• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Mah! ripeto... a presindere che deve essere lg a testare i pannelli in caso ( e non un povero tecnico a cui dovrebbe competete solo l assemblaggio finale):a me è quanto accaduto a kitane che pare surreale.... ti riconosco il difetto al punto da rimborsarti ma non del tutto.... che senso ha? O riconosci il problema e mi offri la sistituzione col modello più recente o un rimborso totale, o non me lo riconosci e mi fai tenere il tv così. .. la soluzione scelta da loro mi pare davvero comica...
 
Viste le cifre in ballo, che fanno subito pensare ad un cliente appassionato e abbastanza competente e, potenzialmente, disposto a spendere anche in futuro cifre importanti per un tv premium (se LG continua a investire e a proporre prodotti alto di gamma significa che vuole alzare il valore del marchio e la qualità dovrebbe avere quindi tutto l'int..........[CUT]

Esattamente, proprio questo intendo!
Maggior comunicazione tra azienda ed assistenza e fare dei test prima di consegnare il pannello sostitutivo.
Credo che un cliente sia più propenso ad accettare due giorni in più per test sul pannello sostitutivo che andare avanti mesi per cercare il pannello esente da certi difetti.
Per ora sbaverò dietro a questi oled ma non sono ancora pronto ad acquistarlo per non incappare in queste situazioni spiacevoli.
Lg così, come dici, può perdere potenziali futuri acquirenti
 
Ciao a tutti,
mi unisco a tutti quegli sfortunati che hanno doivuto rivogersi all'assistenza LG.
Ieri ho dovuto procedere ad utilizzare la loro assistenza perchè il televisore da quando l'ho acquistato in data 24 giugno in 4/5 occasioni accendendolo con telecomando si sentiva la voce ma non compariva l'mmagine. A quel punto dovevo spegnerlo con il ..........[CUT]

io starei tranquillo fossi in te per il pannello, sembra proprio un problema di elettronica nel tuo caso, nel mio non riscontro nulla di quanto hai segnalato all'accensione, ti cambieranno la scheda e avrai il tv come nuovo e perfettamente funzionante.
Porta pazienza, meglio un difetto li che nel pannello!
 
io starei tranquillo fossi in te per il pannello, sembra proprio un problema di elettronica nel tuo caso, nel mio non riscontro nulla di quanto hai segnalato all'accensione, ti cambieranno la scheda e avrai il tv come nuovo e perfettamente funzionante.
Ora "mi sono fatto coraggio" tanto deve passare il tecnico e sono entrato nel menù di servizio
Ore di funzionamento 101
Compensazioni 1:eek:
Non sta compensando che succede???
 
Per il VB secondo me chi non lo nota per nulla va verificato che impostazioni ha, soprattutto di luminosità. Perché più è bassa meno si vede.

Ovviamente spiace anche a me per te Kirk...
 
Ultima modifica:
io ho sempre avuto gamma 2.4, luminosità 53,e luce OLED 50.

facendo corna,mai notata.

adesso ho portato la luce OLED a 80(sembra un esagerazione,ma con gamma 2.4, vi assicuro che non lo è),vediamo come va.


io cmq ho un 65".
 
a kirk consiglierei di provare a passare al nuovo modello,magari prendendo la palla al balzo e prendendo un 65":)
(proponendo ovviamente la cosa ad LG.alla fine loro ci guadagnano perchè spendi di più, e si levano"dalle palle" il problema di dover continuare a cambiarti sempre il pannello:)


o cmq potresti avanzare una proposta per un contratto di lavoro, come "testatore"di pannelli!!!ti mandano i pannelli a casa da visionare,prima di spedirli ai clienti:D
 
Ultima modifica:
Questa è la foto del mio menù di servizio con ore uso e compensazione
Menù servizio.jpg
Come ho detto prima dovrebbe uscire il tecnico per i motivi descritti.
Io non molto esperto ma succede qualcosa a continuare ad usare il tv che a quanto ho capito non fa la rigenerazione?
 
A giudicare dai primi commenti esteri non sembra che il nuovo sia esente da questi problemi... quindi non gli converrebbe molto. Quello nuovo col 3d poi è curvo.
 
Ultima modifica:
Pigreco, hai sicuramente qualche problema sulla scheda madre, perché non è assolutamente normale che la tv su 100 ore abbi fatto solo 1 compensazione.
Ma dimmi una cosa tu quando spegni la tv usi il pulsante del telecomando o quello della tv?
Comunque con le frecce scendi fino alla posizione 13: OLED e guarda ogni quanto fa le compensazioni, che non sia impostato per errore un valore troppo alto.

Scusatemi non voglio annoiarvi con mille foto, ma solo per non passare per pazzo e visto che LG forse guarda questo forum, che si renda almeno conto di che razza di pannelli manda in sostituzione.
Ho guardato 5 film e su tutti e 5 si vede questo, scene chiare o scure non cambia gli aloni blu o macchie nere si vedono quasi ovunque.

Vengo via da questo che aveva una dead line e striscia orizontale:

Per trovarmi questo, dove se guardate bene lo schermo finisce ben oltre quelle fasce nere, a sinistra quasi 5/6cm e 12cm l'alone blu e quasi la stessa cosa a destra.



E qui siamo nella normale Visione:







Domani proverò sicuramente a proporre a LG di cambiarmi il tv con un modello superiore.
 
Ultima modifica:
Quello che a me fa più incazzare non è solo che LG casa madre non testa le TV, ma che non hanno una soglia minima di tolleranza dichiarata.
Io vorrei capire fino a che punto si può parlare di problema congenito del pannello, e dove diventa un difetto da sostituzione in garanzia?
Mi piacerebbe che la stessa LG sapendo del problema impostasse dei parametri minimi garantiti, questo potrebbe rassicurare i clienti che comprano, che non siamo in una sorta di lotteria dove i clienti più fortunati beccano pannelli buoni, e quelli che più si lamentano devono passare attraverso uno sbattimento di mesi per farsi sostituire quelli difettosi.

Mettimi un test anche alto tipo un Near Black 10% come soglia minima dove il pannello deve essere perfetto.
Pensate che quello che ho adesso si vede anche al 20% gli aloni, ed è per questo che poi nella normale visione lo vedo sempre!!
Se fosse solo al 4% lo vedrei ogni tanto sulle scene limite di alcuni film.

Guardate qui come si vede la fascia blu a sinistra su un Film UHD che ieri sera esaltavo nella mia recensione da quanto si vedeva bene con il vecchio pannello:


Qui a destra invece si vede un enorme macchia nera, vi garantisco che non fa parte del film:

 
Se non riuscite a notare difetti come questo, o siete fortunati o l'Oled non fa per voi.:D


...... oppure è il momento di tornare dall'oculista.:D

Sto scherzando ragazzi tanto per sdrammatizzare un pochino.

Non prenderei mai il C6 o B6, C6 curvo non se ne parla, B6 senza 3D non se ne parla.
Prenderei un E6 che ho letto essere anche migliore del C6 nella gestione delle immagini.

Noto adesso dalle foto che siamo di fronte di nuovo ad un pannello bluastro, ulteriore prova che mi hanno mandato un pannello vecchio e rigenerato da un TV tipo il mio che era un maggio 2016.
 
Ultima modifica:
Io credo che ti abbiano rifilato un pannello rigenerato... ma non mi starei a fossilizzare sulla data. Come hai visto ci sono anche pannelli del 2015 decisamente buoni, non mi fossilizzerei sulla data. Certo comportamento assolutamente disdicevole
 
riguardo all'argomento "nessun oled è privo di VB" ma sbaglio o ai tempi degli EA* (prima serie) nessuno ne parlava?
non sara' che i curvi in generale fossero piu' uniformi?

Gli EA avevano altri tipi di problemi (pannello che presentava colorazioni anormali che andavano dal rosato al verde)
10.jpg


Da quello che si legge, in effetti il fratello curvo (920) soffre meno dei problemi riscontrati da Kirk.
 
Comunque, leggendo tutti questi problemi, mi sta passando la voglia di comprarmi un oled. Cacciare 3 e rotti keuro per un oled da 65 pollici o forse anche quasi 4 k e poi dover chiamare l'assistenza enne volte. Che poi io di mio sono spesso sfortunato, vedi pc, vedi video proiettore una quindicina di anni fa. Tutte le volte e dico tutte e sottolineo tutte le volte che mi sono rivolto all'assistenza non mi hanno mai risolto un mezzo problema ma ne hanno sempre creati di nuovi, fino a quando mi sono apertamente scontrato, ho scritto ai forum, ho ottenuto la sostituzione del prodotto (anche due volte in un caso) ed alla fine ho risolto il problema. Non e' che non abbia fiducia nell'assistenza, ma quando un prodotto nasce male non c'e' tecnico che tenga. Puo' essere bravissimo ma il risultato finale non e' mai come per un prodotto nuovo nato bene. E questo purtoppo l'ho sperimentato in prodotti elettronici, in elettrodomestici, in automobili. Non per essere pessimista o per portare sfiga, ma temo che l'unica soluzione per kirk e' che si faccia sostituire il televisore.
E a me sta passando la voglia di comprare un oled ma mi viene voglia di spendere il meno possibile per un lcd da sostituire tra qualche anno. Alla faccia del " nero " perfetto. Basta poco per perdere i soldi spesi in pubblicita' per una azienda.
 
Ultima modifica:
Comunque, leggendo tutti questi problemi, mi sta passando la voglia di comprarmi un oled. Cacciare 3 e rotti keuro per un oled da 65 pollici o forse anche quasi 4 k e poi dover chiamare l'assistenza enne volte. Che poi io di mio sono spesso sfortunato, vedi pc, vedi video proiettore una quindicina di anni fa. Tutte le volte e dico tutte e sottoline..........[CUT]

Concordo pienamente, qualche bel post fa avevo espresso anch'io i miei dubbi riguardo le procedure di assistenza , prodotti rigenerati ecc.. purtroppo spesso é così..
 
Top