• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Gli OLED sono tra noi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hai ragione è una Xbox one S aggiornata e avrebbe anche un ottimo prezzo, speriamo che Sony anticipi l'uscita della ps4 4K perché personalmente preferisco i loro giochi.
 
Oggi in un centro commerciale ho visto il modello Oled 55EG920, il Samsung 65JS9500 e 55JS9000 insieme ad un Panasonic TX-58DX800.
Devo ammettere che il DX800 mi ha veramente stupito, un nero e un contrasto insieme ad una definizione e gestione dell'immagini veramente notevole, sembrava quasi un Oled.
Mentre molto ma molto deludenti entrambi i modelli Samsung, colori slavati, neri slavati, artefatti di tutti i tipi, nessuna profondità nelle immagini scure, gestione del movimento pessima, sui 3 modelli Panasonic e Samsung girava un Bluray con Oblivion, nelle scene scure il DX800 era perfetto.
Purtroppo come sempre sul Oled ci sono solo demo UHD, però quando è arrivata quella della ragazza in HDR era veramente da mascella a terra, pazzesca.
Non oso neanche immaginare come potrebbe essere un Oled prodotto da Panasonic in futuro con i suoi pannelli.
 
Ultima modifica:
Hanno dichiarato che non produrranno più pannelli costruiti da loro, ma non smettono di costruire tv:
Panasonic ha spiegato che l’azienda continuerà a produrre TV con il suo marchio, anche se i pannelli usati saranno quelli prodotti da altri.

Peccato perché secondo me erano bravi i giapponesi a costruire i loro pannelli quando volevano.
Adesso tutto dipende dalla qualità dei pannelli che useranno.
Mettiamo l'ipotesi che usino i pannelli Oled di LG, fino a quando LG non risolve i problemi d'uniformità, il problema sarà presente anche sui TV della Panasonic.
 
Ultima modifica:
Panasonic ha già dimostrato che i problemi di uniformità dei pannelli Oled di LG si risolvono con un elettronica all'altezza.
Chiaramente tutto questo ha un prezzo: 10k euro..... :rolleyes:
 
Siamo sicuri che hanno risolto il problema?
Fino a quando non vedo qualche utente che lo possiede come facciamo a sapere se sono esenti da difetti i pannelli?

IL VB che si vede ultimamente sui nuovi LG Oled come il 950, da cosa è causato?
 
Infatti si tratta solo dello stop alla produzione di pannelli LCD e non dei TV. Gli conviene di più acquistarli da produttori Cinesi o Coreani che mantenere in essere fabbriche costose e manodopera cara.
 
Gestione elettronica del pannello da affinare.
La cosa mi sorprende. L'elettronica ovviamente può dare problemi nella gestione delle scene in movimento ma non avrei proprio detto che i problemi di uniformità ai bassi IRE (mi sembra la mancanza più importante e universalmente diffusa nella generazione OLED 2015) siano associati a quello: avrei proprio pensato che siano una caratteristica intrinseca del pannello. Hai delle fonti che supportino questa osservazione? Il fatto che i pochi Panasonic per nababbi ne siano esenti potrebbe anche - visto il costo - voler dire che semplicemente prendono a mano i pochi pannelli sani
 
Solo per apportare la mia esperienza, perché non tutti i modelli 2015 presentano gli stessi difetti:
920 prodotto a gennaio di quest'anno con IRE 2-3-5% mi devo davvero sforzare per notare un leggerissimo vertical banding.
Mai notato nella visione normale.
 
La cosa mi sorprende. L'elettronica ovviamente può dare problemi nella gestione delle scene in movimento ma non avrei proprio detto che i problemi di uniformità ai bassi IRE (mi sembra la mancanza più importante e universalmente diffusa nella generazione OLED 2015) siano associati a quello: avrei proprio pensato che siano una caratteristica intrins..........[CUT]

Quoto!
Anche secondo me è solo questione di selezionare la prima scelta, probabilmente li pagano anche di più, e poi LG deve dare una garanzia a Panasonic sul pannello, a noi utenti finale sa che la maggior parte delle volte ci rifiuta la garanzia, ma non penso possa fare la stessa cosa con una casa madre come la loro.
E comunque se fosse cosi, prima che noi utenti finali potremmo vedere un Oled Panasonic a prezzi abbordabili, mi sa che dovrà passare ancora qualche anno.
 
Il fatto che i pochi Panasonic per nababbi ne siano esenti potrebbe anche - visto il costo - voler dire che semplicemente prendono a mano i pochi pannelli sani
Potrebbe anche essere...non ho prove per escluderlo a priori. Ma credo che molto, anche sulla questione Banding, dipenda dall'elettronica di pilotaggio.

Faccio un discorso più generale: ho visto hardware (Router e mainboard, ambito consumer e non, citate solo per fare due esempi ma non solo) con seri problemi.
Ed ho visto lo stesso hardware con firmware sviluppati da altri brands funzionare senza anomalie.
 
non sono uno con le "mani in pasta" nell'elettronica, ma mi viene da pensare che a bassi ire gli oled siano pilotati da voltaggi talmente bassi che una differenza infinitesimale tra una zona e l'altra crea banding. magari dico una boiata ma forse basta solo il "percorso" piu lungo che deve fare il segnale per raggiungere gli estremi del pannello, a creare una resistenza maggiore ed ecco il vignetting (zona piu scura), basta un contatto migliore/peggiore su una pista ed ecco il banding

i panasonic secondo me li testano uno a uno a quel prezzo.

Sinceramente non ne so abbastanza per pensare a una possibile soluzione, e se lo facessi sarei un ingegnere LG :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top