• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Un certo "Carl" di questo forum, ha ideato un settaggio per un tot di ore di rodaggio di questa tv, io l'ho spplicato e mi trovo bene per adesso. Me lo faccio mandare da un amico che me lo aveva passato e te lo giro. Io non ce l'ho perché l'ho fatto sotto sua dettaturA.



Grazie, ce la faresti entro Giovedì?
Devo recarmi da un amico che lo ha già montato.
 
@pippotag
ciao, vedo che nonostante fossi pieno di remore hai fatto presto a redimerti :D e penso pure che ti trovi soddisfatto, complimenti per l'acquisto :).

Prova questi
.
 
Ultima modifica:
L'altro giorno ho visto Avatar in 3d su chiavetta usb in mkv in FHD... semplicemente straordinario!!! :eek:

Io invece Gravity, in Blu-Ray 3D. Incredibile, la definizione e il movimento sembrano addirittura superiori che nel 2D. Quando vedi cose del genere, nonostante i difetti che ha con segnali di scarsa qualità, ti chiedi: ma cosa voglio di più? Fantastico.
 
Ultima modifica:
Io invece Gravity, in Blu-Ray 3D. Incredibile, la definizione e il movimento sembrano addirittura superiori che nel 2D. Quando vedi cose del genere, nonostante i difetti che ha con segnali di scarsa qualità, ti chiedi: ma cosa voglio di più? Fantastico.

Non oso immaginare un blu-ray 3d 4k con hdr :D
 
Secondo me Gravity è il film giusto per regolare questo tv: considerata la particolare sensibilità al rumore video su scene buie , con questo blu ray si riesce a capire bene qual è il giusto compromesso tra dettaglio e pulizia del quadro. Questo sia in termini di regolazione della nitidezza ( per chi come me ama non azzerare questo filtro ) che del circuito di movimento .

Questi giorni cerco di fare dei test più seri ( devo registrare tutti i video che ho fatto sul precedente plasma e fare una comparazione con l'LG ) ma devo dire che più lo uso e più mi soddisfa.
Poi, ogni tanto, mi rendo conto che quando il materiale upscalato è di qualità decente, il risultato è comunque visibile in modo distinto rispetto a un Full HD.
Insomma, è il classico tv pieno di qualità non sempre percepibili, ma che nel complesso danno un risultato "almeno" appagante con qualunque uso.

Anche con video compressi da youtube non fa disastri e si percepisce chiaramente che LG abbia privilegiato un approccio controllato dell'elettronica in qualunque situazione.
Forse gli manca un pizzico di incisività in 4K , mi duole dirlo ma quando ho analizzato la demo Sony con questo tv , il risultato, pur superiore in termini di nero, era comunque meno "affilato" dell'immagine di un X9005b .
Insomma, questi Led top di gamma rubano l'occhio sul dettaglio, camuffando come possono il nero carente, gli Oled come l'EF950 fanno bella mostra del nero ma non lasciano a bocca aperta se l'attenzione cade sul micro-dettaglio dei contorni
 
Forse gli manca un pizzico di incisività in 4K , mi duole dirlo ma quando ho analizzato la demo Sony con questo tv , il risultato, pur superiore in termini di nero, era comunque meno "affilato" dell'immagine di un X9005b .
Insomma, questi Led top di gamma rubano l'occhio sul dettaglio, camuffando come possono il nero carente, gli Oled come l'EF950 fanno bella mostra del nero ma non lasciano a bocca aperta se l'attenzione cade sul micro-dettaglio dei contorni

Stessa cosa accade a me se comparo il 910 con F8000

Lo notata anche io questa cosa , da un mio amico con l' EF950 , immagine spettacolare , ma piu' morbida meno razor rispetto i miei Samsung .
 
Il mio f8000 di default ha 50 su 100 il 910 ha 25 su 50.
Quindi direi che ambedue sono sulla via di mezzo.
In ogni caso ho provato ad alzare la nitidezza sul 910, ma direi che il suo massimo di nitidezza impostabile, senza peggiorare la resa è 25.
 
Non mi sono spiegato bene, non è la scala (0-100 o 25-50) intendo che di default (qualsiasi valore tu legga) la nitidezza non è a zero ovvero il circuito è gia attivo. Questo succede anche con l'ultima serie plasma Panasonic che hanno un valore 50 di default, ma per avere un'immagine senza intervento del circuito di aumento dettagli, devi impostare il valore a zero.
 
Ok, ma quello che intendevo dire è, che, il mio 910 pur alzando la nitidezza fino a non deteriorare l'immagine, non riesce in termini di definizione/dettaglio a raggiungere quello che invece riesce a fare l'F8000.
 
Non è dettaglio sono informazioni inventate, prova a mettere a video il pattern per la regolazione della nitidezza, vedrai doppi bordi ed artefatti.
 
Che uno non nota nella visione normale.

Mah i pattern sno importanti per l'uniformità credo, poi le immagini hanno anche altre dinamiche.

Se l'occhio è più soddisfatto dall'immagine razor bisogna tenerlo presente.

A me piace razor, ma mi piace anche questo 950.
 
Top