• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

concordo per quel che riguarda sky, ma, non so quanto sia colpa del tv e quanto di sky, sul mio plasma 50 pollici si vede abbastanza bene ma sono certo che su una diagonale più ampia, con la scarsa qualità della sorgente che c'è (e ricca di artefatti già alla ase), il prato lo vedi come una macchia verde indistinta, vista in 4k io non noto nessuna sfocatura, nemmeno in movimento, e il prato...è un prato (campo:) )
Ovviamente difficile capire con le foto, poi lam mia è una foto del cel...

Onestamente non c'è plasma che regge. Poi da qui a dire che è perfetto lungi da me ma, da amante del plasma, questo è meglio in praticamente tutto
 
Ultima modifica:
qui i consigli per la sintonizzazione che confermo funzionare:

- Frequenza Lnb 9750/10600
- Trasponder di partenza 10992 V 27500
- Tono a 22KHz (spento)
- Alimentazione LNB (spento)
- DiSEqC (spento)
- Unicable (acceso)

Impostazione Unicable:

- Posizione Satellite: spento
- Numero Slot : 0
- Frequenza slot: 1220 Impostazione Utente
..........[CUT]

Grazie mille funziona
:clap2:
 
Mi è arrivata la staffa originale LG, che posso dire la consiglio vivamente.
Costa un pochino di più di una staffa della concorrenza (cica 95euro), ma è tutto a favore della qualità del prodotto.
Non solo è costruita veramente bene, è molto sottile, e offre dei vantaggi che le staffe generiche non hanno.
Come la possibilità di spostare il TV di quasi 30cm senza staccare la TV per controllare i cavi o per girare la tv nella direzione preferita, si può anche controllare l'inclinazione in alto o basso per adeguarla alla posizione di visione.
Ed è veramente molto robusta.
In realtà lo spessore della staffa è di poco più di 1.5cm completamente chiusa, si aggiungono altri millimetri con i 4 supporti che fanno da ulteriore spessore per tenere lontana la tv dal metallo della staffa, secondo me con degli spessori più sottili si potrebbe avvicinare la staffa da 2,4cm dello spessore totale, a circa 1,5/1,8cm.
Per finire ci sono 2 ganci di sicurezza che si avvitano per tenere la tv in posizione ed essere sicuri che non si sganci dal supporto.

OTW150-5.jpg
 
Ultima modifica:
wow, sembrqa molto bello e robusto.
Se puoi, una volta montato, metti qualche foto o, se preferisci, ti chiedo la cortesia di mandarmene qualcuna in privato che sto valutandone l'acquisto ma vorrei vedere come sta una volta montata a parete.
 
Ragazzi, finalmente mi dedico a giocare un po' ma ho un primo quesito: ho sintonizzato il san non come tivusat ma con altri canali.

Come posso rifare l'elenco come tivusat senza ripartire daccapo?
 
Ieri sera mi sono spaventato, per sbaglio mentre guardavo dei video musicali su youtube, ne è partito uno con immagine statica, quando me ne sono accorto era già troppo tardi e ho spento la tv.
Più tardi guardando un film mi sono accorto che qualcosa non andava, si vedevano delle strane righe, allora ho messo la schermata del near black 4% e ho preso paura, lo schermo era stampato, si vedeva perfettamente la sagoma di una ragazza e delle righe verticali.
Allora ho fatto partire un film per 2 ore, e poi subito spento per forzare una compensazione.
Per fortuna quando l'ho riacceso dopo 10 minuti, era tornato normale, ho fatto altre 2 compensazioni per sistemare lo schermo al 100%.
Mamma mia però che bastardo youtube.

In compenso mi sono guardato heart of the sea 3D, pazzesco sembrava di essere al cinema, anzi meglio perché il 3D al cinema è più scuro.

Certe scene sono fantastiche, mi chiedo come si fa a rinunciare ad un 3D superbo come questo.
 
Ragazzi, ho una domanda da fare a tutti io possessori ma anche agli esperti qui del forum, ho notato che su alcune scene scure mi da un bel po' dim problemi di immagini disturbate, non tanto sui neri che sono NERI ma tipo se c'è una scena scura con molti grigi e luci soffuse mi da una sorta di effetto quadratini, vi posto qualche foto per rendere meglio l'idea, lo fa anche a voi??IMG_5783.JPG
IMG_5784.JPG
IMG_5785.JPG

questo è preso da"il trono di spade" ma me lo fa anche su altri film e da altre sorgenti, è un problem di settings? consigli per risolverlo?
 
Si lo fa anche a me purtroppo, io ho notato che dipende molto dal tipo di fonte o film, alcuni possono avere dei neri o grigi strepitosi, altri pessimi anche se magari il film si vede molto bene.
Quindi non capisco da cosa dipende.
 
ho guardato la stessa puntata sul plasma ma non succede, o almeno non si nota così tanto, non a quadretti.
Sui blu ray è più raro che succeda ma ogni tanto anche li... consigliate di attivare qualche filtro??
ieri ho provato a smanettare un po' mentre guardavo the walk (trovato su on demand di sky come superhd che solitamente è abbastanza buono sui film e li rende quasi paragonabili ai bluray) che a tratti era inguardabile ma non son riuscito a risolvere.
 
Io me medesimo
Mai visto nulla di simile in TV fino ad ora (se e quando adotteranno il 4K per lo sport sarà la vera rivoluzione), spero che anche le olimpiadi verranno trasmesse in 4K.
 
Ultima modifica:
Chi sta guardando gli europei in 4K?
Anch'io!
Super davvero!
Speriamo che il 4k diventi una realtà al più presto per goderci al meglio questa tv!
Speriamo anche che sky segua questa strada quanto prima, anche per i film e che non resti una strada presa a metà come ha fatto in passato x quel finto hd che spaccia ora.
 
Ultima modifica:
Come promesso avrei parlato solo dopo aver ricevuto il TV.

Ancora non ho fatto nulla di serio per problemi di tempo. Finora nessun effetto wow ma anche nessun problema evidente.

Ho fatto un po' di zapping ieri sera tra RAI HD e 4K ma non ho apprezzato enormi differenze.

Sono solo passato da modalità ECO a ISF1 ed è evidente che riducendo la luminosità si acquista in profondità di immagine.

Ancora devo scoprire come uare le funzioni base del TV.

Scusate ma c'è un browser Internet?
 
Qualcuno che mi aiuti urgentemente?

Ho comprato la smartcam hd per vedere in hd le partite con tivusat, ho attaccato la smartcam nel retro del tv con tv acceso e mi ha dato conferma positiva di connessione, ho attivato la cam sul sito di tivusat con esito positivo, però poi non trovo un menù un qualsiasi cosa per vedere i canali. come devo fare? vi prego rispondetemi quanto prima vorrei vedere la partita in hd stasera!
p.s. me ne intendo 0 mi viene un atroce dubbio, ma serve la parabola per vedere?
 
Ultima modifica:
Top