• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

@ Barxo

Perché la Spyder 5?

Alla ISF accedi con Controlcal tramite RS232 + PC (in pratica, è come se fungesse da telecomando per accedere alla ISF).
Controlcal è solo un software per la gestione della ISF, cioè per modificarne i parametri.

Calman è invece un software per la calibrazione con sonda.

Alla ISF non si accede dal Service Menù.
 
Ultima modifica:
Controlcal si interfaccia con i tv, non con la sonda.

Sorry, ho fatto confusione, non ho ancora studiato abbastanza.
Allora vedrò di interfacciare con controlcal (per entrare e modificare le ISF già sbloccate, giusto?)

e interfacciare la sonda tramite HCFR che, se non ho capito male, dovrebbe essere compatibile, c'è un po' da tribolare con i drivers...
 
Ok Diego, grazie, utilissimo come sempre.
Ma alla ISF (già sbloccata e calibrata dal precedente proprietario) come accedo?

Da PC tramite rs232?
Ma con che programma?
Mi tocca comprarmi per forza calman o controlcal?

O forse tramite service menu?

Scusa se approfitto ma mi sono riletto più di 100 pagine del thread ma non trovo il punto giusto dove..........[CUT]

Per accedere e sbloccare i banchi Isf serve il programma Controcal e la chiave di sblocco valida solo per ogni singolo modello di Kuro e reperibile tramite Turbe che é il proprietario del programma. La chiave di sblocco viene creata tramite il numero seriale che si trova scritto nella targhetta in alto a destra sopra la cornice, il programma Controlcal lo si può scaricare gratuitamente invece per la chiave bisogna contattare Turbe tramite email e fare una donazione di circa 30 Euro se mi ricordo bene.

http://www.controlcal.com

Per comunicare con il Kuro ti servirà un cavo 9-Pin dritto non incrociato (rs232) e se il pc é sprovvisto di tale porta devi anche acquistare un adattatore usb. Se ti servirà il materiale ti mando i link dove acquistarli. Domanda, ma le chiave di sblocco é possibile che c'é l'hai già?
 
Ultima modifica:
Grazie prunc.
Il cavo immagino sia lo stesso che ho usato per il reset da sercvice menu....spero.

Si si proprio quello, Calman é il software per la calibrazione invece ControCal serve per comandare il profilo Isf e come dice Dario funge da telecomando però comandato da pc. Fabrizio mannaggia a te ti avevo detto di prendera la X-Rite..... Potevi aspettare un'attimo no? Prova con HCFR magari si interfaccia bene la sonda con questo programma, tanto il Kuro bastano 10 minuti ed é calibrato.
 
Prima di tutto cosa intendi per luminosità? Chiaro scuro o potenza luce? Comunque lo sblocco della Isf non modifica gli altri profili del Kuro.

Potenza luce
D'accordo con te te sul fatto che non incide sugli altri profili,ma l'aumento della luminosità non si espande sull pannello??
 
Ultima modifica:
Diego ... beccati sta ISF ... :D

2N20uF1.jpg
 
Diego, ho provato l'ultima versione di Calman per vedere se sono migliorati nel creare 3DLUT ... niente da fare ... so de' coccio!

P.S. Ah Ah Ah ... ora ci cacciano ... :eek: :D
 
Ultima modifica:
Domanda, ma le chiave di sblocco é possibile che c'é l'hai già?

Personalmente no.
Posso provare a chiedere al precedente proprietario.
Altrimenti se accedo in qualche modo con il codice non è che sono abilitato?
Più che altro per il fatto che è una chiave singola per seriale....


Un consiglio ... non perdere tempo con la Spyder 5 ...

Azzarola.
Ma solo la 5 o proprio la spyder che non vale niente?
Alternative solo xrite?

E' così terribile?


Si si proprio quello, Calman é il software per la calibrazione invece ControCal serve per comandare il profilo Isf e come dice Dario funge da telecomando però comandato da pc. Fabrizio mannaggia a te ti avevo detto di prendera la X-Rite..... Potevi aspettare un'attimo no?

Guarda, se vedo che sono portato per la calibrazione ce ne spendo anche 300....
Però al momento è un'incognita totale, è giusto una prova, e 80 euro ce le investo...

Nel frattempo ho purtroppo capito che:

Il CMS del kuro è un po' moscio, manca di controllo luminosità e saturazione, quindi abbastanza inutile.
A quanto pare, però, una volta sistemati gamma e scala dei grigi, i colori sono quasi sempre ok...
Sull'epson ho invece un CMS completo, con controlli completi sui 6 colori e gamma a 9 punti.

Ma sto andando OT...


P.S. Fantastici, si riparte con gli scatti....
Dopo ne faccio un paio vi faccio vedere la differenza in contemporanea tra kuro e epson regolato occhiometrico con segnale sparato in contemporanea da matrice hdmi....

Così mi dite cosa ne pensate....:D
 
Ultima modifica:
Top