• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

prima di tutto COMPLIMENTI per l'acquisto!!!!
approfitto della tua disponibilità per chiedere 2 cose
1. per i cicli di compensazione, come conti di fare? nel senso....stai in casa accendi 2 ore lo spegni lo riaccendi o è una procedura che si fa in automatico?
2. tu che giochi anche...come ci si comporta con il rischio stampaggio (sai a volte uno ci..........[CUT]

Guarda sui cicli non sono un grande esperto.
Anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno mi può spiegare.
Il rischio stampaggio credo che invece non ci sia.. O almeno non nel normale utilizzo.
 
Salve a tutti,volevo esporre un particolare che ho notato nel mio EF950,che non possiedo più ma che era davvero fastidioso.Purtroppo mi sono imbattuto in un video del nuovo E6 e sembra che questa cosa (non so come chiamarla) è ancora presente.Praticamente su una scena scura a un certo punto si accende il nero e non è più nero,ma sembra schiarito.Perché succede questo?
Come potete vedere in questo video del E6 durante la visione di Sicario:

https://www.youtube.com/watch?v=ytp7JHizqpw

Vediamo un ombra di una persona a 4 secondi,a 5 secondi la tv attiva qualcosa che schiarisce l'ombra.Questo succedeva spesso anche con il mio 950.Posso dire che è una cosa orrenda da vedere :D
 
Salve a tutti,volevo esporre un particolare che ho notato nel mio EF950,che non possiedo più ma che era davvero fastidioso.Purtroppo mi sono imbattuto in un video del nuovo E6 e sembra che questa cosa (non so come chiamarla) è ancora presente.Praticamente su una scena scura a un certo punto si accende il nero e non è più nero,ma sembra schiarito.Pe..........[CUT]

Credo sia qualche impostazione automatica attivata, tipo contrasto dinamico eppure qualche altra cosa che regola la luminosità in base alle scene o all'ambiente. Di sicuro è bruttissimo da vedere ed è da disattivare.
 
Ciao Kitane, finalmente un altro che si è accorto di questa cosa, si vede che io e te siamo molto esigenti,
Detto questo a me succede solo quando attivo il 3D, inizialmente credevo fosse solo la luce Oled che in automatico me la porta a 100, all'ora l'ho abbassata a 35, e adesso quando attivo il 3D resta a 35, ma stranamente continua ad alzarsi tantissimo la luminosità e i neri diventano grigi, è orrendo da vedere e non so da cosa dipende, perché se entro nei settaggi tutto rimane come prima.

Ho solo due idee ABL che alla in automatico la luminosita Ed è presents an he Mel nuoto E6.
Nel mio caso specifico mi rimane da resettare la TV dopo avere cambiato pannello.
 
Ma non si tratta di essere più o meno esigenti. Quell'aumento di luminosità non è normale e non deve accadere se la TV è impostata un minimo con attenzione, in 3D o in 2D poco cambia. Quel video su YouTube non mi sembra 3D e l'ABL non può essere perché agisce al contrario (abbassa la luminosità, non la alza) ma solo su schermate interamente bianche e serve a preservare la vita dei pixel. Quel nero che all'improvviso diventa grigio è qualcosa di diverso, ripeto secondo me potrebbe essere qualche impostazione automatica nelle opzioni video, risparmio energetico oppure un bug.
 
Ma non si tratta di essere più o meno esigenti. Quell'aumento di luminosità non è normale e non deve accadere se la TV è impostata un minimo con attenzione, in 3D o in 2D poco cambia. Quel video su YouTube non mi sembra 3D e l'ABL non può essere perché agisce al contrario (abbassa la luminosità, non la alza) ma solo su schermate interamente bianche..........[CUT]

Io ricordo che lo faceva nonostante era tutto disattivato.E dato che l'ho visto anche su questo E6 mi vien da pensare che lo fa su tutti.
 
Guarda sui cicli non sono un grande esperto.
Anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno mi può spiegare.
Il rischio stampaggio credo che invece non ci sia.. O almeno non nel normale utilizzo.
Steckk intanto complimenti per i tuo acquisto e per l'ottima recensione, però come ha potuto un possessore di un ottimo Oled 910 tornare nella rete di Samsung con un LCD anche se top di gamma come KS8000 non lo capirò mai, ma per fortuna sei rinsavito e hai preso finalmente una TV fantastica e forse definitiva.:D
Comunque sono contento che le tue sensazioni coincidono con le mie quando ho visto il mio 950 per la prima volta.
È poi altrettanto particolare come tutti restano colpiti dal 3D su questa TV , non solo il 3D nativo, ma anche dalla conversione del 2D-3D che su altri TV è pessima.
Hai visto come si vede la scena della piscina di notte quando la ragazza si spoglia con il 3D attivo su Oblivion?
Dimmi se gli schizzi d'acqua quando si tuffa non sembra che ti saltino addosso.
Mi fai un favore di fotografare su Oblivion l'interno della biblioteca quando lui gira il fucile con la torcia e pensa di aver visto il drone?

Per i cicli di compensazione, la TV è impostata per farli solo dopo 2 ore di visione e solo quando la spegni e la lasci in stand-by, ci mette circa 10 minuti a completarla, ma tu lasciala spenta almeno 20 minuti per sicurezza.
Quindi se vuoi velocizzare le compensazioni devi per forza spegnerla ogni 2 ore, oppure entri nel menù di servizio e modifichi ogni quante ore deve fare i cicli, da 0 in su.
 
Ultima modifica:
Guarda sui cicli non sono un grande esperto.
Anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno mi può spiegare.
.
La nuova serie ha la possibilità di lanciare i cicli dal menù, tempo di esecuzione +/- 1 ora, peró hanno notato che dopo averlo fatto c'è voluto un po' di ore/giorno dopo per ritrovare la qualità d'immagine precedente.
 
Ma non si tratta di essere più o meno esigenti. Quell'aumento di luminosità non è normale e non deve accadere se la TV è impostata un minimo con attenzione, in 3D o in 2D poco cambia. Quel video su YouTube non mi sembra 3D e l'ABL non può essere perché agisce al contrario (abbassa la luminosità, non la alza) ma solo su schermate interamente bianche..........[CUT]
Si hai ragione dovrebbe abbassare la luminosità, pero qualcosa alza la luminosità sul mio pannello, e non è la luce Oled.
Almeno sul mio 950 succede solo quando attivo io il 3D nella modalità doppio schermo.

Neosundek sei sicuro di questa cosa dei cicli che si possono lanciare dal menu utente?
E siamo sicuri anche del tempo di esecuzione di 1 ora?
Non vorrei che facesse qualcosa di diverso magari più completo della semplice compensazione che praticamente lavora per eliminare il VB.
Sui modelli 2015 dura 7:25 secondi circa.
 
Ultima modifica:
Si hai ragione dovrebbe abbassare la luminosità, pero qualcosa alza la luminosità sul mio pannello, e non è la luce Oled.
Almeno sul mio 950 succede solo quando attivo io il 3D nella modalità doppio schermo.

Allora Kirk, ho fatto delle prove al volo con il mio 930 utilizzando sia la conversione 2D-3D sia la modalità 3D SBS sul canale 3D di Sky. Premetto che ho calibrato la modalità 3D su tutte le sorgenti nella stessa maniera in cui vedo la TV in 2D, ovvero Expert1 usando i setting di Carlo46, alzando soltanto la Luce OLED che in 3D tengo a circa 80 per evitare la perdita di luminosità con gli occhialini. Bene, il nero resta uguale e non diventa grigio, come è giusto che sia. A questo punto posso solo pensare ad un bug o qualcosa che si attiva sulla tua TV per non so quale strano motivo. Hai provato a verificare che il livello del nero in opzioni immagini resti su BASSO quando attivi il 3D? Te lo chiedo perché è l'unico valore che se vado a cambiare (su ALTO) fa diventare il nero grigio.
 
Si ho provato a controllare tutti i parametri e restano fissi, tanto è vero che se per caso mi azzardo a mettere livello del nero su alto, salvati o cielo da quanto chiaro diventa.
Per renderlo leggermente meno visibile tengo gamma 2.4, livello nero basso, e luce oled 35, pensa te!!!
Se metto 80 o 100 o altri valore come luce oled diventa tutto inguardabile.
Mi resta solo da fare un reset che ancora non ho avuto voglia/tempo di farlo, perché dopo mi tocca reimpostare tutta la TV da zero.
Ma appena posso lo faccio.

Però una domanda, l'hai fatto di notte questo test oppure alla luce del giorno?
Perché per notare la differenza, io devo essere al buio totale di giorno non riesco a vederla.

Comunque si attiva qualcosa solo ed esclusivamente attivando le modalità 3D SBS destra/sinistra e sopra/sotto quelle subito dopo la 2D-3D, e questo è molto strano perché con tutte le altre modalità non si alza.

Ora faccio un altra prova e poi ti dico.
Grazie del test comunque.
 
Ultima modifica:
Ok ho appena rifatto il test, ho ricontrollato tutto, ho anche provato ad usare un altra impostazione immagine come quella cinema, che passa da luce oled 60 a 100 quando si attiva il 3D, l'ho abbassata manualmente a 60, ma con 3D attivo SBS destra/sinistra o Sopra/sotto, la luce si alza e tutti i parametri restano fissi.

Addirittura me lo fa con il Near black 1% da chiavetta, quindi non centra il film.

E' veramente strana questa cosa.
Non è che per caso l'ABL è sempre attivo, e quando faccio partire il 3D SBS si disattiva e cosi la luce si alza?
Magari sul 930 non funzionava in questo modo.

Oppure la mia TV ha un bug.
 
Buonasera a tutti.
Volevo fare i complimenti a steckk per il nuovo bestione. Volevo prenderlo anch'io dai stockisti vista l'ottima offerta, ma ero indeciso riguardo la curvatura del pannello. Quando mi sono deciso ho contattato lo store e mi hanno detto che purtroppo non era più disponibile, perchè l'aveva comprato steckk!!!
Mi sono quindi rassegnato ad aspettare anche perchè al tv (sia pur non disponibile) è stato cambiato il prezzo a 4.999 ben 1000 stecconi in più. Purtroppo però ho letto la recensione del c6 e mi è tornata una scimmia paurosa!!
Allora mi sono messo alla ricerca ed ho trovato il 65E6V in inghilterra a 5100 euro +ss
Ho contattato lo store che mi ha detto che arriverà da loro la prossima settimana quindi in 10/15 giorni potrei averlo a casa.
Volevo chiedere a voi che sicuramente ne sapete più di me: a parte naturalmente i discorsi di garanzia che sarà europea (un solo annno ecc. peraltro come dai stockisti), è consigliabile l'acquisto nel regno unito? oppure ci possono essere problemi per diversità o alimentazione o altro?
 
Top