• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma

Un riferimento in rapporto a cosa ?
Forse ti riferisci alla gestione dell'HDR o 4K ?

Per il resto, ossia ciò che conta realmente in fotografia, ci andrei cauto....:fiufiu:

Riferimento intendo per la media dei giudizi espressi dai forumendoli negli eventi di confronto effettuati in questi mesi, però nessuno ha visto la proiezione dell'LS10000 nella nuova impostazione simil HDR ;)
 
Allora vado dall'oculista.

Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K.

ora premesso che sia Epson che JVC hanno matrici 2K,
e i supporti o materiale 4K , UHD, ecc... esistono si è nò 5 titoli,
l'utilizzo principale che alla fine gli acquirenti faranno con queste macchine, sarà per la visione di materiale in 2K,
poi qualche demo in 4K da far vedere agli amici

Perciò, nel reale utilizzo, e in base all'unico confronto a cui ho assistito,
posso soltanto confermare le differenze trà le due macchine in 2K:

JVC style
331m05d.jpg

http://i68.tinypic.com/30mwa3r.jpg

Epson LS10000
eg9tuo.jpg

http://i66.tinypic.com/1zgaydk.jpg

Anche tarate perfettamente uguali, JVC parte già sconfitto per via dell'ottica,
dopodiche per dettaglio, qualità cromatica e saturazione,
messe le due macchine side by side, daranno gli stessi risultati delle foto.
 
Ultima modifica:
Allora vado dall'oculista.

Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K...[CUT]

Qui a Palermo quasi un anno fa ho visto l'Epson e sono rimasto estasiato: per quanto mi riguarda, è l'unica reale novità (laser: lunga durata e colori eccellenti) nel mondo della videoproiezione per cui valga la pena spendere 7 mila euro...

Non affronterei questa spesa né per il Sony (nonostante il 4 k) tanto meno per il Jvc di pari costo...
 
E comunque, nonostante il Sony sia un 4K,
dalla comparativa cui assistito tra le due macchine,
JVC offre prestazioni migliori con questo formato...
 
E comunque, nonostante il Sony sia un 4K,
dalla comparativa cui assistito tra le due macchine,
JVC offre prestazioni migliori con questo formato...

Addirittura ? :p

Ed io che avevo capito che c'erano schermi ancora bucati dalla qualità delle immagini .....
vedi te ! E' proprio il caso di dirlo :D
 
Allora vado dall'oculista.

Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K.

ora premesso che sia Epson che JVC hanno matrici 2K,
e i supporti o materiale 4K , UHD, ecc... esistono si è nò 5 titoli,
l'utilizzo principale che alla fine gli acquirenti faranno con queste macchine, sarà per la visione di materiale ..........[CUT]

Grande Salmon,
se continui così ti metto in negozio a vendere Epson!!!! :D:D:D:D
Se fai in tempo prima che me le sfilino dal negozio, magari fai un salto a giocare un pochino con le macchine!!! ;)
 
Allora vado dall'oculista.

Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K.

ora premesso che sia Epson che JVC hanno matrici 2K,
e i supporti o materiale 4K , UHD, ecc... esistono si è nò 5 titoli,
l'utilizzo principale che alla fine gli acquirenti faranno con queste macchine, sarà per la visione di materiale ..........[CUT]

A parte il minor dettaglio il JVC sembra molto più "giallo" che strano dopo una taratura colorimetrica non dovrebbero esserci differenze così marcate ...

Saluti
Marco
 
Secondo me sono foto sbagliate, già te lo avevo manifestato prima ancora di sapere a quale proiettore appartenessero.
Li sto provando da giorni qui in saletta e non c'è assolutamente questa differenza neanche nella modalità fullHD.
Però è innegabile che l'Epson stia sorprendendo tutti. Anche oggi tre persone che sono passate a provarli sono rimaste a bocca aperta. Ci siamo concessi anche una mezz'oretta di Forrest GUMP....intramontabile!!!! Poi però ho dovuto dire "Ma non ce l'avete na casa"? (scherzo Carlo ;)).

Fulvio
 
A parte il minor dettaglio il JVC sembra molto più "giallo" che strano dopo una taratura colorimetrica non dovrebbero esserci differenze così marcate ...

Saluti
Marco

Alt!
La foto del JVC, non è scattata dalla demo,
n'è al modello presente,
La foto è di un JVC RS35 (ex top di gamma, con ottiche selezionate),
messa soltanto a dimostrare le differenze trà l'Epson LS10000 e i JVC,
Calibrando le due macchine perfettamente sui stessi valori, una affianco all'altra, noterete sempre quelle differenze, riguardo a dettaglio, qualità cromatica e saturazione.
 
Secondo me sono foto sbagliate, già te lo avevo manifestato prima ancora di sapere a quale proiettore appartenessero.
Li sto provando da giorni qui in saletta e non c'è assolutamente questa differenza neanche nella modalità fullHD.
Però è innegabile che l'Epson stia sorprendendo tutti. Anche oggi tre persone che sono passate a provarli sono rimaste..........[CUT]

Le differenze non saranno così marcate (la foto del JVC tra l'altro, è su un'altra temp. colore), ma quelle elencate sono ancora le caratteristiche dei JVC (come ovviamente l'ottimo rapporto di contrasto e nero intra-frame),

e soltanto per ribadire che in FullHD,
sono lontani dal riferimento...
 
Ultima modifica:
@ adslinkato
Si riferisce al fatto che sia l'Epson che il JVC non si possono vedere così male, o si è in grado di farle come si deve le foto ad uno schermo, o è meglio evitare certe affermazioni con l'ausilio di foto senza alcun senso. In questo caso concordo che non sia possibile confrontare le macchine attraverso due immagini che non hanno nessuna coerenza con la realtà. Colorimetria sballata per entrambe le macchine, meno l'epson ma per il jvc totalmente fuori, Gamma: Epson affoga i neri e Jvc brucia tutto sulle alte luci. Siamo seri, ho dimostrato per anni che con le foto possiamo soltanto divertirci, alcuni anni fa si scateno l'inferno con la chiusura definitiva di una delle più visitate e calde discussioni di questo forum. Non voglio tornarci sopra e come ho sempre detto, l'unico modo per capire le potenzialità di una macchina rispetto ad un altra è sicuramente conoscere almeno le basi della calibrazione, conoscere il comportamento delle macchine e scoprire con i pattern giusti le vere potenzialità delle stesse.
 
Ultima modifica:
Alt!
La foto del JVC, non è scattata dalla demo,
n'è al modello presente,
La foto è di un JVC RS35 (ex top di gamma, con ottiche selezionate),
messa soltanto a dimostrare le differenze trà l'Epson LS10000 e i JVC,
Calibrando le due macchine perfettamente sui stessi valori, una affianco all'altra, noterete sempre quelle differenze, riguardo a..........[CUT]

Posso solo dire che il mio vetustissimo JVC HD750 dopo una 3Dlut si vede molto meglio di così, ma forse sarà merito della sorgente ...

Saluti
Marco
 
Top