• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

27104 questo è il mio near al 3... il 2 non lo posto nemmeno perchè dalla foto non si vede praticamente nulla a causa delle condizioni ambientali della mia sala (praticamente buoi pesto essendo interrata... e se accendo le luci ovviamente falsa tutto... Come sem pre le foto restituiscono artefatti maggiori, ma lo sapetre tutti
[ATT..........[CUT]

Io ho VB MOLTO piu' ridotto del tuo, in pratica solo una striscia di qualche cm, mi pare strano che non lo veda almeno netflix su alcune serie come penny draiful.
 
Allora le prime macchie scure spariscono subito dopo il primo lavaggio, sono sicuro perché ho notato questa cosa su 3 pannelli, però se dopo la prima compensazione si vede il vignetting che di solito è sui lati, quello non cambierà più di tanto, varia leggermente ma resta sempre li.
Non si vede il VB all'inizio, perché le macchi scure ricoprono il pannello, rendendolo di fatto più nero, poi quando spariscono, arrivano le fasce verticali, che se sono dello stesso colore non si notano molto, ma se hanno grigi molto diversi tra loro, rischi di notarle.
In questo caso le compensazioni e un buon rodaggio, possono migliorare anche di molto la situazione.

Quindi io sono contento per voi che non avete vignetting, e auguro a tutti quelli che stanno per comprare un nuovo Oled, di non trovarlo mai, perché quello se è presente in modo invasivo, vi farà impazzire molto di più del VB.

Tanto per darvi un ulteriore prova a chi pensa che i test del Near Black siano inutili e tanto non si vedrà mai quello che si vede li nella normale visione.
Vi metto un paio di foto del film Gravity 3D bluray 1080p che ho comprato appositamente per questa TV.

Guarda caso il test del Near Black 1% che non si dovrebbe mai vedere nella normale visione è identico allo sfondo dei titoli iniziali e quelli di coda, che non durano proprio pochi secondi:






Stesse macchie, bande verticali, aloni e colori, sembra che il regista abbia usato il pattern NB1%:D
Per correttezza le bande verticali sono leggermente meno visibili, mentre il vignetting è proprio come lo vedete in foto se non peggio.

PS: impostazione immagine ISF Expert 1 con il 3D attivo e quindi luce Oled 100, per tanto si vede anche sparando la luce al massimo.
 
Ultima modifica:
@ TUTTI

Cercate di evitare attacchi personali, esponete le vostre ragioni in modo pacato ed educato e suffragate da argomenti tecnici.

Fatto questo direi però che non è il caso di tornare sempre poi a ripetere le stesse cose.
 
Kirk infatti sono perfettamente d'accordo con te che con occhio un minimo attento e in film/serie tv soggette si notano cmq i difetti anche senza fare il test NB.
 
Tanto per darvi un ulteriore prova a chi pensa che i test del Near Black siano inutili e tanto non si vedrà mai quello che si vede li nella normale visione.
Vi metto un paio di foto del film Gravity 3D bluray 1080p che ho comprato appositamente per questa TV.

Guarda caso il test del Near Black 1% che non si dovrebbe mai vedere nella normale visione è identico allo sfondo dei titoli iniziali e quelli di coda, che non durano proprio pochi secondi

I test NB non sono inutili, a maggior ragione in un OLED.
Un OLED, in teoria, avrebbe la possibilità di darti un pannello completamente nero, ma nero nel senso di spento, con una scritta o qualsiasi altra cosa bella brillante, in quanto autoemissivo, per le stesse cose dette migliaia di volte.

Una foto come quella sopra francamente mi sembra addirittura esagerata, a mio parere hai alzato troppo la luce OLED ed il livello del nero va a quel paese.
Un risultato del genere lo raggiungi anche con un buon LCD FALD


Stesse macchie, bande verticali, aloni e colori, sembra che il regista abbia usato il pattern NB1%:D
Per correttezza le bande verticali sono leggermente meno visibili, mentre il vignetting è proprio come lo vedete in foto se non peggio.

Sai che non riuscivo a capire cosa intendevi con pattern 1%...:D
Non è che i pattern 1% sono esclusiva del test NB, sono pattern di colore, punto.
Se il tuo pannello ha disuniformità e trovi un film come Gravity che ha sfondi allo 0% le disuniformità le vedi alla grande.

Una curiosità.
Ma se metti il NB 0% dimmi un po' cosa vedi?
Non devi leggere la scritta in quanto ha lo stesso punto di nero dello sfondo, ma sono curioso se vedi sempre VB oppure hai nero totale.
Se hai un nero totale evidentemente il pannello spegne completamente i pixel.
 
il 3D alza in automatico a 100 la luce Oled per compensare gli occhiali.
Comunque concordo con te che sia troppo alta, infatti di solito abbasso un pochino.
Ma attenzione che poi le cose cambiano nella visione del film, quello è lo sfondo dei titoli di testa e coda, nel film noto il vignetting sotto forma di aloni blu ai latti, e qualche volta macchie nere, mentre il VB nello sfondo dello spazio con le stelle non lo vedo.

Grazie DAN almeno qualcuno che lo ammette. :)

@Barxo è un pochino complicato rispondere a quella domanda.
Allora se setto tutto nel modo giusto a 0% il pannello è praticamente spento, ma in realtà in alcuni casi con bat caverna attiva, sono riuscito a intravedere stando a 30cm dal pannello, alcune zone dello sfondo, e anche leggermente la scritta.
Ma veramente con una super vista.

Però la cosa strana è che alle volte fa cosi accendendo la tv oppure se passo da una fonte all'altra e poi torno nel NB, come se il pannello rimanesse più luminoso, ho ricontrollato i settaggi ed erano tutti giusti, quindi non so che cosa crea questo problema.

Anzi a dirla tutta, ho notato che qualche volta durante la visione del 3D di colpo la tv diventa più luminosa, come se lo strato polarizzato rimanesse aperto, tanto che le 2 bande nere sopra e sotto diventavano grige.

Non so dirti quindi da cosa dipenda di preciso, ma alle volte vado li e vedo tutto nero nero, altre riesco a vedere qualcosina, ma solo di notte quando fa buio pesto.
 
Ultima modifica:
Che devo dirti dan? Come detto fondamentalmente sto guardando vikings e di scene scure li ce ne sono molte. A causa della banda indegna (qui la fibra ancora non arriva) le scene scure presentano nunerosi artefatti ma vb nada. Tieni presente che il test mostrato sopra è del nb 2% (il 4% è quasi uniforme) e le foto lo ribadisco sono state scattate di notte al buoio più completo (la sala dove si trova il tv è a due metri sotto il livello del suolo e prende luce da finestre a bocca di lupo... quando è tutto spento è nero come la pece) e scattate usando la modalità 'notte' del mio cell... questo ovviamente amplifica tutto e le differenze tra le bande appaiono enormemente più disomogenee di quanto siano in realtà. Credo che questo conti molto sulla percezuone del vb... se hai 4000 linee diverse che sono solo leggermente divergenti le une dalle altre avrai nella visione un qualità maggiore rispetto a chi ne ha una sola na più netta.... almeno così credo. Penny dreadful ho provato a caricare il primo ep ed è tutto un pixel a causa della banda.... se vuoi che faccia un test dimmi esattamente minuto ed episodio dove appaiono gli artefatti, perché è 5 serie che vorrei vedere e non me la voglio spoilerare con visioni estese.
 
si la luce è palesemente troppo alta e/o enfatizzata dalla fotocamera.. sembra luminosità 100 luce oled 100.. ho visto anch'io gravity e nelle schermate iniziali e finali, il nero non è totale ma confermo che ha una leggera trama, ma nella foto è esasperato
 
Ultima modifica:
Ripeto Arandax è Gravity 3D con 3D attivo, provate e vedrete che in automatico spara la luce a 100.
Ma se volte vi faccio la foto con luce oled 35 e cambia si ma non di tantissimo.
Comunque non è il virtual bading il problema per me ma la vignettatura.
Per il VB purtroppo la fotocamera aumenta un pochino il difetto e anche la luminosità.
 
Che devo dirti dan? Come detto fondamentalmente sto guardando vikings e di scene scure li ce ne sono molte. A causa della banda indegna (qui la fibra ancora non arriva) le scene scure presentano nunerosi artefatti ma vb nada. Tieni presente che il test mostrato sopra è del nb 2% (il 4% è quasi uniforme) e le foto lo ribadisco sono state scattate ..........[CUT]

Se lo devi ancora vedere per carita' aspetto che lo guarderai.. poi commenta pure qui! La serie merita ;)
In generale comunque piu' ci sono pixellamenti nella sorgente piu' lo noto, viceversa in molti casi nelle scene buie si vede con una qualita' notevole
 
ma nessuno che mi toglie la curiosita' di far girare qualche ora di slide con luce oled al massimo?

lg, se sei in ascolto... utilizza il dithering per il near black... ascolta un cretino!
 
Continuo a leggere i vostri post, mi dispiace per le varie disavventure, devi scagliare una pietra a favore di questo TV. Premesso che non ho ancora visto un film in 4K e non ho mai fatto un test, ma solo le varie demo che si sono susseguite nelle pagine precedenti posso dire che la mia si vede in maniera spettacolare in tutte le condizioni compreso il trailer di nemo in 3D. Non riesco a trovare alcun difetto compreso la schermata iniziale di netflix che tolta la scritta, mi appare completamente spenta. L'unica cosa che noto come detto nelle prime impressioni quando l'acquistai è una leggera difformità del bianco nelle schermate interamente bianche statiche.
 
Io sto facendo andare la TV da ore con 3D attivo e luce oled a 100.

Ragazzi ma cambiando un attimo discorso parliamo di 3d e Film.
Avete visto Gravity 3D?
E' pazzesco, la scena dove Sandra si perde nello spazio e ha come sfondo la via lattea che cos'è?:eek::eek:
Davvero impressionante, forse uno dei film 3D più belli dopo Avatar.
Su Avatar l'effetto delle immagini che escono dallo schermo è più impressionante, alcune sembra che ti arrivino in faccia, mentre su Gravity le scene sono più dentro lo schermo, con impostazione manuale a 20 si aumenta l'effetto delle immagini fuori dallo schermo, ma in compenso si appiattiscono quelle dietro gli oggetti in 3D.

Voi che impostazione usate per il 3D e che film avete visto fino ad oggi?

@Sabba non me ne parlare è veramente orrendo, anche le scene al buio non mi hanno convinto molto.
@Ge77 può essere che tu hai un pannello veramente uniforme, ma chiarisci sempre che impostazioni usi e magari sarebbe bello finalmente vedere un test NB su un pannello uniforme, almeno questo mi consolerebbe che prima o poi avrò fortuna.

Vi aggiorno che comunque ho già chiesto la sostituzione del pannello per la terza volta quindi quarto pannello, ma oggi chiamo e chiedo anche se mi possono dare il 65EF950V ovviamente pagando la differenza, perché a quanto pare qui dentro chi ha il 65" ha pannelli più uniformi, magari accettassero anche pagando di darmi un E6.:)
 
Ultima modifica:
Ripeto Arandax è Gravity 3D con 3D attivo, provate e vedrete che in automatico spara la luce a 100.
Ma se volte vi faccio la foto con luce oled 35 e cambia si ma non di tantissimo.
Comunque non è il virtual bading il problema per me ma la vignettatura.
Per il VB purtroppo la fotocamera aumenta un pochino il difetto e anche la luminosità.

Si scusa non avevo letto che era 3D, le condizioni e i settaggi cambiano, é vero!
 
Io sto facendo andare la TV da ore con 3D attivo e luce oled a 100.

Ragazzi ma cambiando un attimo discorso parliamo di 3d e Film.
Avete visto Gravity 3D?
E' pazzesco, la scena dove Sandra si perde nello spazio e ha come sfondo la via lattea che cos'è?:eek::eek:
Davvero impressionante, forse uno dei film 3D più belli dopo Avatar.
Su Avatar l'effet..........[CUT]

si ma fallo con le slide RGB100% non con gravity che è tutto nero! :P
 
Rispondo io volentieri, invece.
Dimmi un po' Dexter, cos'è che non va?

Ogni volta, appena uno si azzarda ad accennare ai difenti di gioventù di questa tecnologia (tra l'altro inconfutabili) tu ti scagli animatamente con commenti su quanto il TV sia eccezionalmente perfetto, su quanto siete rosiconi, su quanto fate i nerd senza godervelo, bla bla b..........[CUT]

Ma di che parli? Cosa c'è che non va, cosa? Prima di tutto siamo su un forum, che per quanto tecnico possa essere, ci da la libertà di dire la nostra e di rispondere, così io ho risposto ad un utente che mostrava dubbi circa l'eventuale coinvolgimento dell'assistenza e le problematiche degli OLED e mi sono limitato a costatare che oramai la sezione "OLED" sia diventata un'area di test ed analisi dei pannelli da parte di pochi utenti. Non vedo perché tu debba andare sul personale e soprattutto mettermi in bocca cose che non ho mai detto né pensato "rosiconi, nerd e compagnia", evita per favore. A te come ad altri magari piace passare le giornate a discutere di questi argomenti oppure a provare pattern da mattina a sera... Nessun problema, a me no ed infatti io non ci entro proprio in certe discussioni e la mia partecipazione a questo forum è infatti molto diminuita.

Ti pregherei per il futuro di stare più tranquillo nei messaggi perché sei sempre molto piccato nei miei confronti e di seguire il consiglio del moderatore.
 
Il consiglio però Dexter penso fosse per te che sei stato poco educato nei miei confronti, quasi ti dia fastidio la mia presenza o i miei interventi.
Si è vero sto facendo test ma tu al posto mio con una TV in cucina da 20 giorni pagata 3.000 euro con difetti di tutti i tipi e 3 interventi del tecnico che cosa faresti scusa sai?
Con chi devo condividere i miei problemi e anche gioie se non con chi ha la stessa tv?
E poi sono più utili le critiche che gli elogi al TV, che comunque da parte mia non sono MAI mancati.

Io non ti conosco ma ti prego di usare toni diversi e non intervenire sempre a bacchettarmi, è la seconda volta che lo fai, da una parte ti dava fastidio che dicessi troppo spesso (poi non era vero) che non mi piacciono i tv curvi e mi hai fatto un attacco diretto, da questa parte fai un intervento dove ti infastidisce la piega che ha preso il forum e poco prima parli di me che faccio sempre test e parlo dei difetti.

Perdonami mai io vivo meglio se tu stai meno a guardare quello che scrivo.
Senza rancore ma io preferisco parlare di aspetti tecnici e sentirmi libero di poterlo fare.

Grazie.

Chiedo scusa per l'OT.
 
Ultima modifica:
Ti pregherei per il futuro di stare più tranquillo nei messaggi perché sei sempre molto piccato nei miei confronti e di seguire il consiglio del moderatore.

Come hai giustamente fatto notare non intendo seguirti in questi flames, per me possiamo chiuderla qua tranquillamente.
 
Top