• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma

Spettacolo !!!! Sempre più riuscito questo proiettore.

Già,
e continuo a non capire perchè non venga dato il giusto risalto a questa macchina,
sia dagli operatori del settore, ma principalmente dagli appassionati anche chi si appresta a dover sostituire o acquistare una nuova macchina.
Probabilmente, il mercato e gli operatori di settore, per ragioni di marketing stanno spingendo più sul 4k,
che sulla vera tecnologia innovativa di questo momento, ossia la sorgente laser,
con una uniformità della luce sparata sul telo uniforme dal centro agli angoli estremi,
e tale e quale rimarrà per molti anni...
Oltre a questo l'Epson offre prestazioni (per me) superiori, con il 99,9% del materiale che poi utilizzeremo quotidianamente, ossia il 2K !!!
dopodichè, come il JVC, può anche simulare il 4K....

Una macchina veramente completa,
versatile con prestazioni da primo della classe,
la quale però dovrebbe essere presa più in considerazione.

P.s.
Se Sony e JVC, utilizzassero soltanto l'ottica dell'LS10000, costerebbero dai 12 ai 24000€....
 
Ultima modifica:
Se Sony e JVC, utilizzassero soltanto l'ottica dell'LS10000, costerebbero dai 12 ai 24000€....
Azzz....addirittura così eclatante la differenza di ottica tra l'Epson e Sony/Jvc?

continuo a non capire perchè non venga dato il giusto risalto a questa macchina,
sia dagli operatori del settore, ma principalmente dagli appassionati anche chi si appresta a dover sostituire o acquistare una nuova macchina...
Se al prossimo IFA/CEDIA Epson dovesse uscire con il successore dell'LS10000, a matrice nativa 4k, pieno supporto all'HDR e con un prezzo inferiore ai 10 mila Euro, credo sarebbero in tanti a parlarne (e non solo), visto che saremmo di fronte alla macchina dei sogni di ogni appassionato.
 
Ultima modifica:
Azzz....addirittura così eclatante la differenza di ottica tra l'Epson e Sony/Jvc?


Se al prossimo IFA/CEDIA Epson dovesse uscire con il successore dell'LS10000, a matrice nativa 4k, pieno supporto all'HDR e con un prezzo inferiore ai 10 mila Euro, credo sarebbero in tanti a parlarne (e non solo), visto che saremmo di fronte alla macchina dei sogn..........[CUT]

Si,
la differenza è tanta

Riguardo la prossima generazione Epson,
il succo non cambia:
Aspettiamo domani, per qualcosa che poi utilizzaremo al 100% dopodomani, quando in pratica la prossima generazione sarà diventata obsoleta di almeno 2 generazioni.
In pratica, aspetteremo sempre il nuovo che arriverà,
senza accorgersi di ciò che abbiamo adesso, sfruttabile al 100%, fino a quando la prossima innovazione prenderà veramente piede.
Infatti, ancora oggi, c'è chi acquista macchine con illuminazione a lampada, per guardarsi 3 film in pseudo 4K, con i relativi problemi nel restante 99% dell'utilizzo...
 
Azzz....addirittura così eclatante la differenza di ottica tra l'Epson e Sony/Jvc?
Se al prossimo IFA/CEDIA Epson dovesse uscire con il successore dell'LS10000, a matrice nativa 4k, pieno supporto all'HDR e con un prezzo inferiore ai 10 mila Euro, credo sarebbero in tanti a parlarne (e non solo), visto che saremmo di fronte alla macchina dei sogn..........[CUT]


Se fA una vpr del genere a quel prezzo fa chiudere le altre case...:D
 
Ultima modifica:
Personalmente invece, se l'LS10000 fosse stato con matrici 4K,
ci avrei pensato 2 volte prima dell'acquisto, e certamente non l'avrei preso a "scatola chiusa".

Ho scelto l'LS10000 (oltre per la sorgente laser) proprio perchè con matrici 2K,
adattabile 1:1 al 100% con l'intera libreria 1080p
 
... addirittura così eclatante la differenza di ottica tra l'Epson e Sony/Jvc?

... matrice nativa 4k, pieno supporto all'HDR e con un prezzo inferiore ai 10 mila Euro.......[CUT]
Non esageriamo. Sicuramente un po' meglio di JVC per i due sample a Roma ma è anche vero che è anche il DSP Epson ad aiutare nella sfida con materiale full HD. In termini di risoluzione e dettaglio, sempre con full HD, secondo me il Sony è ancora superiore.


Per i proiettori nativi 4K a meno di 10K Euro, questo sarà difficile. Solo il Sony VW1100 riesce effettivamente a risolvere tutti gli 8 megapixel della risoluzione 4K. Già con i modelli VW520 e VW320, a causa dell'indispensabile risparmio sull'ottica, il risultato è meno distante dalle soluzioni con e-shift, specialmente quando la sorgente è 4K nativa: Sicario docet. Certo, Sicario non sfrutta al 100% il formato, anche perché parte da un girato 3,4K, poi scalato per il master e per la distribuzione cinema a 4,1K (4096)/e da qui infine scalato a 3,8K (3840) per il formato UHD BD... D'altra parte è uno dei titoli migliori (se non il migliore) in attesa di contenuti come The Revenant, Tomorrowland, Lucy e Inside-Out...

Emidio
 
Se BenQ si appoggia a Fujinon per le ottiche migliori, Sony a se stessa (quindi, anche a Zeiss, che ha incorporato), a chi si appoggia Epson? Sarei in effetti curioso di saperlo...
 
Qual'è la differenza ?

Non sono facili da descrivere,
comunque il confronto col JVC è palese,
a confronto il JVC sembra fuori fuoco, colpa anche di una scala cromatica "sanguinolenta" side by side

Il Sony invece inganna con il RC,
ma con un confronto diretto Epson-Sony, è visibile la povertà o poco spessore nei dettagli rispetto all'Epson
 
Non esageriamo. Sicuramente un po' meglio di JVC per i due sample a Roma ma è anche vero che è anche il DSP Epson ad aiutare nella sfida con materiale full HD. In termini di risoluzione e dettaglio, sempre con full HD, secondo me il Sony è ancora superiore.......[CUT]

Permettimi di dissentire Emidio,
ma è il contrario

Possiedo l'Epson,
e posso affermare (e non soltanto io) che l'Epson proprio con quel DSP attivato (4K enhancement)
viene penalizzato,
infatti applicando questo filtro, che poi Epson imposta di fabbrica e non ne capisco il motivo...
il dettaglio e microdettaglio viene spazzato via proprio su materiale full HD, ha un'effetto DNR,
disattivandolo è come togliere un velo,
oltre a generare un fortissimo rumore elettrico
(hai provato a vedere un vecchio film girato in pellicola, come il nuovo remaster di Profondo Rosso con quel filtro attivato?
io pensavo che il vpr fosse rotto o di avere un problema di interferenza sulla rete)

Ma intanto ieri benchè il filtro fosse applicato,
l'Epson (a me) è risultato ancora migliore a confronto,
e poteva dare ancora di più disattivando quella maschera.

E' riportato da molte testate e prove:
quel DSP (4K enhancement) non và attivato con materiale full HD,
pena perdita di dettaglio e risoluzione.
Il massimo utilizzabile con materiale full HD è il "Super risolution 2"
il resto può andar bene per i fermo immagine.
 
Ultima modifica:
Non sono facili da descrivere,
comunque il confronto col JVC è palese,
a confronto il JVC sembra fuori fuoco, colpa anche di una scala cromatica "sanguinolenta" side by side
Sono più confuso di prima, cosa centra la scala cromatica, basterebbe una griglia da un pixel in bianco e nero o un pattern dedicato tipo questo:
attachment.php

Una macchina fotografica e il gioco è fatto. chiaro con tutti i parametri sharpness ecc.. a zero
 

Allegati

  • 25874621314_0451ab418b_z.jpg
    25874621314_0451ab418b_z.jpg
    66.5 KB · Visualizzazioni: 75
Ultima modifica:
Si Paolino certo,
ma se metti un fermo immagine durante la visione di un film,
sul JVC si ha in'aumento di "fuori fuoco" anche per via di una gamma cromatica e saturazione del colore non prorpio esemplare..
in pratica l'Epson ha una resa fotografica perfettamente a fuoco, JVC ha una resa di un dipinto a olio...
 
Come mai non ci sono mai foto che evidenziano, come in questo caso, la superiorità dell'ottica dell'Epson :confused:
A parte le numerose variabili del fare una foto, con cui si può dimostrare tutto e il contrario di tutto (anche in buona fede, si veda ad esempio la presunta superiorità del JVC RS top di gamma con materiale nativo 4K nella preview di qualche mese fa a cura di HCS dove invece c'era solo tanto dettaglio in più ma non risoluzione), è nelle demo dal vivo come questa che potete verificare con i vostri occhi, con immagini di riferimento e mentre vengono illustrate le varie possibilità delle tre macchine nella esaltazione del dettaglio (MPC, Reality Creation, Super Resolution), che è possibile capire quali differenze ci sono, magari con qualcuno che spiega la differenza tra risoluzione e dettaglio e il corollario di "precisione della messa a fuoco" ed eventuali aberrazioni cromatiche e/o misconvergenza.

A Bologna avremo più tempo (c'è più spazio e quindi le sessioni dureranno leggermente di più) e ci sarà anche il test del "lanciarazzi" e in quel caso farò delle foto, sia partendo dall'immagine nativa 4K, sia dallo scaling full HD. A Bologna l'incognita sarà lo schermo. Sono d'accordo con Alessandro per cercare di convincere Marcello a montare uno schermo Screenline davanti al suo eccellente schermo fonotrasparente in tessuto ma che, per confronti come quello che ci apprestiamo a fare, uno schermo "solido" (non in tessuto e non microforato) ha una superiorità schiacciante.

Ci sarai?

Emidio
 
Ultima modifica:
Top