• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Visto le tue foto: è sicuramente un difetto del pannello, purtroppo...ritengo che Unieuro e/o l'assistenza LG debbano senz'altro intervenire. Come scrive Plasm hai speso una cifra importante e hai il pieno diritto di avere un prodotto pressoché perfetto.
 
Questo e il motivo perché molti marchi tipo sony-samsung-panasonic ,sono rimaste ferme!!! inoltre e utile ricordarsi delle immagini statiche e loghi che macchiano in maniera definitiva il display!! ma io dico si può spendere 3000 euro x un 55 e 4500 euro per un 65 e sperare che non ci sia mai un temporale??? perché altrimenti si rischia di macchiar..........[CUT]

No !! assolutamente nongarantisce neanche se si macchia il display staccando la spina, pazzesco !!
io ho trovato a 2400 euro da euronics 3000 euro scontato del 20% ma ho preferito rinunciare dopo che ho constatato che e un prodotto troppo acerbo.

tanta Delusione LG !!! rimpiango il Full nano led 55LA970V .

Ma stai trollando o cosa? Gli Oled LG non hanno problemi strutturali, non più di tutti i TV in commercio, sony, samsung (panasonic no dato che un oled lo produce) non producono oled per questioni di COSTI, non per volontà, ficcatevelo nella testa questo. Se ci sono singole unità difettose l'assistenza LG li ripara o li sostituisce, non diamo informazioni campate per aria. Tu hai letto qualcosa in giro e non avendo capito quello che hai letto hai fatto un fritto misto. Ci sono interi thread che spiegano dettagliatamente come funziona la gestione dell'uniformità e quando contattare l'assistenza nei casi di modelli difettosi. Una percentuale di difettosità è normale in qualsiasi produzione, ma opera la garanzia per questi casi.
 
Grazie mille per la delucidazione clapatty, ora so anche chi ascoltare o meno �� soprattutto visto che sono acerbo in materia.
 
VB mmm sarebbe?
Comunque io oggi vado a sentire cosa mi dicono,ma oltre a Plasm on qualcun'altro può confermarmi che il pannello può essere difettato?
dico questo perché,se non fosse per queste fastidiosissime righe (che a quanto pare sembrerebbe solo mio il problema) per il resto la tv si vede veramente bene,e quindi per chi è intenzionato a compr..........[CUT]

Corri assolutamente a fartelo sostituire, il VB che hai non è assolutamente nella norma.

P.S. Visto il 55EF950 giusto ieri accanto al 920, mi ha fatto un ottimo effetto, come peraltro il 920.
Però trovo migliore il pannello flat per la mancanza di riflessioni ambientali che invece noto sul curvo, e per un gusto personale.

Ottimo tv, davvero impressionato.
 
Grazie a tutti per avermi risposto.Sinceramente pensavo fosse un problema legato all'oled,ma mi son sbagliato.
Oggi pomeriggio vado subito e vi dico cosa mi hanno detto,nella speranza che me lo cambiano senza troppe storie.:D
 
Ma stai trollando o cosa? Gli Oled LG non hanno problemi strutturali, non più di tutti i TV in commercio, sony, samsung (panasonic no dato che un oled lo produce) non producono oled per questioni di COSTI, non per volontà, ficcatevelo nella testa questo. Se ci sono singole unità difettose l'assistenza LG li ripara o li sostituisce, non diamo inform..........[CUT][/QUOTEi

Io non sto trollando nulla !!! Leggi. Il link sotto tratto dal libretto di istruzioni del LG EF950.
e comunque informati bene e guardali bene gli OLED !! Non solo quei 5 minuti in esposizione con chiavetta in 4K..

http://m.lg.com/it/support/product-help/doc-1430237271378-it-LGEIS
 
Ma stai trollando o cosa? Gli Oled LG non hanno problemi strutturali, non più di tutti i TV in commercio, sony, samsung (panasonic no dato che un oled lo produce) non producono oled per questioni di COSTI, non per volontà, ficcatevelo nella testa questo. Se ci sono singole unità difettose l'assistenza LG li ripara o li sosti..........[CUT]

Scusa se rispondo io, ma il documento linkato parla di ritenzione anche per i LED LCD , quindi dobbiamo dedurre che anche gli LCD hanno questo problema?
in linea teorica si, in pratica hai mai visto un LCD stampato?
questo per dire semplicemente che le scritte sui libretti istruzioni hanno più o meno lo stesso peso del "bugiardino" dei medicinali, ovvero tutto ma in pratica niente.;)
 
Quelle righe sono presenti un po' in tutti i pannelli ma nel modello 55ef950v sono quasi sparite. Sono più accentuate nel modello curvo. Chiaramente le vedi in immagini uniformi. Cmq potrei sbagliarmi. Non sono molto preparato in materia. Io al posto tuo lo porterei ai valori di fabbrica. Poi vedi se è disponibile un opzione del tipo "rigenera" o qualcosa del genere per pulire lo schermo. Nel mio Dell u2413 ad esempio è presente. A volte c'e nel menu segreto. Poi farei una taratura con il colori metro i 1 display pro 2 e software calman 5 seguendo la guida di Netflix. Se hai il colorimetro il software te lo do io.
 
Io non sto trollando nulla !!! Leggi. Il link sotto tratto dal libretto di istruzioni del LG EF950.
e comunque informati bene e guardali bene gli OLED !! Non solo quei 5 minuti in esposizione con chiavetta in 4K..

http://m.lg.com/it/support/product-h...71378-it-LGEIS

No fammi capire, tu stai deducendo tutte le c....te che hai detto da queste raccomandazioni generiche del manuale LG, che tra l'altro, LG rilascia allo stesso modo sia per i TV oled che per gli LCD? Altro che troll... questo non è fornire informazioni utili, ma tentare di manipolare le opinioni di persone che stanno cercando informazioni con notizie volutamente false...

L'assistenza LG, per tua informazione, ha ufficialmente dichiarato che non è possibile la ritenzione sugli oled. Nei rari casi in cui è successo (forse 1 in tutto il mondo e proprio ad un utente di questo forum) ciò era dovuto ad un difetto dell'elettronica del pannello che non effettuava il reset della memoria e quindi la "pulizia" dello schermo. Informati su come funziona quel processo e su come è stato ulteriormente affinato con la nuova serie 2016, nei vari thread in questa sezione troverai molte informazioni a riguardo.
 
Scusa se rispondo io, ma il documento linkato parla di ritenzione anche per i LED LCD , quindi dobbiamo dedurre che anche gli LCD hanno questo problema?
in linea teorica si, in pratica hai mai visto un LCD stampato?

questo per dire semplicemente che le scritte sui libretti istruzioni hanno più o meno lo stesso peso del "bugiardino" dei me..........[CUT][/QUOTE

Si è vero quello che dici!!
Però il problema è che mentre su LCD,LED,FULL LED non succede , su OLED il problema esiste!!!
E se riportato nel libretto come dici tu dei medicinali !! Sai che se succede non è un difetto .
Volevo solo puntualizzare che non rientra in garanzia!!
 
No fammi capire, tu stai deducendo tutte le c....te che hai detto da queste raccomandazioni generiche del manuale LG, che tra l'altro, LG rilascia allo stesso modo sia per i TV oled che per gli LCD? Altro che troll... questo non è fornire informazioni utili, ma tentare di manipolare le opinioni di persone che stanno cercando informazioni con notizi..........[CUT]

Concordo con te l'utente pippotag ha scritto 3/4 post pieni di balle ad essere buoni, ricordo a tutti che essendo questo un forum tecnico ad un certo livello, se scrivete qualcosa dovete essere ben certi di quello che scrivete se non lo siete cortesemente non scrivete, ripeto siamo in un forum tecnico e non al bar dove ognuno dice la sua tanto per parlare.
 
Scusa se rispondo io, ma il documento linkato parla di ritenzione anche per i LED LCD , quindi dobbiamo dedurre che anche gli LCD hanno questo problema?
in linea teorica si, in pratica hai mai visto un LCD stampato?

questo per dire semplicemente che le scritte sui libretti istruzioni hanno più o meno lo stesso peso del &quo..........[CUT]

continui a parlare/scrive di cose che non conosci e su cui non hai neanche la più pallida idea di cosa siano!
Stai semplicemente facendo disinformazione e creando falsi allarmismi, quello i cui parli impropriamente non è ritenzione come capitava nei Plasma ma semplicemente un effetto memoria che viene resettato quando il pannello è in standby ed effettua il ciclo di pulizia. Stai scrivendo inesattezze su tutte le discussioni che parlano di OLED!?!?!
 
Il bello di internet è proprio questo, ci sono i troll e chi sa veramente cosa dice, sperando che dei primi ce ne sia sempre il meno possibile, la verità viene sempre in qualche modo a galla in loro sfavore.
Grazie a chi cerca di mantenere questo forum al suo livello ovvero qualitativamente alto :)

Detto questo speriamo che al nostro amico Kitane non facciano problemi nella sostituzione della tv ;)
 
Yes, tifiamo tutti per kitane! ;)
Certo che girano i maroni a duemila giri al minuto spendere tutti quei soldi e rischiare così facilmente di incorrere in un pezzo difettoso. :muro:
 
madonna... mi state facendo venire l'ansia per la miseria. Sto aspettando che scenda un pò per acquistare questa tv e leggo dei problemi che state avendo e cavolo per quella cifra mi aspetto un prodotto più affidabile
 
Inizialmente mi ha detto di contattare l'assistenza lg per la sostituzione del pannello,ma non ero d'accordo dato che per me il prodotto è difettoso e non si è guastato.Poi mi è venuto incontro dicendo di portarlo da loro settimana prossima (perché le hanno vendute tutte e non ne ha in casa).Il problema è che quando lo prova,deve vederle queste righe altrimenti non può giudicare difettoso il prodotto.Si vedono facilmente con un pattern near black con luminosità leggermente più alta,ma con un film devi stare a cercare la parte in cui la vedi e non vorrei che se non le vedono fanno storie.
L'alternativa è chiamare l'assistenza LG e far uscire un tecnico a casa,eventualmente mi porta via la tv e cambia pannello o scheda video quello che è.
Che faccio?
 
Top