!!
Per quanto riguarda la qualità dei dischi uhd in mio possesso invece sono abbastanza deluso, si notano neri profondissimi e colori migliori ma siamo lontaissimi dai demo che si trovano e che credo tutti abbiamo visto.
personalmente acquisterò solo i nuovi film in questa definizione, se ho già il bluray non lo sostituirò con un bluray uhd, non ho percepito una differenza così importante come quella che c'era tra dvd e blu ray!
Se si ha un buon scaler, magari anche con ultra deep color, questo tv rende la visione SPETTACOLARE, per ora un disco nd uhd aggiunge troppo poco, anzi, se nel film c'è molta grana, rischia di vedersi pure peggio perchè l'alta definizione la fa uscire troppo
 
Ultima modifica:
Come ti dicevo a me ha colpito molto di più the Martian 3D della versione UHD, certo si vede la differenza tea 1080p, ma il nostro TV fa già un ottimo Upscaling, che vale più la pena di renderlo in 3D.
Però the Martian è un ottimo film in UHD per tanto qualche film recente merita.
 
Hai Ragione Kirk! Avrei dovuto ascoltarti e prendere the martian in 3d! Tra il nostro tv e un buon lettore che upscala bene, non c'è una differenza che merita l'acquisto del bluray 4k a quasi il doppio del prezzo
 
Ultima modifica:
nulla come immaginavo il tecnico mi ha comunicato che lg se ne lava le mani... che mi resta da fare? vie legali? Anche se va detto che quando è venuto il tecnico il difetto del vb e le sgranature mi parevano molto meno evidenti della prima volta... che le compensazioni stiano facendo qualcosa?
 
Ultima modifica:
pero porca miseria non costa poco e lg non sistema ed e ancora in garanzia continua a pressare come a fatto kirk che alla fine farebbero piu bella figura visto e piaciuto altro garanzia di cosa che poi :ciapet:
 
Ultima modifica:
nulla come immaginavo il tecnico mi ha comunicato che lg se ne lava le mani... che mi resta da fare? vie legali? Anche se va detto che quando è venuto il tecnico il difetto del vb e le sgranature mi parevano molto meno evidenti della prima volta... che le compensazioni stiano facendo qualcosa?

Io dopo aver ricevuto un bel no alla sostituzione per vertical banding da parte di LG mi sono rivolto al soggetto che per legge deve darmi la garanzia e cioè il venditore nel mio caso unieuro, i quali sono stati disponibilissimi e la settimana scorsa mi hanno detto che loro hanno ottenuto la riparazione con sostituzione del pannello da parte di LG e che a breve mi contatterà il tecnico di zona appena gli arriva il pannello.
 
appunto quello che deve fare
Ghilbert non bisogna arrendersi dato il costo se il problema e evidente anche per un bambino di 5 anni devono sostituirlo
la garanzia serve per quello tutela del consumatore che alla fine non ha colpa dei difetti che la lg conosce benissimo
 
Io dopo aver ricevuto un bel no alla sostituzione per vertical banding da parte di LG mi sono rivolto al soggetto che per legge deve darmi la garanzia e cioè il venditore nel mio caso unieuro, i quali sono stati disponibilissimi e la settimana scorsa mi hanno detto che loro hanno ottenuto la riparazione con sostituzione del pannello da parte di LG ..........[CUT]
scusa scottex operativamente come hai proceduto? sei andato da unieuro con delle foto tue e le hai consegnate al direttore?
 
Sono andato da unieuro ed ho spiegato l'accaduto con il venditore il quale mi ha fatto parlare con l'assistenza unieuro e gli ho mandato per mail le stesse foto che avevo mandato ad LG

Ok grazie... provo pure io anche perché avendo fatto l estensione con unieuro dopo toccherebbe a loro intervenire.... stasera faccio foto ad hoc e vediamo che dicono...
 
a proposito di banding/vignetting e varie amenita, (lo scrivo qui perche mi pare il thread piu colpito da questo argomento), se andate a vedere il video del tunnel di panelli OLED a IFA, al minuto 0:46 c'è un'immagine molto scura e si notano chiaramente i vignetting dei pannelli affiancati che creano delle sgradite righe trasversali piu scure...
 
nulla come immaginavo il tecnico mi ha comunicato che lg se ne lava le mani... che mi resta da fare? vie legali? Anche se va detto che quando è venuto il tecnico il difetto del vb e le sgranature mi parevano molto meno evidenti della prima volta... che le compensazioni stiano facendo qualcosa?

Mi dispiace tanto Ghilbert per te, ma non arrenderti continua a chiamare direttamente LG, e poi prova anche con il venditore del tuo TV, visto che hai fatto anche l'estensione di garanzia con loro.
 
Ma le motivazioni poi del tecnico... "purtroppo è colpa del segnaledel digitale terrestre" (ma se li ho mostrato solo br e filmati uhd da chiavetta), "lei si aspetta troppo dal tv... il difetto c'è ma si vede solo al buio in condizioni estreme"(infatti al cinema i film chissà come li proiettano), "altri tv non si vedono bene come il suo"(non costano nemmeno 4000 euro però! ), "deve abbassare la luminosità (sta già a 47... se scendo ancora cosa vedo), e l ultima perla... con gli lcd è così, dipende dalla retroilluminazione (ma se è un OLED!!).... "faccia gli aggiornamentisoftware e probabilmente risolve. Ora capiamoci, il problema si è ridotto... dopo una fase iniziale dove non si vedeva, siamo passati dopo una decina di gg in cui era bello evidente ma ora si nota molto meno... ma è la presa in giro che non sopporto...
 
Le risposte sono MORTALI!!! Mi spiace Ghilbert, non dargli tregua, scrivi oltre a chiamare, meglio se lasci qualcosa di scritto e scrivi anche quello che ti hanno risposto, così capiscono che hanno degli incompetenti a rispondere e che tu non lo sei.
E, soprattutto, i tuoi soldi erano esenti da difetti e il tv lo vorresti vedere al buio, altrimenti ti rimborsino la metà del tv!
 
Top