• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Qualche aggiornamento sulla mia avventura con il DSE/VB:


Il tecnico Panasonic è venuto a casa, ha constatato il difetto, si è portato via la TV e dopo 10 giorni me l'ha restituita con tale responso "il difetto evidenziato seppur presente non pregiudica la visione"

Ora, già qui potremmo discutere di cosa pregiudichi o meno la visione e a chi spetti deciderlo; un marchio come Panasonic che certifica un difetto e lo classifica come accettabile sinceramente mi pare solo una caduta di stile, ma proseguiamo con la mia avventura..

Contatto nuovamente il supporto Panasonic lamentadomi nuovamente sia del difetto che della spiegazione data dal tecnico, mi viene chiesto di mandare delle foto del pannello, ovviamente specifico che in foto è molto complesso vedere il difetto ma mando comunque le foto; passano due settimane e non ricevo alcun aggiornamento.
Venerdì scorso chiamo nuovamente il supporto e mi viene detto che per loro il televisore va bene e che se voglio fare ulteriori verifiche devo contattare nuovamente il centro tecnico che mi ha seguito la prima volta.

Praticamente mi hanno sbolognato (lo avevano fatto senza nemmeo avvertirmi a dire il vero) nuovamente al tecnico che già una volta mi ha detto che per lui il difetto c'era ma andava bene così; trovo avvilente che Panasonic Italia rigiri la cosa su un centro tecnico che per quanto autorizzato è una entità separata, ho chiesto di poter fare una esclation a livello di Panasonic Italia ma mi è stato risposto che non posso parlare con nessun altro che non sia il supporto tecnico.

A questo punto ricontatto il centro tecnico e chiedo un nuovo controllo, mi fanno sapere che prima vogliono valutare alcuni parametri con la casa madre e che passerranno a breve e vedere nuovamente la Tv, martedì prossimo passeranno e vediamo che dicono.

Nel frattempo ho riempito il mysky di film, partite ecc dove su ogni panoramica su vedono queste strisce orizzonatali in modo da poterle mostrare al tecnico, ho anche la stessa demo 4k del barcellona che in negozio si vede bene e da me è tutta a bande, che il VB possa essere un difetto della tecnologia posso anche capirlo, ma sul mio pannello è davvero una cosa visibile e fastidiosa in ogni tipo di situazione, che sia un film, un gioco o una partita di calcio/basket.

Oltre al difetto della TV resta anche il fatto che al momento Panasonic sta facendo una pessima figura a livello di customer care.
 
ragazzo ionico
non mollare e tienici aggiornati.

Per la errata configurazione del DVB-S ho risolto ma anche io dopo aver riprogrammato la ricerca canali ne vedo pochi e non riesco a vedere quelli a 4K.
Qualcuno ha suggerimenti?

GRAZIE
 
Mikitom
scusa una curiosità. Anche tu utilizzi stesso cavo da LNB decoder sky?
Hai semplicemente splittato il cavo su due uscite, con o senza amplificatore di linea?
Grazie
 
scusate leggo che il 49cx750 è edge led quindi non va bene giusto?io nel mobile non potrei superare i 50 pollici quindi devo scegliere un altra tv?grazie
 
@gigio28
io ho un 49cx750e e sono soddisfatto un pochino di VB (solo se sai che esiste) ma angoli senza effetto vignettatura solo all'inizio con sfondo scuro e scritte bianche notavo un fascio luminoso verticale ma utilizzavo il adaptive beckligh attivo ora che lo tengo off il tv va molto meglio anche se il nero non è intenso, risulta un pelo più chiaro ma va bene così.
@magiclilla
al momento ho collegato il cavo dell'antenna condominiale, devo ancora provare la mi parabola che è composta da due feed eutelsat ed astra ed uno switch però non ho ancora capito come collegarla al tv io ho un cavo solo che va allo switch poi si divide sui due feed, accetto suggerimenti.
 
Aggiornamento semi-definitivo

Sono venuti due tecnici (uno era già venuto la prima volta, l'altro invece credo fosse quello "esperto") che dopo aver provato inutilmente a entrare in un menu di servizio (non che avrebbe risolto il problema) hanno sentenziato che il difetto c'è ma è un limite della tecnologia e va accettato, anche cambiando la TV non c'è garanzia che non si presenti, anzi hanno anche detto che tutte le TV di tutte le marche lo fanno.
Hanno concordato con me che sul mio esemplare il difetto è molto marcato ma ovviamente hanno omesso il dettaglio dal loro rapporto inviatomi via mail.

Proverò nuovamente con Panasonic Italia ma a questo punto dubito di poter ottenere nulla, comportamento pessimo da parte di Panasonic Italia e dei tecnici a cui si affida; anche perchè non essendo a loro carico un eventuale sostituzione non capisco per quale motivo debbano omettere che il difetto sia evidente lasciando alla casa madre decidere come procedere, così mi hanno fatto passare per uno con le allucinazioni. :mad:

Ora proverò nuovamente con Panasonic e contatterò un centro assistenza differente, nel frattempo inizierò a guardarmi intorno nel tentativo di vendere la TV, ovviamente Panasonic ha perso un cliente.
 
Miktom
direi configurazione standard dual feed con switch automatico di linea che cambia da se' il feed a seconda del canale / satellite da te richiesto sul decoder. Collegato il singolo cavo al decoder/tv fine dei giochi, sintonia automatica e via.
Il problema è che, come già detto, io ho solo un feed da LNB parabola Sky puntato ovviamente su Hotbird 13 gradi est, ho inserito uno splitter che ripartisce un ingresso a due utenze (decoder Sky e TV Panasonic) dovrei prendere qualcosa come 924 canali in chiaro più 292 radio (frega poco, vale solo come dato) invece arrivò al massimo a 40 canali TV più 30 radio.
Francamente la cosa è per me inspiegabile.......
 
Ultima modifica:
ragazzi ho cercato di leggermi tutta la recensione.

Sono interessato all'acquisto di una tv 4k da mettere in sala dato che sposto la mia dt60 ips full hd 3d passivo panasonic da 50 pollici in un altra sala.
Ho trovato in offerta la cx704 con twin tuner da 55 pollici a 799 euro, com'è in confornto al pannello IPS della 750? Nel centro commerciale mi sembrava molto smorta, e i neri grigi, ma la vedevo dall'alto dato che erano nella fila in basso, altezza piedi.

Io la tv la guardo a 3,5 metri di distanza ma anche a 30 gradi di angolazione alcune volte......

Cerco una tv con un ottimo upscaling dato che vedo tanto digitale terrestre, me la consigliate? io con la dt60 mi sono trovato veramente benissimo
 
Qualcuno se ha letto il post può darmi gentilmente una mano dato che hanno una cx704 ultima da vendere prima che la diano via?

Nessuno che ha questo modello?
 
Tiger
Personalmente vorrei aiutarti ma non posso perché non conosco la serie cx704.
Da meno di un mese mi ritengo fortunato acqurente di 55cx750e e non posso che parlarne un gran bene.
E vorrei vedere, visto che alla fine mi è costato 1490 euro.
All'occhio salta fuori quindi una differenza abissale di prezzo, dal 704 al 750 direi il doppio.
Metti che forse se lo avessi comprato sul web potevo risparmiare qualcosa, ma 799 euro.....
Valuta tu sulla base delle caratteristiche che cerchi, io così ho fatto come vedrai nel mio post due pagine indietro, valutando altri TV più o meno pari caratteristiche (una su tutte la 3D da sola mi ha fatto far un salto dì prezzo più in alto non trascurabile).
Tieni conto infine che con me chi vende televisori non fa grandi affari perché per me sono beni che devono durare almeno 10 anni, vuoi anche perché sono un gran rompi..... e la scelta del mio prodotto l'ho fatta da me, con tutto il rispetto per chi mi voleva vendere Samsung piuttosto che LG o Sony, ma alla fine ho scelto io e spesso la mia poca conscenza dei prodotti si è rivelata superiore alla "competenza" del venditore.......
Tornassi indietro, ricomprerei esattamente questo TV!!!!
 
Grazie mille magicilla per il supporto,
ma cercavo qualcuno che ce l'avesse e me ne parlasse...
qualcuno può aiutarmi?
Vorrei avere informazioni sul cx704. Prezzo 899 con 180 euro di buono. fatemi sapere
Tiger
Personalmente vorrei aiutarti ma non posso perché non conosco la serie cx704.
Da meno di un mese mi ritengo fortunato acqurente di 55cx750e e non posso che parlarne un gran bene.
E vorrei vedere, visto che alla fine mi è costato 1490 euro.
All'occhio salta fuori quindi una differenza abissale di prezzo, dal 704 al 750 direi il doppio.
Metti c..........[CUT]
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sfrutto questo topic perché sto valutando l'idea di cambiare il mio attuale Panasonic TX40AX630E con il modello TX43CX750E. Avrei trovato una buona offerta (circa 700€) su quest'ultimo e vi chiedo quindi un consiglio.
Purtroppo il 630E ha un 4K in realtà inesistente visto che non supporta nessun flusso né decodifica 4k, ed oltre a questo purtroppo non supporta i dischi USB3 ed il bluetooth non è compatibile con la funzione A2DP che pensavo di sfruttare con un 2.1 yamaha preso da poco. Questo diciamo per elencare quello che "mi manca" sul 630€, poi ovvio che oltre a questi dettagli il doppio sintonizzatore, il supporto al 4k che in teoria è migliorato nel 750 e i 3" in più sono ulteriori fattori che mi orienterebbero ad acquistarlo. D'altra parte però mi affido alle vostre esperienze ed opinioni per quanto concerne anche la qualità di immagine visto che il 630E comunque ha una qualità di immagine ottima ed un nero spettacolare che non vorrei rischiare di perdere. Oltre a questo sarei curioso delle vostre opinioni di come possa comportarsi meglio l'uno o l'altro in condizioni di luce eccessiva, dico questo perchè ad esempio adesso se voglio guardare qualche film con tonalità un pò scure di mattina devo praticamente tirare giù le tapparelle sennò fatico molto a vedere con la luce del sole che entra in sala.

Grazie a tutti per ogni vostro consiglio/opinione.
 
Ultima modifica:
amici buon giorno
ho cambiato casa e nel salotto il mio TX-P42VT20E risulta troppo piccolo... punto di visione a 3m
vorrei continuare esperienza Panasonic (sarebbe il 3°)
sono indeciso se spendere il budget di circa 1600/1800 sul 55CX800E oppure optare per uno schermo a 65'' ovviamente con qualche funzione in meno...
premetto che non mi interessa il 3D e che anche l'aspetto SMART non è fondamentale

ho collegato Naim Muso e il Pana BD370

grazie per l'aiuto
 
Aggiornamento: ho provato la CX750 nel weekend e...delusione totale, l'unico lato positivo è che finalmente supporta il 4k...ma qui si ricade nell'assurdo che abbiano il coraggio di vendere tv 4k che in realtà non supportano minimamente il 4k e neanche il 2k...cmq riguardo al cx750 non ha il dts, si blocca spessissimo durante la riproduzione da usb, non riconosce molti file senza motivo, il bluetooth in realtà non supporta a2dp, giusto x elencare alcuni dei difetti...
 
Aggiornamento: ho provato la CX750 nel weekend e...delusione totale, l'unico lato positivo è che finalmente supporta il 4k...ma qui si ricade nell'assurdo che abbiano il coraggio di vendere tv 4k che in realtà non supportano minimamente il 4k e neanche il 2k...cmq riguardo al cx750 non ha il dts, si blocca spessissimo durante la riproduzione da usb..........[CUT]
Per quanto riguarda l'USB è vero l'ho notato anche io che si freeza volentieri, ma d'altra parte per me non poteva sostituire un buon media player in ogni caso.
 
Ho letto che la Rai trasmetterà 8 partite degli Europei in 4k tramite Tvsat... Qualcuno ha provato la cam Tvsat sul Cx750? Qualcuno sà dirmi se è compatibile? Grazie.
 
Ultima modifica:
Ho un 55 cx 750, che da problemi sulle registrazioni programmate

Per quanto riguarda l'USB è vero l'ho notato anche io che si freeza volentieri, ma d'altra parte per me non poteva sostituire un buon media player in ogni caso.

Mi fa delle false partenze. Anticipa la partenza di circa due ore. Si verifica sia tramite timer che con epg. Avete anche voi li stesso problema? Uso un hard disk del W D da 2 tera consigliato da Panasonic.
 
Top