• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Per ora montato, si accende non ha danni e non ha difetti evidenti.
È già qualcosa! :)
Ora provo varie cose.
Poi mi dite qualche test da fare stasera al buio? Datemi qualche link magari.
Voglio farmi del male..

Complimentissimi! Qualche impressione a caldo? Dicci com'è la bestia? :)
 
Complimentissimi! Qualche impressione a caldo? Dicci com'è la bestia? :)

Per ora solo sto cercando di impostare un po l'expert 1..
Ho dato un'occhiata solo a Sky hd con regolazioni standard e alla luce totale E già mi sembra pazzesco..
Però mi riservo di fare un bel po' di prove stasera e domani faccio una mia recensione.. :)
Se mi dite dei test dopo faccio anche quelli con foto
 
ma ricordiamo ancora una volta le ultime parole famose

14/07/2016:


nonostante tutti i miei scetticismi su LG se ora ci fosse disposibile un b6v ti avrei seguito a ruota
Ciao Trulli perché il B6V che non ha il 3D?
Lo vuoi piatto?
Comunque penso che dovrai aspettare poco, tra un mese arriva anche in Italia.
 
Ciao Trulli perché il B6V che non ha il 3D?
Lo vuoi piatto?
Comunque penso che dovrai aspettare poco, tra un mese arriva anche in Italia.

Assolutamente piatto per appenderlo a parete... il 3d è morto però devo essere sincero mi sarebbe piaciuto provare il 3d su queste TV ma non tanto da andare poi su e6 (prezzo e soundbar)

Settembre però bisogna capire quando, la prima settimana o l'ultima che quasi arriviamo ad ottobre?
E poi io vorrei che i prezzi fossero come l'offerta che ha preso steckk
 
Per ora solo sto cercando di impostare un po l'expert 1..
Ho dato un'occhiata solo a Sky hd con regolazioni standard e alla luce totale E già mi sembra pazzesco..
Però mi riservo di fare un bel po' di prove stasera e domani faccio una mia recensione.. :)
Se mi dite dei test dopo faccio anche quelli con foto
Scaricalo da qui: https://drive.google.com/file/d/0B9FgjTtNzSy0dTZwZ3p1eGVnTG8/edit?pref=2&pli=1
Mettilo su chiavetta e Poi Fai esattamente quello che ti dico:
Vai sulla chiavetta, poi apri la cartella MP4-2c, poi apri ColorHCFR fieleds, poi apri Near Black e li dentro clicka su 5-4% Gray.mp4.


Assolutamente piatto per appenderlo a parete... il 3d è morto però devo essere sincero mi sarebbe piaciuto provare il 3d su queste TV ma non tanto da andare poi su e6 (prezzo e soundbar)

Settembre però bisogna capire quando, la prima settimana o l'ultima che quasi arriviamo ad ottobre?
E poi io vorrei che i prezzi fossero come l'offerta che ha pre..........[CUT]

Morto? E chi l dice le recensioni?
Ti devi fidare non sai cosa ti perdi, io su un Oled non rinuncerei mai al 3D è pazzesco, si vede perfettamente, e anche la conversione 2D -3D su film di qualità funziona alla grande, tanto che certe volte sembra un 3D nativo.
Non ti stanca la visione e tutti i film sembra di vederli per la prima volta.
Comunque i nuovi film continuano ad uscire anche in 3D, e anche al cinema continuano ad arrivare in 3D, quindi per me è prematuro dire che il 3D è morto solo perché Samsung non lo pubblicizza più.:D
 
Scaricalo da qui: https://drive.google.com/file/d/0B9FgjTtNzSy0dTZwZ3p1eGVnTG8/edit?pref=2&pli=1
Mettilo su chiavetta e Poi Fai esattamente quello che ti dico:
Vai sulla chiavetta, poi apri la cartella MP4-2c, poi apri ColorHCFR fieleds, p..........[CUT]

Il test devo farlo con che impostazioni?
Comunque con luce Oled bassa, tipo 10-15 si vede chiaramente una macchia più scura al centro mentre in basso a sinistra c'è chiaramente una macchia più chiara.
Mentre con 100 luce Oled l'uniformità è praticamente perfetta.
Poi ho fatto qualche prova anche con i grigi e li l'uniformità è perfetta anche.
 
Steckk prima di fare test fai fare almeno 2 compensazioni al tv, tienilo acceso per 2 ore poi lo spegni per 20 minuti, altre 2 ore e altri 20 minuti, a questo punto puoi provare a fare dei test con i settaggi di base consigliati sul forum che dopo dovrai modificare a tuo gusto.
Questo perché tutte le tv che arrivano ancora da rodare, hanno degli aloni neri molto brutti da vedere, ma vanno via subito con un paio di cicli di compensazione, quindi non prendere paura se hai visto questi due aloni.
Inizialmente non tenere la luce Oled sopora i 40 almeno per un centinaio di ore, e possibilmente non usare troppo film con bande nere sopra e sotto, e niente loghi o immagini statiche.
Considerando che il tuo modello dovrebbe essere più luminoso dei nostri, ti consiglierei di partire con:
Luce Oled 35
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 10V 10H
Colore 50
Gamma 2.4
Livello neri basso
Caldo 1 o 2 (come preferisci tu)
Tutto il resto disattivato, tranne il Trumotion a 5 e 3.
A questo punto fai i test e guardi il Near black 4-3-2 e 1 %, a 0% se hai impostato tutto bene, di notte con stanza perfettamente buia dovresti vedere solo una schermata completamente nera praticamente spenta.

Ma allora sei contento o no?
Che mi dici adesso del confronto con il tuo Ks8000 avevamo ragione o avevamo ragione? :D
 
I casi sono due, o ha passato la notte a pulire la bava dal pavimento oppure ha trovato qualche difetto che l'ha fatto scivolare in uno stato catatonico.... :D
 
Il test devo farlo con che impostazioni?
Comunque con luce Oled bassa, tipo 10-15 si vede chiaramente una macchia più scura al centro mentre in basso a sinistra c'è chiaramente una macchia più chiara.
Mentre con 100 luce Oled l'uniformità è praticamente perfetta.
Poi ho fatto qualche prova anche con i grigi e li l'uniformità è perfetta anche.

Giusto qualche consiglio, che poi sono gli stessi che hanno dato a me quando presi l'OLED:

Per prima cosa, italianizza la TV. Per le prime 200/300 ore non stressare il pannello ma cerca di fare un piccolo rodaggio. Non partire con Expert 1 ma usa la modalità Cinema, disattiva tutte le opzioni inutili tipo contrasto dinamico, riduzione rumore, migliora bordi, ecc. Abbassa la luce OLED A 30 circa, non superare 40. Regola poi solo luminosità e contrasto in base alla luce ambientale utilizzando gli appositi pattern.

Ultimo consiglio: goditelo! Hai tutta la mia invidia. :)
 
Ultima modifica:
Eccomi qui!!
Ieri semplicemente facevo 4 anni con mia moglie, quindi dovevo festeggiare con lei.. :)
Poi mi son messo dietro a vedere un po la tv.

Parto con la recensione da dilettante e con un parallelo con 910 e ks8000.
Tenete presente che fino a Settembre sono trasferito a casa dei miei genitori (che sono in campagna) perchè sto facendo i lavori in casa mia, e quindi ho una schifo di connessione a 20 mega finti che in realtà non va piu che 6-7 , quindi non potro provare il 4k (e purtroppo non essendo cablato ogni tanto mi rendo conto con Netflix di quanto il segnale perda a causa della linea)
Quanto mi mancano i 100 mega cablati di casa mia... :(


Per prima cosa non ho notato vignetting o vertical banding evidenti. Non sono stato troppo a testare sta cosa. Ma ho visto foto online di alcuni 950 dove la cosa si notava immediatamente con una schermata di grigio ad esempio.
Io l'ho fatte e non ho visto nulla. Poi magari ad uno studio piu attento un po ci saranno, ma gia sono contento cosi.
Molto male il near black, pèer la macchia scura al centro, ma non avevo ancora fatto neanche un ciclo. Quindi speriamo sia quello. Anche se quella macchia chiara in basso a sinistra, mi preoccupa non poco.

Passiamo alla visione.
Premetto una cosa: Pazzesca, da non capire se uno non vede. Pensavo che il 910 fosse fantastico. Beh non avevo visto il c6.. :)

Andiamo per gradi:
Come settaggi ho mpreso quelli di Rtings del b6 aggiustati un pochino.
HDR: uno spettacolo. Ho provato Marco Polo in Dolby Vision. Innanzitutto appena la tv sente la sorgente passa automaticamente alla modalita hdr in cui si puo scegliere basso medio o alto.
Rispetto al Ks8000 è un altro mondo.. Colori vividi, picchi di luce fantastici, sembra davvero di vedere la realtà. Il tutto senza dover scendere a compromessi come col ks8000. Semplicemente uno spettacolo


1080p: Qui avevo parlato molto bene del ks8000 e non voglio rimangiarmi le parole. Solo che.... Uno per capire deve vedere.
Oblivion in bluray al buio totale è semplicemente uno spettacolo per gli occhi. Adesso capisco quando mi dicevate che per quanto buono il nero del ks8000 era comunque grigio. E' vero. Questo del c6 è il vero nero. Profondo e soprattutto non ho notato nelle scene piu buie nessuna perdita di uniformità ne nessun artefatto.
I colori sono vividi ma senza quella saturazione che comunque il Samsung ha di suo ed è difficile togliere.
Anche il 910 qui dava il meglio, ma la maggiore luminosità del c6 si nota anche al buio.

Sky hd: Questo mi ha sorpreso. Lo scaler del ks8000 è davvero buono e stracciava quello del 910. Bene il C6 migliora tantissimo il suo fratellino e si porta molto vicino alla visione del ks8000. Forse guardando bene ho visto qualche piccolo sgranamento in piu rispetto al Samsung, ma comunque parliamo di sottigliezze. Ero preoccupato perchè se gia su un 55 pollici come il 910 la riuscita non era buona ho pensato che su un 65 sarebbe stato un dramma. Invece sono rimasto molto ma molto soddisfatto.

Sky sd e canali sd del digitale: vabbè qui purtroppo le magagne vengono fuori e alla grande. Tenete anche presente che io sono a 2,7 metri quindi con canali sd il 65 è chiaro che è davvero troppo grosso. C'è molta sgranatura e davvero la visione è molto brutta. Qui anche il ks8000 faceva molta difficoltà, pero se uno dovesse vedeere solo canali Sd consiglierei piuttosto il ks (anche se in realta non cosiglierei proprio nessuno dei due.. :))


Sport: Oled si conferma pazzesco anche nello sport. Avevo registrato Wimbledon con my sky per testare il ks8000 e ho usato la stessa partita per vedere il c6. Io non capisco chi parla di problemi di gestione del movimento di Oled.
La visione sul c6 (smanettando molto con le impostazioni, perchè la sport di abse è orrida) è davvero ottima e non c'è nessun problema nella gestione del movimento. Ho provato anche a vedere una partita di calcio. Qui in effetti c'è una leggera, molto leggera, perdita di definizione nel verde dell'erba negli angoli di visione, cosa che non c'è sul ks8000.
In compenso sul ks8000 c'era un leggero blur che alla lunga era fastidioso, mentre sul c6 è zero.
Sono due ottime tv per lo sport, ma se dovessi dire grazie all'assenza totale di blur anche qui vince Oled.

Game: Giu il cappello. Giocando a Pes2016 col Ks8000 la risposta era fantatstica, si notava grande differenza rispetto al 910.
Ma c'era quel blur che se nello sport era fastidioso, in gioco diventava insopportabile (in altri gioochi a dire il vero non lo notavo, ma con Pes tantissimo).
Con C6 mi sarei aspettato una risposta tipo quella del 9i10 e invece no. La risposta è ottima , molto simile a quella del ks800.
In compenso l'assenza di blur è fantastica e permette di giocare alla grande.
Anche la modalità game è da aggiustare un po, ma trovata la giusta calibrazione da delle immagini bellissime con colori che trovo decisamente migliori dei quelli del ks8000.
Anche in game il c6 asfalta il ks8000

Ultimo (ma non ultimo) il 3D. Io non ero un grande amante, complice il fatto che il 3D attivo del mio Pana 55st50 era per me inguardabile.
Qui siamo all'eccellenza. Alla fine ho visto un pezzo di Avatar. Che dire? pazzesco. La cosa piu importante: riposante. Sembra di vedere un film normale.
Sicuramente ci sara la perdita di risoluzione, ma non si nota. I colori rimangono fantastici e reali e l'effetto è straordinario.
Semplicemente non avevo mai visto nulla di simile (100 volte meglio che al cinema ad esempio)
Anche i film normali con l'opzione 2d/3d sono godibili (ho provato oblivion).

Insomma ho ancora molto da vedere e provare (poi dopo il rodaggio mi mettero alla caccia di un calibratore assolutamente, cercando di convincere a venire a The Gladiator, dietro lauto compenso.. :) ), ma di sicuro posso gia dire in questo momento che i 1300 euro in piu spesi rispetto al ks8000, sono i soldi meglio spesi da tanto (da sempre??:) ) tempo.
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno indirizzato nella giusta direzione. E se avete qualunque domanda io sono qui!!
 
E se avete qualunque domanda io sono qui!!
prima di tutto COMPLIMENTI per l'acquisto!!!!
approfitto della tua disponibilità per chiedere 2 cose
1. per i cicli di compensazione, come conti di fare? nel senso....stai in casa accendi 2 ore lo spegni lo riaccendi o è una procedura che si fa in automatico?
2. tu che giochi anche...come ci si comporta con il rischio stampaggio (sai a volte uno ci prende la mano e gioca per 1 ora a PES....)
scusa le domande ignoranti ma vorrei capire prima di fare l'acquisto sbagliato
 
Top